jump to navigation

La prossima Ubuntu: 9.11 Bumbling Bush?

In Espresso il 14/04 @ 12:41 trackback

Shared by felipe

Proposta goliardica e umoristica quanto volete, ma piuttosto di cattivo gusto.

Probabilmente Bush non verrà mai ricordato come il più acuto e competente presidente nella storia degli USA, ma che diavolo c’entra Ubuntu?

I propose that the next release of Ubuntu be 9.11, and be called “Bumbling Bush”

Sincerely Yours,
Jeff Bailey, Ubuntu Core Dev. 


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. anto - 14/04 @ 12:47

Non è un pò troppo “cattivo gusto”? Non mi pare che “bumbling” sia un insulto, e poi si scherza, dai!

2. slipperypond - 14/04 @ 12:56

Più che altro è di cattivo gusto legare la versione 9.11 all'undici settembre (9/11), attraverso un riferimento al presidente che era in carica in quel momento.
Detto con tutta la disistima verso Bush, anche e soprattutto per come ha gestito il post-9/11

3. TheSgrash - 14/04 @ 12:57

si ma vogliamo il nome con 2 K :D

così poi KUBUNTU sarà KKK :D KKKKDE 4.5 !!!!!

4. TheSgrash - 14/04 @ 13:10

io voglio KKKubuntuKDE

5. flyingstar16 - 14/04 @ 13:12

Immagino che la proposta sia decisamente goliardica, anche se c'è un qualcosa di allettante in questa proposta xD
Ma sono d'accordo con slipperypond.. è TROPPO di cattivo gusto :P
@anto: bumbling vuol dire “inetto”, “inconcludente” (fonte: WordReference).. Non è esattamente un complimento, specialmente in relazione a quello che per l'America ha significato l'11 settembre :)

6. R3DKn16h7 - 14/04 @ 14:20

Non scherzerei sull'11 settembre, moreover tramite una distro Linux che non CI entra nulla.

E poi guai a chi tocca il Karmic Koala: immaginatevi anche solo lo sfondo…

7. Grobbelaar - 14/04 @ 15:58

A me sembra una vera vigliaccata! Non si è avuto il coraggio di farlo quando era presidente… Per non parlare dell'accostamento con l'11/9. Una domanda per chi vuole rispondere: ma ubuntu/kubuntu non è sudafricano? Se è vero, come mai questi signori non prendono in giro i cinesi con i quali il governo sudafricano è talmente prono da impedire al Dalai Lama di mettere piede in Sudafrica?
PS
Io adoro kubuntu ma uscite di questo genere mi fanno verire voglia di tornarea Winzozz

8. R3DKn16h7 - 14/04 @ 16:48

Attento a una cosa: non è Mark o uno sviluppatore di Ubuntu a fare questa uscita infelice, né Canonical né la comunità c'entrano un piffero. È un semi-perfetto-sconosciuto con una grande idea balzana.

PS
La voglia di tornare a Winzozz non mi sfiorerebbe nemmeno se Ubuntu mi friggesse il procio.

9. Grobbelaar - 14/04 @ 17:35

Certo, il mio era solo un paradosso (tornare a winzozz), ma sarebbe meglio tenere fuori la politica dal sw. In ogni caso sarebbe opportuno che Mark o Canonical stessa tolga ogni rischio di coloritura politica ad un progetto che, per restare credibile e libero, deve restare totalmente indipendente.

10. felipe - 14/04 @ 18:19

Esattamente

11. felipe - 14/04 @ 18:23

Già, è un semi-perfetto-sconosciuto, ma che ha il suo blog aggregato su Planet Ubuntu, seguito da una marea di persone per leggere novità di prima mano su Ubuntu.

Non bello

12. R3DKn16h7 - 14/04 @ 18:36

A me più che irrispettoso verso un politico pare estremamente offensivo nei riguardi delle vittime di quel giorno: almeno fosse una versione DEDICATA loro.

Il nome comunque è deciso da Mark S… (quella roba lì)… E cmq cambiare la sequenza delle lettere e rimettere la B non ha senso (cosa succede quando arrivano alla W? X? Y? Esistono animali?)

13. R3DKn16h7 - 14/04 @ 18:39

Mhhhh…

15.10 W… W… (la W esisteva già con Warty)
16.04 X… X…
16.10 Y… Y…
17.04 Z… Zebra?
17.10?????????????????

Beh c'è tempo….

14. Montblanc - 16/04 @ 14:07

Hanno proposto perfino Twin Towers… -.-