Dominik Haumann: Quickie: Faster compilation with cmake
In Espresso il 5/01/09 @ 16:02 trackbackShared by felipe
Compilare più velocemente con cmakeQuanti di voi compilano e tengono aggiornato software come Kdenlive o altri progetti basati su CMake? Non tantissimi, immagino, ma abbastanza da meritarsi questa chicca per compilare più velocemente quando ci sono sono piccoli cambiamenti nei sorgenti. Consigliato!
It happens again and again that developers complain about cmake being too slow when compiling after a quick change. The solution is to use
- cmake $target/fast
- cmake install/fast
This way, cmake skips the dependency checking. As example, whenever I change code in kdelibs/kate, I type make katepart/fast and make install/fast.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
questo procedimento è applicabile alla compilazione di kde da svn con kdesvn-build? Leggasi «KDE 4.x con K/Ubuntu Y in un paio d’ore»
@Dareus:
Ottima domanda! Sì è possibile, basta modificare direttamente il file /usr/bin/kdesvn-build il comando che richiama cmake e make. Dal momento che odio il perl non ho nemmeno provato a metterci mano ma non dovrebbe essere difficile.
Il problema però è che questa soluzione non deve diventare permanente, perché al primo cambiamento più sostanzioso avrai presumibilmente errori di compilazione. Meglio limitarsi a progetti più piccoli come es. Kdenlive ;)