Non riuscite a vuotare il cestino in Evolution?
In Facili, o quasi :), Guide il 5/04 @ 22:50 trackbackOggi ho scoperto che non ero il solo a non riuscire a vuotare il cestino in Evolution. Non se capita anche a voi, ma segnalo che c’è una soluzione.
Avevo intuito che il problema doveva avere a che fare con metadati sminchiati, ma ormai uso Evolution molto di rado e non avevo nemmeno verificato. Finalmente mi sono deciso e dopo una velocissima ricerca ho trovato conferma qui. Con l’ultima versione ci sarebbe stato un cambiamento problematico a livello di archiviazione dei messaggi. Per risolvere bisogna forzare l’eliminazione di quei *.cmeta *.index ed *.ev-summary da ~/.evolution/mail/local.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Stesso problema, ma per la 'posta indesiderata'.
Così facendo non si risolve, qualcuno ha la soluzione?
Ho già provato, senza successo, a cancellare il file 'junk.cmeta'.
;)
Se non riuscite a svuotare la trash di evolution (ovvero, qualche messaggio resta li' senza degnarsi di sparire) e ricevete nella status bar un errore:
Error expunging folder
Siete di fronte al bug 287811 di Evolution.
Il workaround proposto e' il seguente ed e' valido fino alla versione 8.04 di Ubuntu (Hardy Heron) piu' sotto trovate la versione per Intrepid Ibex:
1. Mettete Evolution offline (File/Work Offline)
2. chiudete evolution
3. aprite un terminale ed eseguite:
evolution –force-shutdown
find ~/.evolution/mail/local -name “*ev-summary” -exec rm -f {} ;
4. lanciate evolution
5. aspettate qualche secondo (finche' la status bar in basso non sia vuota)
6. chiudete evolution (potrebbe volerci un po' piu' tempo del solito)
7. Enable online mode (File/Work Online)
Se avete Ubuntu 8.10 (Intrepid Ibex) occorre usare questa versione del workaround:
1. put evolution in offline mode (File/Work Offline)
2. close evolution
3. open a terminal and run:
evolution –force-shutdown
find ~/.evolution/mail/local -name “*ibex*” -exec rm -f {} ;
find ~/.evolution/mail/local -name “*cmeta” -exec rm -f {} ;
4. start evolution
5. wait several seconds (until the status bar at the bottom is empty)
6. close evolution (it may take a long time to close)
7. Start evolution
8. Enable online mode (File/Work Online)
FONTE:
http://www.tutto-linux.com/1949-evolution-impos...
a proposito, ci aggiorni sulla situazione Evolution!
Ti ricordi quando dicevi di aspettare che 'ricevesse anche lui un po' d'amore' (parole tue, più o meno).
No, sono curioso, perché io, per non sbagliarmi, me ne sono rimasto con Thunderbird, che è un signor programma di posta e potevo anche copiare direttamente le mie cartelle tra vari Sistemi Operativi. Ora però che gli account sono quasi tutti IMAP questo vantaggio di ..'multipiattaformalità' non è più tale, e mi manca un po' di vera integrazione.