jump to navigation

$: apt-cache search buonsenso || exit¹

In Lavoro, Politica il 31/10/08 @ 14:44 73 commenti

Remove Gelmini - Pollycoke :)

da hwupgrade, via khelidan1

 

Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex» è qui! Ma stavolta installo da zero

In News il 30/10/08 @ 15:40 98 commenti

Come al solito ad ogni rilascio, i server di Ubuntu sono letteralmente presi d’assalto1: cdimage.ubuntu.com è quasi irraggiungibile mentre il mondo intiero controlla, scarica e aggiorna febbrilmente…

Stavolta, dopo non so quanti “avanzamenti di versione” consecutivi, ho deciso di dare una bella piallata ed installare la nuova versione da zero. Motivo? Non credo di avere problemi o incompatibilità varie, anche perché sono abbastanza versato nel fare da baby-sitter alla mia distro preferita, ma… beh diciamo che un po’ di pulizia ci sta tutta ;)

Bando alle ciance: ecco il link al torrent che sto usando per Ubuntu Intrepid Ibex LiveCD 386 e qui per il Ubuntu Intrepid Ibex LiveCD *86_64. Usate e condividete!

 

Where to search Ubuntu Personal Package Archives (PPA)

In Espresso il 29/10/08 @ 22:33 commenta
Shared by felipe
Cercare i pacchetti tra i repository PPA Ubuntu

Non so quanto ho cercato qualcosa del genere! Di solito per scovare ppa interessanti andavo nella directory radice dei ppa e cercavo di indovinare il contenuto dei singoli repo a partire dal nome, invece scopro che è possibile eseguire vere e proprie ricerche. Ottimo!

Personal Package Archives (PPA) allow you to upload Ubuntu source packages to be built and published as an apt repository by Launchpad. Read more at Ubuntu Geek


Leggi l'originale...
 

Andreas Nilsson su Tango e Oxygen.

In Estetica, Opinioni il 29/10/08 @ 22:29 28 commenti

Oxygen vs Tango - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Behdad Esfahbod: Improving Login Time, Part 1: gnome-settings-daemon

In Espresso il 29/10/08 @ 21:48 commenta
Shared by felipe Prosegue il lavoro di ottimizzazione delle prestazioni di GNOME Un interessantissimo articolo che fa il punto della situazione sui tempi (morti) d'avvio in GNOME. Tagliando, ottimizzando e posticipando è possibile snellire e velocizzare l'avvio in maniera considerevole... Buon lavoro!
Any true GNOME hacker has to take a shot (multiple shots, mind you) at improving login time. Federico did it a couple years ago, and since I want to be like Federico when I grow up, that's just what I've been doing for the past week, and expect to keep doing for the weeks that come. How does login work anyway? In short, gnome-session is started and it then in turn reads the list of tasks to start from .desktop files. Each task is marked as belonging to one of a few login phases...
Leggi l'originale...
 

Anche in auto e nelle oasi naturalistiche… linux :)

In Viaggi il 29/10/08 @ 1:48 37 commenti

Tom Tom OneMi piace perdermi. Fosse per me, ogni viaggio dovrebbe essere fatto solo di continue variazioni di rotta dettate dalla curiosità del momento. Probabilmente è questo il motivo per cui non ho alcuna memoria visiva e un pessimo senso dell’orientamento (ho in mente anche un altro paio di motivi, ma lasciamo stare).

Tutto molto bello, romantico e felipesco, ma il problema è che non sempre si sta in viaggio e spesso mi trovo in imbarazzo ad inventare scuse perché “non conoscevo questa strada”. Come quella volta a Favignana.1

Leggi il resto…

 

Ardour (ver. 2.6.1)

In Espresso il 27/10/08 @ 12:38 2 commenti
Condivisi da felipe La nuova versione di Ardour! Aspetto i pacchetti perché non mi va di compilarla (lo uso molto poco oramai) ma non vedo l'ora di provare le tante migliorie. Disponibile per Linux e MacOSX (sul sito si legge: "e non abbiamo intenzione di supportare Windows") PS: gnomefiles.org è tornato alla grande!
Ardour is a professional multitrack/multichannel audio recorder and DAW for Linux, using ALSA-supported audio interfaces.
Leggi l'originale...
 

Android, c'e' la falla

In Espresso il 27/10/08 @ 12:35 2 commenti
Condivisi da felipe
È stata resa nota (leggi sputtanata) una falla al browser di Android. Interessante leggere della reazione stizzita di Google: il rumore poteva essere evitato per lavorare ad una soluzione trasparente? Questo non incrina di una virgola la mia buona disposizione nei confronti di Android ^^
A svelarla lo stesso hacker che aveva bucato Mac OS X. Il problema sarebbe circoscritto, ma Google e' andata su tutte le furie. Android e' ancora acerbo?
Leggi l'originale...
 

Avviso: pollycoke sarà irraggiungibile per alcune ore

In pollycoke :) il 25/10/08 @ 19:02 8 commenti

Aggiornamento: tutto filato liscio ;)

Diamine, quasi dimenticavo… anzi l’avevo del tutto dimenticato, lascio al feed RSS queste info: dalle 23:00 circa di stasera alle 04:00 circa di domani mattina,

pollycoke sarà irraggiungibile per alcune ore

Il motivo è un pianificato trasferimento di server da parte di infinytech, il servizio che ospita gentilmente pollycoke. Dopo il ripristino potrebbe esserci qualche ritardo nella propagazione dei DNS, per cui domani per raggiungere pollycoke.net potreste incollare queste due righe nel vostro /etc/hosts:

contrordine, "emergenza" rientrata ;)

Stanotte al rientro non vi resterà altro che Web Archive… ma spero che vada tutto liscio nel minor tempo possibile :)

 

Linux e Motori: BMW userà Google Android nelle sue auto?

In News il 25/10/08 @ 18:35 12 commenti

BMW GNU/Linux Android - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 
1 2 3 4 5 6 7 8   Successivi »