Linux Counter: registratevi e diffondete! (parte seconda)
In Iniziative, Troiate del giorno il 18/02 @ 11:14 trackback
Ne ho parlato in più occasioni e mi sembra doveroso tornare a farlo. «Linux Counter» è un ambizioso progetto che ormai da parecchi anni mira a contare gli utenti Linux sparsi per il globo. Purtroppo non è pubblicizzato come dovrebbe e infatti solo i veterani ne conoscono l’esistenza …ma ecco che entra in gioco pollycoke :)
L’iniziativa
L’anno scorso questa mia iniziativa ha avuto un successo clamoroso (cfr “Linux Counter: registratevi!“) che ha portato l’Italia a scalare qualche gradino rispetto al suo posto già abbastanza in alto nella classifica mondiale di densità e numero di utenti Linux. Così ho deciso di propagare l’invito per la seconda volta.
Prima che (si spera) arrivi una seconda corposa ondata di iscrizioni dall’Italia voglio «fotografare» i numeri e lo stato attuale della classifica di nazioni/città più frequentate da pinguini, sia a livello mondiale che italiano, per poi magari confrontarla tra un paio di giorni.
La situazione a livello mondiale
- Come si intuisce dal grafico in apertura, ad oggi il numero di utenti iscritti a Linux Counter in tutto il mondo è 128.354, si stima (non so in base a quali calcoli) che sia dallo 0,2% al 5% del totale di reali utenti Linux.
- Nella classifica per numero assoluto di utenti il primo posto spetta agli Stati Uniti con 20.000 utenti iscritti mentre l’Italia è al quarto con 7460, dietro la Germania (l’anno scorso l’Italia era al quinto posto). La Svizzera è al 29° con 1101.
- Se si ordinano i dati per macchine registrate (ogni utente può registrare più di una installazione) il primo posto resta ancora agli Stati Uniti con 26.966 macchine ma qui al terzo posto sale l’Italia con 7615, sempre dietro la Germania (l’anno scorso l’Italia era al quarto). Qui la Svizzera è al 19°.
- Nel rapporto pinguini/popolazione l’Italia è passata dal 37° posto dell’anno scorso al 32° posto attuale, scavalcando Canada, Irlanda, Ungheria e altri.
La situazione a livello Italiano
- Nella classifica per numero assoluto di utenti il primo posto spetta a Milano con 627 (Roma resta seconda come l’anno scorso) iscritti mentre Catania è al 13° posto con 116 utenti rispetto al 14° dell’anno scorso1 . Ecco le prime dieci, con a fianco il numero di utenti:
1 Milano 627
2 Roma 607
3 Torino 307
4 Bologna 213
5 Firenze 181
6 Padova 179
7 Napoli 165
8 Vicenza 139
9 Venezia 124
10 Pisa 122 - Ordinanndo i dati per densità di pinguini/popolazione invece si riconferma l’abbondante primo posto di Pisa, mentre Milano va al 15° e Catania al… 50°. Ecco anche qui le prime dieci:
1 Pisa 122
2 Bologna 213
3 Trento 107
4 Biella 40
5 Padova 179
6 Trieste 50
7 Firenze 181
8 Belluno 39
9 Valle d’Aosta 22
10 Ferrara 63
Registratevi e diffondete!
È abbastanza interessante poter tenere traccia degli iscritti a Linux Counter e – senza innescare eccessiva competizione – è simpatico confrontare le differenze tra nazioni e città a noi magari vicine. L’anno scorso abbiamo superato la Polonia (pare che lì il software libero vada molto forte) mentre questo anno sembrerebbe che a livello mondiale si presenti in entrame le situazioni (utenti in assoluto e densità di utenti) una sfida storica:
ITALIA – GERMANIA :D
|
Ce la faremo? Chissà, se non siete ancora iscritti fatelo adesso ma a parte gli scherzi ricordate che il vero obiettivo non è tanto scalare una stupida classifica quanto diffondere Linux Counter a quanti più pinguini già esistenti possibile e in definitiva semplicemente a contarci grazie a Linux Counter. NB: se vi siete già iscritti l’anno scorso potete anche aspettare che vi arrivi l’email di conferma annuale da parte Linux Counter, non effettuate una seconda iscrizione.
Resto comunque convinto che sia un progetto sotto-pubblicizzato.
— Note all'articolo:
- Sopra Palermo gne gne :D [↩]
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Bell’articolo!
Mi ero gia’ registrato molto tempo fa, ma per diversi motivi smisi di usare linux, ora che sono tornato ad usarlo da un annetto buono mi sembra il caso di registrarmi di nuovo!
ciao…
io mi sono iscritto al counter e sono contento di partecipare…
sinceramente però devo dirti che sto un po’ ripensando a linux..anzi più che altro ad ubuntu…stare dietro ai continui aggiornamenti è un mal di pancia infinito..
io ho iniziato con la 7.10 e non ho più aggiornato per paura di rovinare tutto quello che avevo sistemato..non so…forse meglio debian che esce ogni tot e poi resta immobile per un po? non so…
il fatto di avere una versione nuova ogni sei mesi non mi sembra una scelta inteligentissima…sarebbe più bello avere una versione base e poi aggiornare sempre i repository..ad esempio come mai nei repository di gutsy non c’è openoffice 3 o firefox 3 et similia? perchè ogni volta che esce una nuova versione di qualcosa per installarla devo eliminare tutto e poi rimettere il nuovo con la possibilità che ciò che prima andava adesso non va?
secondo me così la sfida contro windows non la si vince…non voglio fare del disfattismo e accetto tutte le opinioni e gli eventuali insulti ^_^
sarà che sono in un periodo in cui vorrei passare al mac…ma voglio resistere…
scusate le lungaggini!
@ MiniVip
Prova Arch Linux :D
https://pollycoke.net/2009/02/16/ma-non-odio-archlinux/
La soluzione a tutti i tuoi problemi si chiama “sudo apt-get dist-upgrade”, niente format, niente di niente :)
Sta diventando una bella tradizione (ricordare Linux Counter).
Spero che tutti i blogger linuxiani rilancino il meme.
Vado ad aggiornare il mio profilo.
E il windows counter dove si trova :)
scherzoooo
grande pisa!
Cavoli, avevo dimenticato di aggiungere il mio notebook sul sito!
Corro a registrarlo. :D
Sucks-Rules-0-Meter dei Sistemi Operativi:
http://srom.zgp.org/
la versione relativa alle varie (non tutte) distribuzioni Linux (non aggiornata di frequente, ma indicativa)
http://bentham.k2.t.u-tokyo.ac.jp/media/linux-srom.html
P.S. x david_e (n.4) e pollycoke
nella lista delle distro Linux non c’è Arch, strano …. ;-)
Non conoscevo, corro a registrarmi! grazie felips
Giusto oggi mi è arrivata la richiesta di riconfermare la registrazione. Devo dire che me ne ero praticamente dimenticato, appena ho un attimo scarico lo script ed aggiorno i dati dell’hardware ed aggiungo il notebook.
Incredibile feli’ già si vede l’effetto pollycoke :D
http://counter.li.org/reports/recentusers.php
io tempo fa ero registrato.. ora non lo so..
cmq.. se facessero un piccolo programmino per gnome, kde, xfce chiamato ad esempio: “Registrazione Sistema Operativo” in modo da fare la registrazione da li, poter monitorare statistiche varie, stato della propria registrazione e rinnovo, direi che registrarsi sarebbe più semplice e intuitivo per tutti.
Ovviamente iscritto…io e il mio pc ;)
Tra l’altro il sito mette a disposizione uno script che estrapola da solo le informazioni sulla macchina e permette di inviarle via e-mail al database del sito…così se per caso si cambia hadrware, basta un comando da terminale :)
Iscritto :-)
grazie per avermi ricordato di farlo! cmq è spaventoso come siano aumentate le iscrizioni in pochi giorni…è proprio vero, tira più un post di felipe che un carro di buoi…
@7:
è integrato dentro windows…. ma non lo sa nessuno!!! :lol:
trieste c’è, trieste c’è :)
Notare che nella classifica per densità di pinguini ci sono le città universitarie.
solo il forum di ubuntu-it ha 60397 utenti in totale, mettiamo che un terzo siano account multipli o di spam si scende 20132 utenti, ora se di questi il 30% ha abbandonato linux rimangono comunque 14000 utenti.
Il doppio di tutti gli utenti linux italiani registrati su Linuxcounter, senza contare tutte le altre distro.
IMHO è troppo poco pubblicizzato
@Felipe: Scrissi un articolo riguardo la tua influenza sulla registrazione: http://dnax.netsons.org/la-potenza-di-un-blog
continuo a pensare che bisognerebbe farlo in automatico…. senza tante pippe….
@pippo #23
Mah…
Così andresti contro i principi di libertà…uno è libero di farsi conteggiare, così come è libero di rimanere nell’anonimato ;)
Semmai si potrebbe inserire, magari durante l’installazione, una applicazione che chiede se si vuole essere conteggiati e se si vuole registrare la propria macchina…
La seconda sì, la appoggerei anche io in effetti :)
grazie del meme per il rinnovo…
^^
Grandissima Pisa !!! :P
si capusce che io sono un pisano registrato?? :P
bene dopo l’aggiunta delle nuove macchine personali, roma sale a 619… ;)
correte e c’è anche lo script di autorinnovo….
Bella!
Questo grafici sono molto interessanti: http://counter.li.org/reports/hourstats.php
felipe è arrivata anche a te la mail con il reminder annuale eh?
inserire una semplice domandina idiota “vuoi registrarti a linux counter che sarebbe bla bla bla e bla” negli installer ? troppo complicato !
questa iniziativa è carina, ma come dice Felipe, (sempre il solito problema, aggiungo io) linux != marketing.
registrate le mie due macchinine
OK OK ci sono anche io
registrato il notebook
pc fisso gia registrato lo scorso anno
Registrato dal 2003 (# 311588), insieme a 4 macchine personali o che amministro:
http://counter.li.org/cgi-bin/runscript/display-person.cgi?user=311588
Mi sembra un’ottima idea “contarsi” così.
@Mini Vip
E basta con sto Mac non ne posso piu. Comprerei il mac solo perche è bello ( esteticamente ) però sopra ci metterei linux… oppure lo userei come alternativa.
Sinceramente a me piace che ogni 6 mesi bisogna aggiornarlo… anzi non vedo l’ora che esce ubuntu 9.04 ^_^
[...] di contarsi è l’ultima fissazione del momento. Tanto è contagiosa che Mozilla ha snocciolato le sue [...]
Please visit my [url=http://www.xvn.pl/szcz-47243.html]site.[/url]
Regards