Marco Martin (notmart): Painless Drop
In Espresso il 23/10/08 @ 2:11 , trackbackCondivisi da felipe
Marco Martin ha pubblicato un video in cui mostra la nuova funzionalità di trascinamento delle applet sul pannello di Plasma. Vale la pena dargli un occhio ;)PS: dice anche che in questo momento in trunk c’è un po’ di instabilità dovuta ad una piccola valanga di nuovo codice
Just a little thing, but it looked to me it kinda deserved a really short screencast :)
Adding applets to the panel with drag and …
— Pagine forse correlate:
- Ecco come maneggiare il triangolino…
- I plasmoidi adesso hanno le maniglie dell’amore
- Godersi GNOME in meno spazio
- Il Wireless di FON ancora più libero con Ubuntu!
- il GUADEC serio? tsé ;)
- debug: Drop Painless notmart Martin Marco
Commenti »
Era davvero ora!!!
la funzione che in gnome ci hanno messo anni per farla, mi pare l’abbiano implementata con la 8.04 o addirittura con degli aggiornamenti della 8.04
gnome ce l’ha da talmente tanto tempo che non sono nemmeno sicuro esistesse ubuntu quando l’hanno aggiunta
@michele:
Mi sa che stai parlando di altro. Hai visto il video?
certo l’ho visto il video: aggiunge applet al pannello trascinandole dalla finestra con la lista delle applet. gnome lo fa da una vita e mezza.
(non è per fare le gare, non me ne può fregare di meno, quello che mi irrita sono i commenti “la funzione che in gnome ci hanno messo anni per farla”)
@michele
Il trascinamento dell’applet c’era anche prima, solo che ora il feedback visuale e di comportamento (le altre applet fanno il vuoto attorno) è migliore. A me irritano i commenti di quelli che non leggono, pensa te.
@michele
Il trascinamento c’era pure prima, solo che ora il feedback visuale di comportamento (le altre applet che si spostano temporaneamente marcando lo spazio di “caduta”) è migliore. A me irritano i commenti fatti senza leggere la notizia, pensa te.