jump to navigation

Anteprima del contenuto delle cartelle in Dolphin

In News il 11/04 @ 17:41 trackback

Dolphin - Pollycoke :)" rel="lightbox[pics4767]" href="/wp-content/uploads/2009/04/previews.png">Anteprima delle cartelle in Dolphin - Pollycoke :)Dolphin si è arricchito di una funzionalità comune ad altri sistemi operativi, direi una di quelle che un po’ tutti gli utenti si aspettano ormai da un moderno file manager.

Chi compila la propria copia di KDE aggiornandola da svn con l’immancabile “KDE 4.2svn per Ubuntu Intrepid, in un paio d’ore ;), in questi giorni avrà già notato questa piccola novità, ma avrà anche senza dubbio notato la pesantezza dell’implementazione, perché le miniature dovevano ogni volta essere rigenerate. Adesso Peter Penz da notizia che la funzionalità è maturata e le miniature dei file vengono tenute nella cache e rigenerate solo nel caso in cui il contenuto sia cambiato dall’ultima creazione.

L’unica nota, se proprio vogliamo, è che per apprezzare questa funzionalità appieno non è consigliabile impostare le dimensioni delle icone di Dolphin a meno di 64×64 px.


Pagine forse correlate:

Etichette:

Commenti »

1. mick - 11/04 @ 17:14

Ho sempre odiato i vari Thumbs.db, eliminandoli ogni volta che me li trovavo davanti…
Speriamo che non ci invadano anche sull'amato pinguino!

2. ophys - 11/04 @ 17:21

però è proprio brutta l'anteprima.
sarebbe meglio eliminare del tutto l'immagine della cartella e mostrare una pila di immagini una sopra l'altra vista dall'alto.

3. Roberto Scakko Bragantini - 11/04 @ 17:27

Grandissimo… allora non sono l'unico, ho piu` e piu` volte epurato l'hard disk dai Thumbs.db… sono odiosi quasi come le cartelle ._DS_Store che lascia macos…

4. mick - 11/04 @ 17:58

Già…
Per fortuna è una funzione disattivabile:

http://www.b2b24.ilsole24ore.com/pcopen/articol...

5. Dass - 11/04 @ 18:39

io ho fatto in modo che le thumbnails vengano salvate in un ramdisk
è molto veloce e al riavvio piazza pulita

6. R3DKn16h7 - 11/04 @ 18:48

cavolata… ho sempre odiato le anteprime in winzozz… fortuna ch'è disattivabile.

Certo che almeno un'implementazione più originale potevano mettercela: l'idea d ophys non sembra male.

7. Sergej - 11/04 @ 18:48

In teoria è un'opzione bellina, ma tenere quelle icone così grandi…

8. topo gigio - 11/04 @ 19:16

infatti…
non capisco come non abbiano concepito una cosa tanto semplice quanto efficace: i file che contengono anteprime, configurazioni, cazzi e mazzi stanno nella home dell'utente, non sparsi per le cartelle

9. Roberto Scakko Bragantini - 11/04 @ 19:26

Giuro che non pensavo si potesse disattivare… buono a sapersi anche se e` ormai un paio d'anni che non uso piu` win… props a ophys per l'idea viene usata anche in leopard per le immagini di anteprima dei pdf e alla vista e` molto gradevole…

10. ophys - 11/04 @ 19:30

ho provato a fare un disegno della mia idea

h ttp://kde-look.org/content/show.php?content=102630

11. R3DKn16h7 - 11/04 @ 19:41

Magari un bordino biano ci starebbe… come se fossero polaroid

12. hamming - 11/04 @ 19:47

in Vista è così (almeno per i dischi non-rimovibili)
si trova in Users[username]AppDataLocalMicrosoftWindowsExplorer

13. ophys - 11/04 @ 19:47

il problema è che questa anteprima è già stata adottata,anche se ho fatto il mockup non la includerei in kde.

14. Roberto Scakko Bragantini - 11/04 @ 20:02

detto fatto… http://img131.imageshack.us/img131/6481/imagest... ma comunque bisognerebbe trovare il modo di far capire che e` una cartella… =)

15. iron_maiden89b - 11/04 @ 23:23

bello così!

16. ophys - 12/04 @ 9:39

se questa fosse un opzione scelta dall'utente non c'è bisogno di far capire che è una cartella.

17. Fabio Devoti - 12/04 @ 9:41

A me invece non sembra male come cosa, cioè, si sono semplicemente allineati agli altri OS che questa opzione la implementano da tempo. Penso comunque che sia solo una questione di gusti :) La cosa buona comunque è che sia disattivabile in modo tale che la gente possa scegliere senza problemi.
Ecco, forse al posto di far vedere 4 immagini tutte in una volta potevano fare come il mac che te ne fa vedere solo una il che rende la possibilità di tenere le cartelle a dimensioni normali

18. BiGBuG - 12/04 @ 9:53

Sarebbe carino combinare l'idea di ophys e Roberto Scakko Bragantini e l'icona di una cartella:

Icona di una cartella come sfondo e l'immagine di Roberto Scakko Bragantini che la riempie per far vedere che dentro ci sono immagini :)

19. michele - 12/04 @ 10:12

Anche in Gnome….

20. felipe - 12/04 @ 11:05

@ophys:
@Roberto Scakko Bragantini:
L'idea è quella di mostrare più immagini in un solo colpo d'occhio (addirittura scorrono se ci si passa il cursore sopra). Impilandole se ne mostrerebbe solo una per volta…

21. Roberto Scakko Bragantini - 12/04 @ 11:15

@all:
Chiamatemi solo Scakko che mi viene l'angoscia a vedervi battere tutte quelle lettere…
@felipe:
Da quel punto di vista hai ragione e ci stavo pensando ieri, tieni presente che potrebbero essere cose che agiscono a livelli di zoom differenti… sotto il 50% impilate come nei mockup e sopra il 50% con l'implementazione corrente… ;)

22. Roberto Scakko Bragantini - 12/04 @ 11:16

e soprattutto, buona pasqua a tutti…

23. kEsoNNo - 12/04 @ 17:54

Come l'anteprima degli album in iPhoto! Mi è sempre piaciuto quel sistema, l'ho anche implementato in javascript per un cms che ho realizzato.

24. Floriano - 13/04 @ 3:13

inzialmente anch'io ero scettico sull'utilizzo di tanti files sparpagliati per i file system in ogni directory…
c'erano due modi per risolvere il problema (a meno di non creare ogni volta le anteprime):
1) è quella che usa windows e cioè tanti piccoli files sparsi per il file system
2) c'è invece è il classico db centralizzato (come fa di solito il programma acdsee)

secondo me la soluzione migliore è la prima visto che le foto non è detto debbano stare sempre nella stessa directory e anzi, in questo modo, nello spostare tutta una directory verrà anche spostato il file di anteprime al suo interno senza la necessità di fare alcun aggiornamento all'eventuale db centralizzato.

spero proprio che in linux usino questa strada piuttosto che il db centralizzato.

25. ASDloller - 16/04 @ 7:42

Old

http://vistabuntu.wordpress.com/2009/04/02/kde-...

26. gnips - 3/05 @ 12:16

ciao, ragazzi io ho kde4 ma con dolphin le antemprime non vanno…ho provato a seguire le istruzion dal blog di peter penz che hai linkato ma il menu delle preferenze non mi da le sttesse opzioni che si vedono nell'immagine “previewssettings.png”…sapete aiutarmi?

27. felipe - 3/05 @ 17:33

Che versione di KDE hai?

28. gnips - 3/05 @ 19:27

kde4 , l'ultima versione di kubuntu…forse esiste un modo per aggiornare solo dolphin?