GNOME Timeline, il PC come diario personale
In Ergonomia, News il 25/10/08 @ 2:40 trackbackNB: Questo concetto si è evoluto in GNOME Zeitgeist, ed insieme a GNOME Shell è diventato la base di GNOME 3!
|
Guardandolo così, non si direbbe che sia qualcosa di troppo esaltante… anzi diciamo pure che non sembra niente di lontanamente acuto, eppure il concetto che ci sta dietro è davvero intrigante, nel senso che intriga (…eh?). È basato su Gimmie e potrebbe prendere qualche spunto da Nemo, al momento si chiama solo Journal o Timeline, ma per capire bene cosa sia guardate l’immagine qui sotto tenendo aperto solo l’occhio destro:
GNOME Journal Timeline - Pollycoke :)" rel="lightbox[pics3515]" href="/wp-content/uploads/2008/10/journal-with-functions.png">
Fatto? No vabbè dai, questa dell’occhio destro era una scemata :D comunque ciò che vedete qui sopra è appunto l’idea originaria di una disposizione dei file sul PC in modo strettamente cronologico ed è stata presentata da “Federico Mena-Quintero” per la gioia di gnomi ed ex-gnomi come me. In realtà non si tratta di un concetto proprio nuovo: avete presente il defunto Nokia Life Blog?
Nokia Life Blog è un software che gira per metà sul vostro telefono Nokia e per l’altra metà sul PC con cui è sincronizzato il telefono. Il suo compito è sistemare in ordine cronologico messaggi, foto, video, chiamate e tutta la parte di vissuto che può passare attraverso la cruna di un telefono. Questo ordine cronologico viene poi pubblicato in una specie di blog. A pagamento, of course. Lasciando stare la parte del pagamento e allargando un po’ la visuale, è il nocciolo di ciò che potrebbe essere GNOME Journal/Timeline/Vattelappesca (Non credo esista ancora ufficialmente un nome meno dubbio per il progetto) per i nostri desktop. Un sistema per organizzare tutti i documenti nella maniera più naturale per voi esseri umani1.
Insieme alla presentazione di questo progetto, Federico ha preparato alcune slide(s) di una simpatia totale, esaustiva e completa che contengono una imbarazzante sfilza di foto ritraenti cuccioli di comune felino domestico, presumibilmente per corrompere l’audience. Document Centric GNOME, un concetto non strettamente legato al Journal/Timeline ma comunque interessante.
Trovo entrambe le idee interessanti e in qualche modo complementari. Un ambiente incentrato sui documenti più che sulle applicazioni e organizzato in modo da presentare questi documenti in ordine cronologico invece che gerarchico. Gli unici dubbi che posso sollevare riguardano la scalabilità di un approccio del genere: cosa succederà quando avrò centinaia di documenti di testo, migliaia di mp3 e multigliaia di foto?
Ma l’idea di fondo resta veramente intrig interessante.
— Note all'articolo:
- Questa pagina è stata scritta sotto l’influenza dei Giant Sand di Swerve e Ramp. Perdonateli. [↩]
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Interessante come idea, ma è ancora una semplice idea, speriamo che con tutta questa carne sul fuoco la Gnome Foundation faccia finalmente fare il salto di qualità alla sua creatura.
non vedo l’ora che appaia su KDE4 :)
L’idea è molto interessante… di fatto si tratta di un sistema di History meglio organizzato di quelli attuali, tiene traccia di tutti i file aperti in funzione del tempo, e li presenta in maniera più fruibile, con tanto di anteprime e schedati cronologicamente.
Forse potrebbero integrarlo con Strigi e Nepomuk, farlo diventare una costola del motore di ricerca file, che quando consulta il database, permetta di scegliere una ricerca di tipo cronologica.
Credo che gli strumenti gia ci sono.. si tratta di esporre i risultati in maniera diversa.
Molto interessante…
Secondo me se si potesse implementare anche su kde4 diventerebbe un plasmoide molto utile :)
… anche se non ho idea di come siano gestiti i documenti recenti su kde …
chissà se è una cosa fattibile
Life log non è fallito felipe xD anzi nella versione per Nseries (ho un n95 8gb) è veramente fatto bene ed è molto bello guardarlo con gli amici dopo un pò di tempo soprattutto per i video e le foto organizzate molto bene ^^
Sarebbe molto interessante se fosse possibile collegare semanticamente i documenti ad esempio:
Preparare relazione -> scadenza: domani -> Persona Capo
Dove se si clicca sulla “faccia del capo” ci da tutte le cose a lui collegate (e-mail, conversazioni, bersaglio per GNOME darts) e così dicendo..
davvero un progetto da seguire!
Molto carina come idea di base, ma quante persone usano effettivamente un software che tenga traccia di tutti i tuoi movimenti informatici? Non so se siano effettivamente queste le necessità dei nuovi utenti, ma comunque penso che del software open in più non faccia mai male ;)
PS. Felipe ma non è possibile sapere qual’è il tema di gnome in quello screenshot? :P
Povero gatto!
Si però poi ti archivia anche quando guardi i pornazzi e le foto compromettenti.
E’ una figata!!
Quanto più passa il tempo da quando ho visto il video, più mi convinco che mi piacerebbe avere un desktop come quello.
Magari anche con il tema schematico bianco/nero del video… impazzirei..!
Ho messo timeline nella cartella degli script ed e’ molto comodo mentre non sono riuscito a trovare journal che vorrei provare,grazie
[...] Mena Quintero aveva fatto una splendida presentazione parecchi mesi fa (cfr “GNOME Timeline, il PC come diario personale“) e da allora c’è stato un lento, graduale ma inarrestabile evolversi che ha portato a [...]