jump to navigation

Sun Releases VirtualBox 2.1

In Espresso il 19/12/08 @ 14:31 trackback
Shared by felipe
La nuova versione di VirtualBox porta un numero enorme di migliorie: supporto a OS 64-bit, accelerazione OpenGL per "guest" Windows (prevista in futuro anche DirectX!) e molto altro. Da non perdere!
Sun just released xVM VirtualBox 2.1.0, a major update with several new features, among them: better 64-bit support, hardware-assisted virtualization on MacOS, OpenGL 3D acceleration, easier networking on Windows and Linux, emulated SCSI controllers and full VMDK/VHD support including snapshots. | Leggi l'originale...

Condividi questo articolo:

  • FriendFeed 
  • TwitThis 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. jonbonjovi - 19/12/08 @ 16:04

quindi ora sarà possibile eseguire windows movie maker in un Vista virtualizzato? prima dava errore perchè mancava il supporto 3D

2. felipe - 19/12/08 @ 16:27

@jonbonjovi:
Magari non proprio “ora”, anche se ci sono buone speranze. Non conosco windows movie maker ma così “a naso” direi che non usa OpenGL ma DirectX ;)

3. markpersy - 19/12/08 @ 19:16

..quindi in teoria gli effetti desktop di una probabile KDE 4 live dovevano funzionare..
non funziona una mazza :D

4. lolloso - 19/12/08 @ 19:25

infatti, ho provato un pò qualcosa di OpenGL ma funzionano (per ora) veramente pochissime applicazioni. Il resto sono crash e errori assortiti.

5. Recs - 19/12/08 @ 19:52

infatti è ancora sperimentale il supporto.

l’importante è il primo passo.

6. mimmozzo - 19/12/08 @ 20:14

bella notizia, prima o poi un giochino in macchina virtuale vorrei provarlo ;D

7. Luca - 19/12/08 @ 20:32

In ogni caso da quello che ho letto il supporto per OpenGL è esposto solo ai guest Windows (XP e Vista 32 bit)

8. [espresso] Sun Releases VirtualBox 2.1 - 19/12/08 @ 20:41

[...] Articolo: [espresso] Sun Releases VirtualBox 2.1 Author: [...]

9. Marco Cimmino - 20/12/08 @ 19:56

A dire il vero il supporto ai 64 bit c’e’ dalla versione 2.0
La 2.1 aggiunge il supporto ai 64 bit anche per gli host a 32 bit, la cosa e’ un pelo piu’ sofisticata di quello che si interpreta dal tuo striminzito commento.

I pacchetti per hardy della versione OSE sono disponibili grazie a degli italiani:
http://adoldo.wordpress.com/2008/12/18/quickpress-3-pacchetti-sul-como/

10. felipe - 21/12/08 @ 14:57

@markpersy:
@lolloso:
No, per i motivi che ho spiegato e che ha ribadito Luca :)

@Marco Cimmino:
Non è uno “striminzito commento”, ma un espresso :)

11. diggita.it - 22/12/08 @ 10:06

Sun Releases VirtualBox 2.1…

La nuova versione di VirtualBox porta un numero enorme di migliorie: supporto a OS 64-bit, accelerazione OpenGL per “guest” Windows (prevista in futuro anche DirectX!) e molto altro. Da non perdere!…

12. Marco Cimmino - 22/12/08 @ 16:54

@felipe:
se espresso vuole dire: “Voglio dare tutte le notizie che posso a scapito della qualita’ di quello che scrivo”, allora si ti do ragione, era proprio un “espresso”.

Io purtroppo la penso che se devi dare una notizia tanto per fare “massa” allora lascia stare, ma ovviamente e’ una mia opinione :)
Il fatto che la gente poi linki pure la tua news come fonte attendibile la dice molto lunga sulla qualita’ delle informazioni che girano sul web, tante, ma tutte di bassa qualita’ :)

Comunque dopo che ho visto Hardware Upgrade riportare a pappagallo la notizia (falsa) che Skype per Linux legge le password di sistema, direi che questo e’ nulla :)

13. felipe - 22/12/08 @ 18:25

@Marco Cimmino:
Riassumere in poche righe una notizia, dettagliando in maniera “un pelo più sofisticata”, non è sempre facile. L’espresso indica solo di che tratta l’argomento in questione, il vero contenuto è il link all’originale.

Non c’è alcun bisogno di trattarmi male…

14. lolloso - 23/12/08 @ 7:05

@felipe: si si sto parlando di windows :)
comunque, più che OpenGL, aspettiamo il supporto DirectX !
about [espresso]: beh è un aggregatore “felipesco” con la possibilità di inserire i tuoi commenti.
non ci vedo nulla di male :\
Ribadisco il consiglio che ho già espresso (notare il fine gioco di parole): secondo me sarebbe meglio avere 2 feed, di cui uno normale ed uno [espresso] :)

15. snizzo - 23/12/08 @ 14:55

ottimo lavoro sun!

16. Marco Cimmino - 24/12/08 @ 12:27

@felipe:
non ti sto trattando male, sto solo applicando il tuo stesso motto:
“Mi piace pensarmi come un semplice osservatore incline a sdrammatizzare, squisitamente umorale e schietto.”
ed
“ho preso la pessima abitudine di rendere pubbliche le mie opinioni”

e’ bello vedere come le persone che hanno un certo comportamento, quando poi vedono lo stesso applicato a loro reagiscono male.
Noto una certa contraddizione in questo :)

17. dani - 24/12/08 @ 12:53

Marco Cimmino, sei un essere un po’ sgradevole

18. Marco Cimmino - 24/12/08 @ 17:03

Ecco per fortuna e’ arrivato anche l’avvocato d’ufficio.

Il brutto dell’Italia e’ che ovunque vai ci sono “le tifoserie”.
Dicesi tifoseria una serie di persone che non ragiona sul contenuto, ma tifa ad occhi chiusi per qualcosa o qualcuno.
Felipe ha commentato “coloritamente” diverse persone o cose sul suo stesso blog, ora dimmi perche’ lui non deve ricevere lo stesso e perche’ lui non e’ sgradevole e io si?

Perche’ non ho messo quel pizzico di umorismo? Ah beh allora e’ tutto una questione di apparenze… o appunto… di tifoserie.

Su avanti gente, riscoprite le critiche e siate un po’ piu’ oggettivi o basterebbe anche applicare quello che si fa agli altri a se stessi :)

auguri :)

19. PK - 24/12/08 @ 22:31

feli’ sei un signore..
e continua con gli espresso che sono già dipendente :-)

20. uomoqualunque - 19/01 @ 21:36

Penso che gli “espresso” siano utili solo a chi segue esclusivamente questo blog e fastidiosi per chi ne segue anche altri, forse l’idea di dividere non è sbagliata.

21. NickM - 19/02 @ 8:34

Un salto in avanti notevole come prestazioni e facilità di configurazione. Quando provai la versione 1.0 rimasi deluso e scelsi VMPlayer + VMX Builder (sotto Windows). VMPlayer era più leggero e veloce.

Adesso invece Virtualbox è perfetto per le mie esigenze, forse ancora leggermente avido di memoria ma ottimo a livello di prestazioni. Installando le Guest Additions non ho avuto problemi di sorta a configurare video (accelerato) etc…

Non gira Compiz, ma Metacity con il compositing sì…

22. iron_maiden89b - 24/02 @ 17:02

@jonbonjovi
A me il Movie Maker funzionava anche senza l’accelerazione 3D.

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)