jump to navigation

Intervista a Dario Freddi

In Espresso il 19/12/08 @ 2:59 trackback

Shared by felipe

Simpatica intervista (in italiano) a Dario Freddi

Dario Freddi, sviluppatore KDE, è stato intervistato per KDE Italia da Diego Rondini, attivo e apprezzato pollycoker. La chiacchierata è felipescamente informale ma piena di chicche interessanti. Bravo Diego!

È con immenso piacere che KDE Italia pubblica questa esclusiva intervista a Dario Freddi, sviluppatore conosciuto nella comunità di KDE anche come drf. Per chi non lo sapesse Dario negli ultimi tempi si sta occupando di molti aspetti di KDE 4


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. swoshhh - 19/12/08 @ 7:45

Forse è meglio il link diretto: http://www.kde-it.org/news.php?extend.285

2. cga - 20/12/08 @ 15:23

si infatti…. il redirect del redirect del redirect sta un po’ sulle palle fello… sembra quasi (e non sto dicendo che sia così) che tu abbia qualche accordo “spammerciale”.

dai su che ti costa mettere i link veri???

3. felipe - 21/12/08 @ 14:58

Il link non è diretto perché non seguo il feed di kde-italia e mi sembrava giusto linkare ziobudda da cui ho ricevuto la segnalazione :)

4. fight-the-future - 5/01 @ 19:49

@felipe: ne scrivi di bestialità. L’articolo originale è di KDE Italia e ci va il link diretto non il redirect del redirect. Se hai sulle scatole quelli di KDE Italia cancella questo tuo post e non menzionare gli articoli che pubblicano. Non hanno bisogno di te, sono il sito di riferimento per l’Italia, vanno in giro ai Linux Day ed è profondamente scorretto fare quello che fai tu. Che belle scuse che ti inventi pure di alterare la realtà.

5. felipe - 5/01 @ 20:10

@fight-the-future:
Stai scherzando o sei davvero molto disturbato come suggerisce il tuo intervento?

6. Diego - 6/01 @ 16:14

Ehm… visto che l’articolo è mio facciamo che per questa volta lasciamo così (anche perché ormai è vecchio) però a mio parere il redirect a Zio Budda non ha alcun senso in questo caso. Certo ci dice che tu (felipe intendo) hai trovato l’articolo su Zio Budda, ma non fornisce alcuna informazione aggiuntiva, ovvero su Zio Budda c’è solo un copia-incolla, non ci sono informazioni aggiuntive tipo osservazioni personali e via dicendo.

A mio parere ha senso citare una fonte intermedia e non quella originale solo se fornisce informazione aggiuntiva, non se è solo un redirect, perché altrimenti si scade presto nel ridicolo del redirect del redirect del redirect ecc.

Per quanto riguarda KDE Italia ti chiediamo se cortesemente in futuro puoi evitare di mettere link a redirect perché preferiamo così (forse metteremo una nota anche negli articoli a riguardo).

7. felipe - 6/01 @ 17:01

@Diego:
Quoque tu?!

Ok allora il sistema con cui funziona Espresso di pollycoke è il seguente: clicco su un elemento di Google Reader che mi piace e ci aggiungo una nota, e magicamente appare su pollycoke. Non posso nemmeno modificare questi articoli (o meglio, posso ma poi verrebbero sovrascritti)

Non seguo KDE Italia (spero che nessuno me ne faccia una colpa) ma ho letto la segnalazione alla tua intervista e ho pensato di mandarvi qualche lettore, io ho superato lo “scoglio insormontabile” del redirect per leggervi, allo stesso modo sono sicuro che avranno fatto i miei lettori, specie perché consigliati da me. Ripeto ed esplicito: nel mio piccolo ho apportato circa 4000 potenziali lettori alla tua intervista.

Se tutto questo però è recepito in maniera completamente sbagliata e anzi innesca comportamenti difensivi, anche da parte di gente che stimo… meglio niente.

8. Diego - 6/01 @ 17:43

Ora ho capito, ma:
> mi sembrava giusto linkare ziobudda da cui ho ricevuto la segnalazione :)
è diverso da “a livello tecnico non è possibile inserire il link diretto senza che io mi iscriva al feed di kde-italia”.

Quello che avevo capito prima del commento #7 io era che non avevi messo il link diretto solo perché ti pareva giusto dare il merito a “Zio Budda”, non che non era possibile a livello tecnico senza iscriversi al nostro feed (a cui non sono iscritto neanch’io! :D).

Per quanto riguarda il:
> Quoque tu?!
e
> anche da parte di gente che stimo
direi che non ha nessuna rilevanza se i rapporti tra di noi sono buoni o meno. Se penso una cosa la dico, anche se tu non sei d’accordo.
Noi come redazione (N.B.: io non impersono la redazione) preferiamo link diretti al posto di redirect. È una decisione interna (che potrei anche non condividere) a KDE Italia. Punto.

Infine concorderai che cliccare due volte non è uno scoglio insuperabile tanto quanto è futile mettere il link ad un sito che ha fatto copia e incolla da un altro.

> nel mio piccolo ho apportato circa 4000 potenziali lettori alla tua intervista.
Non credo sia rilevante, non è una gara a chi c’è l’ha più grosso… e se fosse vincerebbe il Rocco nazionale ( sì, proprio lui, Buttiglione! :-P ).

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)