Andrea Diamantini rilascia ReKonq, browser WebKit-KDE
In Espresso il 17/03 @ 11:08 trackbackShared by felipeJust a little note here, to let you know: rekonq 0.0.4 is out! We are having, as usual, a short changelog, but a lot of fun. rekong has also a new site. | Leggi l'originale...
Rekonq è un nuovco browser basato su WebKit e KDE, simile ad Arora che però è solo Qt. Ovviamente non è ancora per niente stabile (siamo alla versione 0.4) :)
— Pagine forse correlate:
Commenti »
ho provato a compilarlo, ma mi da questo errore:
CMake Error at /usr/share/cmake-2.6/Modules/FindKDE4.cmake:84 (MESSAGE):
ERROR: cmake/modules/FindKDE4Internal.cmake not found in
/home/fasix/.kde/share/apps;/usr/share/kubuntu-default-settings/kde4-profile/default/share/apps;/usr/share/kde4/apps
Call Stack (most recent call first):
CMakeLists.txt:30 (FIND_PACKAGE)
– Configuring incomplete, errors occurred!
cosa potrebbe essere?
provato
mi sembra decisamente indietro rispetto ad Arora che or ora si piazza sicuramente al primo posto nei browser webkit based. vediamo gli sviluppi, e, speriamo di non vedere 118 browser in QT nel giro di 6 mesi :-)
Non è improbabile di vederne 119, se Arora con 10K righe di codice fa già tutto quello che fa… i browser su WebKit saranno sempre più diffusi e vari!
Il rendering è ottimo la velocità pure, mancano i plug-in di Firefox (che ne fanno una vera forza della natura…) ma si sa che i programmatori hanno fantasia e …
@fasix:
Devi avere l’ambiente di sviluppo per KDE 4 installato
@lolloso:
Beh è appena nato, normale che sia indietro. Concordo con Adriano cmq
@ felipe… e cosa dovrei installare altro?
@fasix
se sei su ubuntu devi installare il pacchetto ” kde-devel”, puoi risolvere da terminale con :
sudo apt-get install kde-devel
Ci vuole un po’ per scaricare il tutto per cui… Buona attesa…
Grazie per il consiglio dato a fasix. E’ servito anche a me