jump to navigation

KDE Akonadi integrato con Google: contatti e Calendar [video]

In Espresso il 9/04 @ 15:43 trackback
Shared by felipe
Questa è una di quelle ottime notizie che spesso passano inosservate perché relative a parti meno esposte all'utente. L'integrazione di Akonadi con Google è un passaggio indispensabile per cooperare con un numero sempre crescente di utilizzatori dei servizi forniti da Google anche in ambito aziendale.

Akonadi, uno dei pilastri di KDE, sta alla base di KDE PIM (Personal Information Management) e si occupa di immagazzinare e rendere gestibili i dati e il calendario nostri e dei nostri contatti.

In case you thought that reading about the Akonadi developer sprint on the dot gave you an all encompassing overview of stuff happening around Akonadi, you forgot our brazilian friends.

Adenilson Cavalcanti, also featured in one of Danny's excellent commit digests, has been working like a mad man (or a genious, thin line and all that Eye-wink ) on the Akonadi resources for Google's data services.

Since there is no business like show business, we hereby proudly present you, straight from the source, exclusive premium footage of these resources in action.

Video of Akonadi working with Google Contacts

Video of Akonadi working with Google Calendar

| Leggi l'originale...

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

  • Ma è in via di sviluppo o è già integrato?
  • Non seguo lo sviluppo di KDE PIM (lo so che dovrei!) ma quanto leggo sembrerebbe già implementato :)
  • kfk
    notizia eccellente
  • charon
    Accipicchia, notizia tutt'altro che secondaria. Significa una portabilità pressoché totale dei propri contatti email e dei propri impegni. Veramente una gran comodità, soprattutto per quanto riguarda calendar, per condividere gli appuntamenti con altri.