jump to navigation

pollycoke su facebook

In pollycoke :) il 21/11/08 @ 15:46 trackback

Ebbene sì, pollycoke è sbarcato su facebook… Senza un reale motivo o scopo preciso oltre al “perché sì”: semplicemente prima o poi dovevo farmi anche io “infettare”, come dice cga ;)

In realtà esisteva da poco un gruppo non ufficiale denominato “Quelli che amano le lollosità di pollycoke“, creato da Luigiantonio Calò (grazie!), con all’attivo già una ventina di membri che definirei eterogenei per interessi e provenienza. Quello che ho fatto io è stato invece aprire una pagina ufficiale del progetto. La prima chicca che ho inserito? L’evoluzione e il design del logo di pollycoke… feticismo puro per veri pollycokers :D

Beh diventate fan e… se avete suggerimenti su come sfruttarne le potenzialità fatevi sotto, qui o su facebook ;)


Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

Etichette: , ,

Commenti »

1. nk02 - 21/11/08 @ 16:04

ahah non posso che aggiungerti subito eheh : )
w pollycoke

(anche se ho fatto da qualche giorno il passaggio ubuntu –> debian lenny su tutti i miei pc : P )

2. pippo - 21/11/08 @ 16:24

hemm. per questo potrei levarti dalla mia collezione di feed

3. Zarathustra3M - 21/11/08 @ 16:26

ti aggiungo subito :D

4. Enzo, quando cago ti penzo - 21/11/08 @ 17:13

vado a vomitare

5. Gianpa - 21/11/08 @ 17:25

Vengo a vomitare con te, Facebook proprio no… :(

6. andrea - 21/11/08 @ 17:27

facebook… sinonimo di privacy… Non me l’aspettavo!

7. maxbruno - 21/11/08 @ 17:33

Congratulazioni per il logo è veramente carino!
Mi aggiungerò quanto prima…

8. ilmassi - 21/11/08 @ 17:35

no dai oh…facebook no…perchè farsi del male così..

9. Hire - 21/11/08 @ 17:41

Facebook uccide !!!!111!!!oneone

Scappate cazzo!!!111!Scappate!!

10. LuciferSam - 21/11/08 @ 17:58

E’ gia’ aprile?

11. HalphaZ - 21/11/08 @ 18:02

@4, 5:
c’è posto anche per me?

12. AranBanjo - 21/11/08 @ 18:25

Orca loca, allora subito a mettere l’amicizia :)

13. lucioanneoseneca - 21/11/08 @ 18:46

Felipe è cosi segue l’onda…per alcuni e per altri segue il soffiare del vento! Ora io sono indeciso tra il Felipe romantico, il serfista che sfida tutto da solo in perenni nuove avventure e il Felipe opportunista che sa stare a suo agio tra il politburo dell’URSS comunista e la dittatura vestita di democrazia e profumata di denaro del signor Putin…bho ai posteri l’ardua sentenza!

14. gioby - 21/11/08 @ 18:47

Ah sei anche tu finito su Facebook… peccato, e’ la fine di pollycoke :-/

15. gioby - 21/11/08 @ 18:48

Ah anche tu sei finito su Facebook… peccato, e’ la fine di pollycoke :-/

16. loolee - 21/11/08 @ 19:01

ma hai già 201 fans!!!!

17. Cathan - 21/11/08 @ 19:01

Quoto 4, 5 e 11…
Un bel video sull’argomento :P

http://it.youtube.com/watch?v=GWoVzNPggVs

18. Emile Zola - 21/11/08 @ 19:17

minchia ragazzi, meno trip e uscite un po di più…
si è fatto un account su facebook, e che stra-cazzo significa??
Manco si fosse fatto una 12 N vestito da prete…
Andiamo, meno i moralizzatori (per ste cagate…)

Si vede che sono francese?

19. shady - 21/11/08 @ 20:19

citazione di citazione:
Facebook, ci è costui?

20. shady - 21/11/08 @ 21:10

Mah, facebook è proprio il contrario di quello che dovrebbe essere un amante della libertà e della scelta…

Le ragioni sono abbastanza evidenti, ah e io esco con gli amici anche senza consigli altrui.. ;-)

21. arrapaho - 21/11/08 @ 21:18

facebook = NSA

22. orchideo - 21/11/08 @ 21:21

non mi piace facebook, preferisco myspace

23. ataru - 21/11/08 @ 21:22

facebook? cosa est? bò….

24. MarcO - 21/11/08 @ 21:32

@4,5,11,17 e tutti quelli che quoteranno:
mi aggrego anche io!! Anzi, dovremmo organizzare un evento pubblico di protesta!!!!
Per organizzarlo mi dicono che c’è uno strumento eccezionale, se non sbaglio si chiama faccialibro o qualcosa di simile…..

25. NickM - 21/11/08 @ 21:47

Io più che altro non ho ancora trovato una reale utilità in Facebook… Probabilmente non ne ho colto l’essenza, ma mi pare che non offra niente che non si potesse già fare prima.

26. NickM - 21/11/08 @ 22:04

come pensavo, in questo blog si spara tanto su m$ e apple ma poi quando è ora di comportarsi da persone libere si fa dietro front

27. sick - 21/11/08 @ 22:06

@18: emile zola
“…Andiamo, meno i moralizzatori…”
Non mi sembra che l’amico felipe si faccia scrupoli nell’usare la tesi della moralità, anche (anzi sopratutto) quando si trova a difendere le sue inostenibili convinzioni, vedi la polemica su MONO.
Insostenibili, in quanto, anche di fronte all’esperienza ed al punto di vista di gente evidentemente più preparata di lui, non fa mai un passo indietro.
Quindi non penso di passare per Torquemada se dico che mi unisco al conato collettivo.

28. NickM - 21/11/08 @ 22:22

Il commento #25 è mio, il #26 no.

NickM

29. defacebook - 22/11/08 @ 0:13

si si si … facebook … troppo moderno … trooooooooppo open!

30. Mefisto - 22/11/08 @ 0:21

via gente facebook è un covo di bimbiminkia :D

31. .:FireFox:. - 22/11/08 @ 0:58

Prego felipe, su facebook sono Luigiantonio Calò sul mondo virtuale sono sempre stato .:FireFox:.

8-D

32. marcolinux - 22/11/08 @ 1:25

Felipe è al passo con i tempi. Dite quello che volete ma Facebook è IL social network che sta trainando, anche più di flickr e youtube, il fenomeno del web 2.0. Felipe ha tutto il diritto di riportare là UNA PARTE del mondo di pollycoke, ma come caxo riuscite a fare polemica anche su questo! Alcuni di voi sono ingiustificatamente polemici.

33. dado - 22/11/08 @ 2:36

io mi chiedo come si possa sempre e solo criticare le scelte altrui? il social network è parte integrante del web 2.0. Chi non lo accetta poteva anche pensare di continuare ad usare internet per le solite 4 cazzate da nerd anni 80 e tenersi internet explorer 4.0 tanto a che cazzo gli serve firefox 3????? anzi mettete windows 3.11 tanto ad usare il web oltre il proprio naso non si va’ mai!

34. PeeEsWhy - 22/11/08 @ 3:23

@33
C’è social network e social network. Last.fm, deviantArt, e altri esistono per una reale utilità: sono reti che collegano persone con un gusto comune: sia quello musicale, che artistico. Esempio: mi iscrivo, metto sul sito i libri che ho letto negli ultimi 10 anni e il servizio mi collega con gente che ha i miei stessi gusti, più mi consiglia nuove letture. Questo è il mio concetto di utilità.
Dal lato opposto abbiamo un network che ha come requisito base quello di avere un nome e cognome (e possibilmente respirare). Le connessioni vengono effettuate dagli utenti in modo arbitrario e il suo purpose generale lo rende una rete caotica in cui prolificano i gruppi inutili ai quali ci si iscrive solo per ridere, senza contare il “ma perchè non sei iscritto a Facebook? ISCRIVITI!”. E’ il concetto passivo di social network che non condivido. Questa, ai miei occhi, NON è utilità.

@”Sì, ma ho ribeccato vecchi compagni di scuola!!” : se volevi fare una pizzata del liceo andavi a cercarti i compagni uno per uno. Scomodo? Beh, magari sì, ma d’altronde prima si è sempre fatto così (”dai, tu chiama questo che io chiamo quest’altro, e ci organizziamo!”). E poi, se davvero vuoi ribeccare il tuo compagno di banco dell’asilo, lo cerchi, anche senza la scusa di beccarlo per caso (=per sbaglio) su Facebook.

sempre @33: io uso Firefox 3.0, frequento forum e blogosfera, ogni tanto approfitto dei feed RSS. Ah, e ho su Arch Linux. Dici che siccome uso altri social network e non Facebook rientro nella categoria di nerd sfigati?

35. [email protected] - 22/11/08 @ 8:06

D’accordo con chi afferma che si faccia troppa polemica.. vuoi o non vuoi facebook è la novità che sta spaccando in questo momento.. utile o non utile!!
Ma poi alla fine, tutte ste considerazioni astruse o altro: mi piace.. lo uso, non mi piace.. non lo uso.. usandolo non intacco la libertà di nessuno, non faccio del male a nessuno e se mi diverte o meno sono esclusivamente fattacci miei, senza implicazioni socio-culturali-politiche ecc ecc.. E’ semplicemente un social network e va preso per quello che è..
Ci sono i gruppi inutili nati per ridere.. perfetto? Ce ne sono altri interessanti e in più si trovano persone con cui si erano persi in contatti.. giustamente si è detto che si può cercarli fisicamente o telefonicamente, e se non sapessi come contattarli?
in più si fanno un mare di conoscenze, e non è male per niente.. specialmente perchè non rimangono sulla rete se si vuole.. ma avere o meno una vita sociale non significa usare o meno facebook.. io lo uso.. ne faccio parte, ma ho una vita sociale moooolto attiva… non tutto nasce per essere serioso e finalizzato a uno scopo.. facebook nasce per aggregare e divertirsi, e allora? Non facciamo i bigotti moralisti che devono per forza dire qualcosa per mettersi in mostra.. Felipe si è fatto un account facebook.. welcome Felipe… mancavi solo tu, poi ci siamo tutti.. tra parentesi se parliamo in termini di apparire o meno.. essere su facebook comporta sicuramente essere visti da un numero elevatissimo di persone.. e direi che gioca a favore di Pollycoke

36. Visitors - 22/11/08 @ 8:09

A Felipe non interessa un maggior numero di visitatori sul sito,
ricordiamolo.

37. [email protected] - 22/11/08 @ 8:33

Ovviamente io ho scritto un poema dicendo 2000 cose e si è puntato solo sull’ultima.. a Felipe non interessa di sicuro, dato che lo scopo di pollycoke è decisamente un altro, ma è ovvio che apparendo su facebook il sito viene conosciuto ancora di più di quaqnto lo sia adesso

38. Marco Persinger - 22/11/08 @ 10:20

In realtà esisteva da poco un gruppo non ufficiale denominato “Quelli che amano le lollosità di pollycoke“,
Io c’ero!
Benvenuto su facebook :)

39. Ruin0fEarth - 22/11/08 @ 10:35

Ma facebook non era stato comprato da Microsoft?

40. bev - 22/11/08 @ 11:27

” e chi se ne frega? ”

per evitare di offendere erroneamente qualcuno dico che è riferito:
al fatto che felipe sta su facebook, e lo scrive qua
al fatto che ci sono 1 2 o 3 gruppi di pollycoke su facebook, e lo scrivono quà
al fatto che esiste gente che ama facebook, e lo scrive qua
al fatto che esiste gente che odia facebook, e lo scrive qua

45 commenti di …… nulla?

ora mi piacerebbe tanto per vedere quanti commenti riceva
se uscisse un post +o -
in cui l’iphone è brutto perchè non manda gli mms,ma è lolloso e figo non poter mandare gli mme
formattato unbutu per istallarci su vista … e mi trovo bene
formattato vista per installarci su fedora … e mi trovo bene
formattato fedora per istallarci su ubuntu … e mi trovo uguale
vista è milanista, unbutu è interista ….o viceversa?
eccetera eccetera

41. felipe - 22/11/08 @ 11:36

@tutti:
Ehi, sono passate poche ore e ci avviamo già verso i 400 fan! :)
Vedo che qualcuno comincia anche ad aggiungere le proprie schermate all’album condiviso… sono sicuro che tra un po’ sarà mania :D

Se qualcuno lamentasse la mancanza di gentil sesso… beh per quello esiste “adotta anche tu una ragazza svedese di 20 anni” :D

@critici:
Dai non vi lasciate andare a critiche pittoreste e improbabili (che c’entra la privacy di facebook¹ con “l’apertura” di facebook?²), c’è financo Richard Stallman su faceboook, vuoi che non ci possa essere… pollycoke :)

Ad ogni modo, non vorrei che passasse un messaggio sbagliato: non sto abbandonando niente e nessuno e pollycoke resterà sempre pollycoke.net ;)


[1] M’importasega se qualche info importantissima tipo “aggiungete le vostre schermate” viene memorizzata negli usa, non sono un narcotrafficante o un terrorista e se lo fossi non starei certo su facebook :D
[2] http://developers.facebook.com/opensource.php

42. Mefisto - 22/11/08 @ 11:55

[1] si scrive M’importa na sega :P errore gravissimo!

Comunque per me Facebook è un covo di bimbiminkia.
Mi ci sono iscritto tipo 3 mesi fa per verificarlo e tempo 2 giorni avevo 500 bimbiminkia che scrivevano roba tipo.. zauuuuuuuu sn sara la sore d vero, t rikordi d me vero? :D

Dopo gli spaces di MSN i bimbiminkia ora si stanno trasferendo in massa su Facebook e stanno infestando tutto. D’altronde Microsoft & Facebook fanno comunella, si sa!

43. Davide P - 22/11/08 @ 11:56

se metti anche foto e nome e cognome ti aggiungo subito :D

44. dado - 22/11/08 @ 13:15

@PeeEsWhy
“C’è social network e social network. Last.fm, deviantArt, e altri esistono per una reale utilità: sono reti che collegano persone con un gusto comune: sia quello musicale, che artistico. Esempio: mi iscrivo, metto sul sito i libri che ho letto negli ultimi 10 anni e il servizio mi collega con gente che ha i miei stessi gusti, più mi consiglia nuove letture. Questo è il mio concetto di utilità.”

Si vede che Facebook non l’hai proprio “capito”, cerca il concetto di “gruppo” su FB e capirai che serve proprio a quello, come quando ti iscrivi ad un gruppo di persone a cui piace lo stesso artista e condividi pareri sullo stesso, oppure quando condividi un video di youtube su quell’artista all’interno della sezione “video” del gruppo stesso. Ma cosa lo hai usato a fare FB a cercare foto di ragazze gnocche????

“Dal lato opposto abbiamo un network che ha come requisito base quello di avere un nome e cognome (e possibilmente respirare). Le connessioni vengono effettuate dagli utenti in modo arbitrario e il suo purpose generale lo rende una rete caotica in cui prolificano i gruppi inutili ai quali ci si iscrive solo per ridere, senza contare il “ma perchè non sei iscritto a Facebook? ISCRIVITI!”. E’ il concetto passivo di social network che non condivido. Questa, ai miei occhi, NON è utilità.”

La gente stupida c’è in tutti i social network, ma se non vuoi iscriverti a un gruppo idiota chi te lo vieta???? io mi iscrivo a molti gruppi “politici” e ad alcuni musicali, ah poi ricordo che ha una chat incorporata che serve a “dialogare”.

@”Sì, ma ho ribeccato vecchi compagni di scuola!!” : se volevi fare una pizzata del liceo andavi a cercarti i compagni uno per uno. Scomodo? Beh, magari sì, ma d’altronde prima si è sempre fatto così (”dai, tu chiama questo che io chiamo quest’altro, e ci organizziamo!”). E poi, se davvero vuoi ribeccare il tuo compagno di banco dell’asilo, lo cerchi, anche senza la scusa di beccarlo per caso (=per sbaglio) su Facebook.

Ma scusa se volevi ascoltare la musica di un artista e condividere i suoi gusti come su last.fm non potevi andare a un suo concerto? ci son persone che col mio lavoro, con i miei impegni non potro’ vedere spesso compresa mia sorella. mentre su FB almeno so’ come stanno perché non posso chiamare tutti e farmi fregare da una societa’ telefonica oppure chiamare le persone che avranno il loro da fare nella vita.

“io uso Firefox 3.0, frequento forum e blogosfera, ogni tanto approfitto dei feed RSS. Ah, e ho su Arch Linux. Dici che siccome uso altri social network e non Facebook rientro nella categoria di nerd sfigati?”

mi sembra di ricordare che per un forum o per un blog non sia necessario il web 2.0 visto che bloggavo anche su firefox 1.5. Ah io ho parlato di Nerd sfigato rientrandoci in pieno nella categoria, ma siccome dovrei avere un’intelligenza sviluppata (senno’ che Nerd sarei) non posso ritenere che il web sia migliore di FB perché io non posso dire cosa sia meglio e cosa no, posso solo aprire gli occhi e vedere che FB piace a tutti e molto di piu’ dell’ormai bollito protocollo Microsoft msn.

45. PeeEsWhy - 22/11/08 @ 15:53

@ [email protected] e dado:
aspettavo questo tipo di risposte, il mio post era costruttivamente mirato a sviluppare un discorso di questo tipo :)
Detto ciò, lascio le “esagerazioni” da parte (quella del gruppo musicale da andare a vedere dal vivo mi ha fatto sorridere), per approfondire quella che è la mia opinione.
Cerco di non dilungarmi troppo: sono d’accordo che sia più comodo ritrovarsi dopo anni su facebook che non spulciando tra rubriche e passaparola, ma diciamocela tutta, non lo si usa solo per quello. Certo, le prime due settimane le impieghi in modo “costruttivo” cercando di riallacciare i contatti con mezzo mondo, e questa è una cosa che riconosco, ma per quello che vedo io dopo si appiattisce tutto in una smania, un’abitudine, e la curva di quella che ritengo “utilità”.
Intendiamoci, non ho intenzione di offendere NESSUNO perchè è iscritto a facebook. Leggo questo blog da anni ormai, e non sarà per una notizia simile che lo lascierò (pollycoke fregatene dei criticoni e detrattori ;) ). Ed è anche vero che non tutto può essere giudicato secondo il criterio dell’ “utilità”.
Diciamo pure che non condivido l’uso che se ne fa, un po’ come lo schifo che è diventato MSN, o myspace, etc…. . Secondo me FB è più orientato al “cazzeggio” proprio perchè non ha uno scopo particolare. Si potrebbe obiettare qualcosa del tipo: “Eh, ma così è più libero, e quindi puoi parlare di quello che vuoi!”, ma sappiamo tutti che, a parte quella fetta di utenza “intelligente”, questo non fa altro che alimentare il caos e la dispersione. Tornando a parlare di gruppi, sono ben consapevole della loro funzionalità, ed è per questo che trovano molto spazio negli altri S.N., per esempio in un network di film uno può associarsi anche ad un gruppo di sport, o musica, ricordando che in quei casi i gruppi sono “di contorno”, ossia di importanza secondaria, ma che smorzano un po’ la monotonia dell’argomento di base del network stesso.
Parlo del resto da un social-netwoker-selettivo, che ha sempre evitato i vari msn spaces, badoo, myspace, in cui bisognava iscriversi per forza perchè c’erano anche gli altri. La mia riluttanza iniziale per facebook non fa eccezione, anzi, penso che se mai avessi iniziato a frequentare un SN qualche anno fa mi sarei dovuto sorbire tutta la migrazione di massa tra i vari pascoli sociali, e sono proprio contento di non averlo mai fatto. Questo non vuol dire che non mi iscriverò mai su FB, ma aspetto un po’: che passi l’hype (lo ammetto, questa volta sta durando un tantinello ed è spaventosamente contagioso), che si stabilizzi il bacino di utenza (=quanti dei miei amici saranno ancora attivi su FB tra qualche tempo, fino a quando uscirà un altro SN), che io stesso trovi la voglia e la pazienza di starci dietro (sì, lo so che è una droga, pensavate di fregarmi? :P), e….sì, che trovi un buon motivo personale oltre al “perchè ci sono tutti”.

@ tutti quelli che non sono su FB: ci avete fatto caso che anche a noi sta colpendo indirettamente il fenomeno? tipo che stanno iniziando a contattarmi su cell o msn persone che non sentivo da anni….Tenete duro ragazzi!! :D

46. Aska - 22/11/08 @ 16:17

oltre a leggerti qui, t’ho aggiunto come fan su facebook :D
ciao

47. Federico Moretti (AKA "fedmor") - 22/11/08 @ 17:59

Beh (concedetemi) ma ’sticazzi la privacy… evviva Facebook! Io lo trovo utile, ovviamente utilizzandolo cum grano salis. E anche i ragazzi di Linux Feed hanno apprezzato… ;)

48. gioby - 22/11/08 @ 19:34

Nooooooo Richard Stallman su facebook era l’ultima cosa che mi aspettavo!!
Deve essere un fake!! Ma allora é a quello che sta sempre connesso durante le sue conferenze e talk!!

49. gioby - 22/11/08 @ 19:36

p.s.: felipe, ma che usi gravatar?

50. MeMEme - 24/11/08 @ 11:29

Scusate il commento da troll, ma facebook sooka++ :P
..son fiero di essermi disattivato e lasciarlo ai nuovi arrivati di internet.

Inoltre invito tutti a leggervi questo spassosissimo, imperdibile ed impagabile post sul tema:
http://www.geocities.com/dkjfjeifjwodekfjfiejfwoi/facebook.html (rotfl)

51. AAAle - 24/11/08 @ 18:46

Io ancora resisto. cga non sono infettato :)

52. gabriele vidali - 28/11/08 @ 15:59

come to badoo ;-)

53. Il prossimo passo di Facebook: l’apertura « pollycoke :) - 8/02 @ 23:44

[...] sistema per stare in contatto con gli amici a cui mi sono iscritto e su cui ho anche creato un gruppo per pollycoke1 [...]

54. Pollypepsi - 25/02 @ 1:07

Bravi tutti! Più fa cazzate, più lo cliccate… non sapeva cos’altro inventarsi XD mira alla conquista del web :O

55. Pollypepsi - 25/02 @ 1:15

PS. domenticavo (al costo di un commento in più per il sito) mi unisco al conato generale…. blluuuuaaaa

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)