jump to navigation

Ok, emuliamo il Googlefonino [Android 1.0 Howto]

In Facili, o quasi :), Guide il 4/10/08 @ 12:18 trackback

Google Android Emulator Browser Pollycoke - Pollycoke :)

L’appena rilasciata versione 1.0 dell’SDK di Android (cfr “Googlefonino, Melafonino, Telefoninux (e altre cacofonie)“) dovrebbe servire a sviluppare applicazioni per la piattaforma mobile di Google, ma possiamo benissimo usare il tutto anche solo per emulare Android, che merita ;)

Google Android Emulator Maps Catania Palermo - Pollycoke :)

I passi da compiere sono pochi, semplici e molto simili a quelli che io stesso ho descritto in passato (cfr “I telefoni virtuali per emulare Android di Google… e su PC?“):

Sono disponibili quattro modelli virtuali di Googlefonino: HVGA-P (predefinito), HVGA-L, QVGA-P e QVGA-L, provateli tutti, anche se probabilmente il T-Mobile G1 darà… una sensazione più realistica :D

Nel frattempo rilancio la domanda che mi posi a suo tempo: nessuno prevede per Android uno sconfinamento fin dentro il desktop al posto dei nostri GNOME e KDE? Sarebbe come risalire un po’ la corrente con un percorso inverso rispetto a quello che ha fatto Apple con MacOSX, dal desktop  al mobile. Personalmente ho sempre pensato che ci sia tanto da prendere dalle interfacce mobili, e Android - emulandolo ve ne accorgerete - porta le sue brave nuove soluzioni al calderone delle tecnologie aperte.

Condividi questo articolo:

  • FriendFeed 
  • TwitThis 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

Etichette: , , ,

Commenti »

1. Kirys - 4/10/08 @ 12:30

Sicuramente potrebbe essere interessante una versione per netbook.

2. ThE_RaY - 4/10/08 @ 12:35

Sto scaricando…ora ipod touch e android sotto mano xD via ai paragoni sulla gui !!

3. Giacomino - 4/10/08 @ 12:44

Bello lo sfondo, link? xD

4. Nero - 4/10/08 @ 12:46

E’ vero lo sfondo è carino forte! :D

5. bardaboe - 4/10/08 @ 13:16

ma sbaglio o sta usando gnome?!?!?!(oppure kde “gnomizzato?”)
eh eh!!! :D

6. iacalc - 4/10/08 @ 13:18

Mmm, certo che prevedo un google environment!

gOS, pur usando enlightenment, è già una buona dimostrazione..

7. Minkiux - 4/10/08 @ 13:24

@bardaboe:
la stessa cosa che ho pensato anche io vedendo la foto, eheheheh

8. Nuzzolo - 4/10/08 @ 14:16

Ehm…..è possibile che la funzione “un articolo a caso” non funzioni? (scusate il gioco di parole).
O sono io che non funziono?

9. Anonymous - 4/10/08 @ 14:41

@6 quella ciofeca di gos usa gnome e non ha niente a che fare con google, anche perchè google non si abbasserebbe a quei livelli di interfaccia scopiazzata da mac…

10. Barra - 4/10/08 @ 14:52

Gos non usa gnome ma enligtenment. E cmq gos sta x greenos non x google os.

interessante pensiero…. Kde hanno le qt, gnome potrebbe effettivamente prendere dal calderone android! Molti aspetti sono interessanti e in ambiente desktop sarebbero importanti passi in avanti. Uno su tutti la vm ’simil java’ che crea x ogni applicativo un ambiente protetto. Se crasha qualcosa non si tira dietro l’intero sistema, le (penso) ottime integrazioni con il web2.0.

vado un attimo OT: oggi mi faccio un nuovo contratto con h3g. Quale telefono? Pensavo l’E71 ma ho gia il modello precedente (ottimo), forse meglio htc touch? L’unico blackberry è imho orrido e soprattutto non ha ne wifi ne gps.

11. ThE_RaY - 4/10/08 @ 16:05

@10: n95 8gb? poi sbrandizzi ed è come nuovo xD molto meglio di tutti gli altri sicuramente

12. Anonymous - 4/10/08 @ 16:11

http://code.google.com/p/android/downloads/list

Per chi fosse interessato , la risorsa contiene i sorgenti dell’SDk :

- linux kernel 2.6.25
- webkit
- android emulator
- android eclipse plugin

Interessante il kernel poiché contiene diverse patches per il processore ARM.

13. shade - 5/10/08 @ 1:07

felipe, piccola pignoleria:

android_sdk_linux_x86-1.0_r1/tools/ -> android-sdk-linux_x86-1.0_r1/tools/

14. Barra - 5/10/08 @ 1:50

Non intendo sbrandizzare visto che sarà un contratto business in comodato con casco. CMQ l’n95 non c’è +, sostituito dall’n96 (con 16gb), tutto quello spazio non mi serve. Principalemente osno alla ricerca di qualcosa che mi consenta di navigare, accedere alle mie mail e magari sincronizzare con i miei pc in qualche modo (e se riuscissi a non passare da windows….). Naturalmente oltre a fare telefonate e mandare sms.

HTC mi incurioscisce e mi spaventa allo stesso tempo x il touch (i video che ho visto sulla rete hanno tutti una tastiera virtuale tipo T9 e windows mobile non mi attizza un granchè). E71 mi sembra identico al mio…… Cavolo devo decidere entro fine mese, non posso aspettare il g1!!!!

15. Raf - 5/10/08 @ 2:34

emulator: warning: opening audio input failed

a me nn va :(

16. Henryx - 5/10/08 @ 13:40

“Cartella”? Felipe, non scarichero` l’SDK per piattaforme differenti da Linux (anche perche` non me ne farei nulla), ma preferirei comunque continuare a dire di non essere tuo amico. Al massimo conoscenti :)

Enrico

17. marco resenterra - 5/10/08 @ 19:15

pure a me non va l’ audio…

sembra bello, ed anche utile al contrario dell’ iphone…

quanto dovremo aspettare per vederlo commercializzato nel nostro arretrato paese?

18. Ottaviano - 6/10/08 @ 19:45

Qualcuno ha trovato il link per lo sfondo? :D

19. nk02 - 7/10/08 @ 18:23

comunque non ho capito perchè tempo infinito..ci metterà 15-20 sec!

20. ArgiaSbolenfi - 7/10/08 @ 22:22

C’è una cosa che mi lascia perplesso.. perchè Google non ha inserito un’applicazione per il calendario e gli appuntamenti? Va bene l’orientamento “online”, ma per questa attività non si può proprio pensare di poter usare sempre il Google Calendar (se non c’è campo, come inserisco un appuntamento o come sono avvisato di una scadenza?). OK, ci sarà chi la realizzerà.. ma questa me l’aspettavo da subito, magari sincronizzabile con il Google Calendar.

21. macro_v_74 - 8/10/08 @ 11:41

Se a qualcuno può interessare ci sono un paio di guide in italiano per iniziare a sviluppare su piattaforma android con l’ide eclipse:

http://www.brainspace.it/?p=17
http://www.brainspace.it/?p=18

non sono aggiornatissime, ma per muovere i primi passi sono sufficienti.

22. Eugenio - 18/04 @ 20:42

Grazie

23. Novità in Android 1.5 anteprima, emuliamolo! « pollycoke :) - 28/04 @ 12:46

[...] Avete finito di scaricare l’SDK dal link che vi avevo detto, vero? Bravi picciotti. Adesso ecco i passi per andarlo, sono cambiati un po’ rispetto alla versione precedente (cfr “Ok, emuliamo il Googlefonino [Android 1.0 Howto]“): [...]

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)