Nouveau Becomes The Default Driver In Fedora 11
In Espresso il 25/02 @ 19:33 trackbackShared by felipe
Nouveau… ancora un po’ e nnessuno ricorderà più che esiste questo ambizioso progetto di sviluppare driver liberi per le schede video Nvidia.Ci pensa Fedora a non farcelo dimenticare: con una scelta un po’ coraggiosa i driver Nouveau saranno la scelta predefinita in Fedora 11!
Tanto di …cappello :D
Among a horde of other features to be introduced with Fedora 11 (a.k.a. Leonidas), the Nouveau driver will become the default NVIDIA driver on this Red Hat distribution.
This is a fairly bold move on the behalf of Red Hat, which recently hired Ben Skeggs, one of the Nouveau developers…
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Speriamo che Nouveau non rappresenti le Termopili per Leonida…
Encomiabile!
Significativo anche il fatto che stiano assumendo alla grande in periodo di crisi, quando invece Novell e Mandriva licenziano.
mi sembra “troppo coraggiosa” nel 2d vanno discretamente, ma nel 3d proprio no.
KDE4 a me personalmente con la mia 9500GT è ridicolo
Non capisco per niente questo default.
@lolloso:
Il 3D infatti non ci sarà! Infatti il passaggio non è da driver proprietari Nvidia (che saranno comunque esattamente come prima disponibili opzionalmente tramite rpm-fusion) a noveau, bensì dagli nv (che non fanno assolutamente nulla tranne impostare le modalità video, ovvero risoluzione e refresh) a noveau. In questo passaggio i vantaggi saranno molti, tra cui anche l’accelerazione 2D e se non vado errato anche il supporto a RandR e TV-out (ma non ho controllato).
Inoltre mettetevi in testa che il codice 3D vero e proprio non è nei driver ma in Mesa che è un componente a parte, nel driver c’è solo “il supporto al 3D”, non il codice 3D stesso.
@Diego: tieni ragione “xf86-video-nv” mi era sfuggito, in effetti mi suonava male.
Chiedo Venia :)
Purtroppo temo che il 3D sarà una brutta besta da domare… io a questo punto mi accontenterei anche di avere un 2D che non scatti, anche se pare quasi impossibile!
Se il 3D sarà una brutta bestia (lo penso anch’io, altrimenti avremmo visto avanzamenti più significativi, nonostante l’impegno di chi porta avanti Nouveau), chi ha una NVidia dovrà per forza scegliere tra un driver “politicamente corretto” ed un hardware ben sfruttato. E questo è un peccato…
Beh, lo sviluppo di Novueau sembra apparentemente fermo perché si sono concentrati (sul lato 3D) su Gallium3D. Che è appena entrato in Mesa, quindi lo vedremo in azione da Mesa 7.5/7.6 (forse), magari anche per gli altri driver liberi importanti (radeon, radeonhd, intel, e magari via).
Secondo me potrebbe avere un senso (se mi sbaglio ditelo) nel caso in cui l’installer non faccia andare correttamente i driver della sk video rendendo inutile l’installer grafico in alcuni casi (a me è capitato).
Certo con F4 in ubiquity o anche in anaconda si ha la possibilità di installare tutto, ma una live che di default non carica l’installer grafico è un po’ una cosa che fa storcere il naso.