Qt 4.5 e KDE 4.3+svn torna a compilare [pollyrepo]
In Pollycoke Repository il 8/03 @ 0:20 trackbackIn molti avranno notato che alcune parti di KDE trunk, tra cui moduli essenziali come KDE Libs, avevano smesso di compilare. Il problema nella maggior parte dei casi – oltre a svariate possibili combinazioni di malasorte personale – era causato dal fatto che adesso la compilazione di KDE trunk richiede la versione 4.5 delle Qt.
Dopo averle aggiornate ho compilato KDE senza intoppi e… devo dire che ne vale la pena! Come al solito trovate il tutto (Qt, non KDE) nel pollyrepo :)
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
“e… devo dire che ne vale la pena!”
ma per un utente che si accontenta del kde 4.2 provided by the ubuntu team…(ops..kubuntu team…)
cosa significa “ne vale la pena”
(sì…sono curioso, ma non al punto da compilare…:))
beh, se stai dietro a trunk devi avere le qt-copy aggiornate :)
@felipe,
ma ci sono dei cambiamenti significativi di performance?
E come se uno non vuole compilare non ci sono dei repository o qualcosa di simile per kde4.3?
sii
grazie zio felipe x le qt aggiornate =)
non avevo proprio voglia di compilarle questa volta :)
@claudio
cerca neon su pollycoke
ciao uso jaunty con kde 4.2.1, e’ possibile anche compilare kde4svn,i due kde possono coesistere?
mhm sembra ci sia un problema con i pacchetti delle qt
le gif su kde 4.2 non fungono più in nessuna applicazione :(
o meglio funzionano solo se muovo il mouse sopra di esse..
c’è nessun’altro con questo problema??
anzi con konqueror vanno se apro le immagini direttamente
ma stanno ferme finchè non muovo il mouse se sono inserite in una pagina
su kmess addirittura devo selezionare le emoticons e muovere il mouse per farle andare xDDDDD
bwhaha pretty absurd
Yeah :D
Mitico Felipe… ora si compila tutto alla perfezione (:
Merci :)
@felipe
con che opzioni hai compilato le qt4.5? Cosa differiscono dalle qt4.5 dei repo Jaunty?
Te lo chiedo perchè kubuntu janty va che è una cannonata con le qt4.5 dei repo ufficiali, mentre la mia Debian con kde e le qt4.5 (con -graphicssystem raster) compilate con kdesvbuild non m da’ la stessa resa.
Ottimo grazie!
@Anonymous
Grazie. Conoscevo il progetto Neon, ma pensavo si limitasse ad Amarok invece è stato esteso e c’è anche KDE 4.3.
Sì beh non è che funzioni tutto benissimo e resa grafica scarsa, ma è solo per seguire un po’ l’evoluzione.
Mi piace troppo vedere come matura e cresce.
Speriamo in bene.
salve a tutti ragazzi ^^ qualche anima pia mi saprebbe dire come fare ad evitare questi errori? (ovviamente a qt già aggiornate) ^_______________^
[ 17%] Built target eventlistener
/usr/src/kde4/build/kdesupport/strigi/src/searchclient/filterwidget/moc_filterwidget.cxx:14:2: error: #error “This file was generated using the moc from 4.4.3. It”
/usr/src/kde4/build/kdesupport/strigi/src/searchclient/filterwidget/moc_filterwidget.cxx:15:2: error: #error “cannot be used with the include files from this version of Qt.”
/usr/src/kde4/build/kdesupport/strigi/src/searchclient/filterwidget/moc_filterwidget.cxx:16:2: error: #error “(The moc has changed too much.)”
GRAZIE :D
risolto… bastava svuotare la cartella build con un make clean artigianale :D
forza su… adesso snobbatemi pure :)