jump to navigation

Come creare anche voi cose del genere…

In News, Troiate del giorno il 19/02 @ 11:40 trackback

Piaciuto filmatino? Magari un po’ ripetitivo ma senza dubbio gradevole e abbastanza ben fatto: buona qualità, transizioni naturali, effetti sottili…

Beh sappiate che potete fare benissimo qualcosa del genere anche voi! Avete solo bisogno dell’ispirazione giusta, magari potreste trovarla scegliendo come soggetto un’amica1 , o se preferite un’amico, senza veli; una telecamera anche non troppo esagerata (nel video è ne stata utilizzata una da $160); qualche ora di tempo a disposizione; infine il collante per tutto: Blender!

L’editor video di Blender spiegato passo passo

In passato avevo già letto di una procedura un po’ macchinosa che permetteva di apprezzare Blender, il famoso software libero per l’animazione 3D utilizzato per progetti come “Big Buck Bunny” ed “Elephant’s Dream“, nelle insolite vesti di editor video, ma mai come oggi avevo apprezzato la fattibilità di eseguire un montaggio utilizzando Blender.

Per convincermi è bastato il primo di questi due screencast: Blender Video Editor 1 e Blender Video Editor 2 che mostrano passo dopo passo come sfruttare tutta la potenza di Blender. Sono stati preparati dallo stesso autore del video che vedete in apertura e devo dire che il primo (l’unico che ho visto finora) è davvero ben fatto e molto chiaro: mi ha fatto venire voglia di provare anche io e sicuramente la prossima volta che mi confronto con un video lo metterò alla prova al posto di Kdenlive.

Buone notizie per Ubuntu (e per tutti gli altri)

Leggo ancora da “Luis de Bethencourt“, che l’autore è al lavoro per un terzo screencast che spiegherà nel dettaglio come ha montato il video mostrato in apertura, con tutti gli effetti e le transizioni usate, e soprattutto che Ubuntu Studio includerà Blender in modalità video editing2 per contribuire a rendere nota la potenza di questo software in un ambito per cui finora è stato scarsamente preso in considerazione.

Potete recuperare l’ultima versione di Blender per Ubuntu su Getdeb, ma l’applicazione è disponibile per un mucchio di altre distribuzioni direttamente da dentro i repository più o meno ufficiali, così come per tutti i principali sistemi operativi. Visitate la homepage di Blender per i dettagli.


Note all'articolo:

  1. In tal caso siete incoraggiati a condividere con me i risultati… lo faccio per la scienza. []
  2. Cosa che si riduce essenzialmente ad una voce personalizzata nel menu, ma vabbè []

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Skipper - 19/02 @ 12:17

Bello… e coi NIN in sottofondo! Yum!

2. teomatteo89 - 19/02 @ 12:58

Non pensavo avesse tali possibilità blender. Veramente un bel video!

p.s.
Che canzone è?

3. Skipper - 19/02 @ 13:03

Nine Inch Nails – Right Where It Belongs (V2)

La trovi nell’album With Teeth, ma non questa versione che non so bene da dove arrivi. :P

4. Xargon - 19/02 @ 13:59

Blender quindi è diventato anche un video editor del calibro di adobe premiere? :)

5. Mackos-Gnu - 19/02 @ 14:44

avevo sentito blender come cad, ma non come video editor!!!

6. Teomatteo89 - 19/02 @ 15:41

@ skipper: grazie 1000 ;)
Provo a vedere se trovo più versioni su itunes.

7. Hack-p - 19/02 @ 15:52

Se non sbaglio hanno fatto anche il Blender Game Engine, con il quale hanno sviluppato Yo Frankie!

YoFrankie: http://www.yofrankie.org/

8. Hack-p - 19/02 @ 15:52

EDIT: No, non sbaglio ^^

9. Daniele87 - 19/02 @ 16:03

fiiiigo! promette molto bene!
Bella Bella storia!

Ciao felipe!

10. EffE - 19/02 @ 16:17

Vi supplico qualcuno mi dica dove posso trovare la versione di questo singolo dei NIN!

11. Diego - 19/02 @ 16:45

@Xargon
beh non esageriamo, tuttavia e’ un montaggio ben fatto.
P.S.
non e’ che premiere sia poi un gran software meglio final cut pro

12. Anonimo - 19/02 @ 17:27

#10: si trova lungo i soliti sentieri…
anche se nulla a che vedere con quel capolavoro assoluto che e’ hurt (ancora di piu’ perche’ chiude il cerchio dell’altrettanto immortale album come non si sarebbe potuto fare meglio… vabbe’… e sticazzi…)

13. Anonimo - 19/02 @ 18:28

meglio la versione di with teeth nostrana, questa sembra assai piatta :S
questa è sulla versione japan di with teeth

14. marco - 20/02 @ 8:15

@10 confermo, versione japu, la trovi lungo il torrente..

mamma mia…l’ultimo album “the slip” è orrorifico!
speriamo nel nuovo in elaborazione…

comunque, rimanendo in discussione vorrei segnalare, da qualche fan già conosciuto, il cosiddetto “filmfestival” per aspiranti registi fanatici
http://www.youtube.com/group/ninghosts
peccato non siano quasi mai segnalati i software utilizzati…

[io ero rimasto ipnotizzato di uno con una pompa per l'estrazione del petrolio..ma sono troppi i video e non lo trovo più!]