Divertente, sarcastico ma fatto veramente bene… Non voglio neanche immaginare se la finta realtà in cui viviamo girasse su piattaforma Windows XP cosa succederebbe (anche se sinceramente vedendo azioni e cose dette da alcune persone mi fanno pensare che alla fine nella loro testa ci sia un kernel windows magari quello di sVista).
Comunque veramente divertente.
PS. La bionda col vestito rosso niente male ;) XD
Io non mi preoccuperei se girasse su Xp che alla fine risulta abbastanza stabile, ma piuttosto se girasse su Win98 SE……lol
Chissà se per Vista ci sono i driver certificati??
io non li spenderei i soldi per videocamere e lenti costose, teli per chroma key ed effetti 3d per dire che windows è inutilizzabile
complimenti comunque al regista, ci ha messo più passione nella forma che nei contenuti
Qualcuno ha visto sullo sesso sito il fake pilot di “24″ che sarebbe stato girato nel 1994, quando Internet e il mondo (gli USA in particolare) erano… quello che erano, non cellulare ma teledrin, modem 14400 baud ecc…
di sicuro xp avrà mille difetti…ma le bestemmie che tiro (e che tirano parecchi altri a quanto sembra) oggi con 8.10 per sentire l’audio su youtube con firefox…installato e tolto mille plugin,reinstallato anche firefox…suggerimenti?
Direi anche di no, purtroppo. A mio padre, l’altro ieri gli è venuta la famigerata scremata blu, e ora va continuamente in re-boot, ed ora un mio amico mi ha telefonato per dirmi più o meno la stessa cosa.
Morale della favola, 2 macchine che mi tocca rimettere a posto.
@#19
su XP di blue screen ne ho visti parecchi, quasi tutti colpa del driver video, su Vista in 18 mesi ne ho visti 3:
– 1 tentando di modificare il clock della scheda video usanto una utility non supportata per quella scheda video :-$
– 1 tentando di usare le cuffie stereo bluetooth per ascolare musica e telefonare contemporanemente
– 1 rimuovendo un disco SATA in modalita’ hot-swap
quindi il primo non fa testo, il secondo e’ un baco del driver bluetooth che e’ di terze parti, e il terzo e’ stato un problema hardware visto che ha anche resettato il BIOS.
Per ora quindi devo ancora vedere un blue screen causato da Vista e come puoi dedurre da quello che ho appena descritto non sono proprio uno che col PC naviga solo sui blog per scrivere luoghi comuni su sistemi che non conosce e non usa (ogni riferimento e’ puramente voluto) :D
In effetti mi sembrava strano, ma dopo googlando un po in giro ho trovato la soluzione.
Ora al posto del vecchio antivirus, ne ho messo uno con l’ombrello, visto che fuori piove.
Comunque grazie per la segnalazione.
Commenti »
Divertente, sarcastico ma fatto veramente bene… Non voglio neanche immaginare se la finta realtà in cui viviamo girasse su piattaforma Windows XP cosa succederebbe (anche se sinceramente vedendo azioni e cose dette da alcune persone mi fanno pensare che alla fine nella loro testa ci sia un kernel windows magari quello di sVista).
Comunque veramente divertente.
PS. La bionda col vestito rosso niente male ;) XD
ma sono bravissimi! O_o Pure la regia è da paura! :F
ubuntu? i’m going to learn.. ubuntu?
m’ha fatto sorridere. ma la battuta finale era inattesa e m’ha cappottato :D
ma lol, l’ho appena postato su facebook! saranno le sinergie..
by unico-lab…
Lo sapete che non vado pazzo per lo zio Bill e che per nulla al mondo mi fiderei di un programma che gira esclusivamente sotto Windows……
Tecnicamente impeccabile, ma umorismo scontato e dozzinale.
si sono rovinati con la battuta finale
ubuntu is not linux!
Io non mi preoccuperei se girasse su Xp che alla fine risulta abbastanza stabile, ma piuttosto se girasse su Win98 SE……lol
Chissà se per Vista ci sono i driver certificati??
Il video è fatto molto bene, però effettivamente l’umorismo è un pò scontato…
io non li spenderei i soldi per videocamere e lenti costose, teli per chroma key ed effetti 3d per dire che windows è inutilizzabile
complimenti comunque al regista, ci ha messo più passione nella forma che nei contenuti
sarebbe interessante sapere se questo video è open source.. comunque molto carino :) ubOntu? mha, io la pronuncia dell’inglese non la capirò mai!
quasi meglio dell’originale lol!
“have you cookies enabled?” ^^
http://www.matrix-xp.com/
Questo è più divertente :)
Soliti luoghi comuni. Bah.
Divertente!! :)
Qualcuno ha visto sullo sesso sito il fake pilot di “24″ che sarebbe stato girato nel 1994, quando Internet e il mondo (gli USA in particolare) erano… quello che erano, non cellulare ma teledrin, modem 14400 baud ecc…
ricorda qualcosa a qualcuno?…
meno male che ci sono gli antivirus a proteggere win :-D
@DG
le schermate blu di windows 98/me/2000/xp è un luogo comune?
Quello di Mentana ci funziona di sicuro su xp!!!
di sicuro xp avrà mille difetti…ma le bestemmie che tiro (e che tirano parecchi altri a quanto sembra) oggi con 8.10 per sentire l’audio su youtube con firefox…installato e tolto mille plugin,reinstallato anche firefox…suggerimenti?
@DG
Direi anche di no, purtroppo. A mio padre, l’altro ieri gli è venuta la famigerata scremata blu, e ora va continuamente in re-boot, ed ora un mio amico mi ha telefonato per dirmi più o meno la stessa cosa.
Morale della favola, 2 macchine che mi tocca rimettere a posto.
aka399
Che versione hai, la 32 o la 64 bit?
aka399
Usi un uscita audio digitale o analogica?
Se ascolti altre fonti,8 altri siti, cd, mp3) ti si presenta lo stesso problema?
A Felì, ma un articoletto serio no eh? Te stai ‘npò a rilassà troppo.
@avg
proprio due giorni fa ho dovuto riparare un installazione xinxp perchè’ l’avg credeva che user32.dll fosse un trojan.
A onor del vero, il problema era di avg, non di xp
ahahha forte questo video!
è bello vedere ogni giorno che qualcosa si muove sempre di piu…!
@#19
su XP di blue screen ne ho visti parecchi, quasi tutti colpa del driver video, su Vista in 18 mesi ne ho visti 3:
– 1 tentando di modificare il clock della scheda video usanto una utility non supportata per quella scheda video :-$
– 1 tentando di usare le cuffie stereo bluetooth per ascolare musica e telefonare contemporanemente
– 1 rimuovendo un disco SATA in modalita’ hot-swap
quindi il primo non fa testo, il secondo e’ un baco del driver bluetooth che e’ di terze parti, e il terzo e’ stato un problema hardware visto che ha anche resettato il BIOS.
Per ora quindi devo ancora vedere un blue screen causato da Vista e come puoi dedurre da quello che ho appena descritto non sono proprio uno che col PC naviga solo sui blog per scrivere luoghi comuni su sistemi che non conosce e non usa (ogni riferimento e’ puramente voluto) :D
@dawlin70
scommetto che tuo padre e l’amico hanno AVG:
http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/avg-fallato-devasta-windows.html
Sì, porca paletta.
In effetti mi sembrava strano, ma dopo googlando un po in giro ho trovato la soluzione.
Ora al posto del vecchio antivirus, ne ho messo uno con l’ombrello, visto che fuori piove.
Comunque grazie per la segnalazione.