jump to navigation

Novità in Android 1.5 anteprima, emuliamolo!

In Facili, o quasi :), Guide, News, Post Imperdibili, Troiate del giorno il 16/04 @ 22:55 trackback

Nuove schermate e migliori istruzioni per emulare Android.

Android SDK 1.5


Android SDK 1.5 è una versione d’anteprima che mette in mostra tutte le appetitose novità di Google Android, la piattaforma mobile open source al momento più intrigante.

Smettetela di fissare l’immagine e se non lo avete fatto come prima cosa, cliccate sul link1 per cominciare a scaricare l’SDK ;)

Novità più appetibili

Una montagna. A questo indirizzo potete consultare la lista completa, io però voglio riportare i punti per me più interessanti:

Vi invito nuovamente a leggere la lista completa, che contiene anche molte più informazioni nerd-friendly :)

Ok emuliamolo! :)

Avete finito di scaricare l’SDK dal link che vi avevo detto, vero? Bravi picciotti. Adesso ecco i passi per andarlo, sono cambiati un po’ rispetto alla versione precedente (cfr “Ok, emuliamo il Googlefonino [Android 1.0 Howto]“):

Aspettate quei cinque minuti che il tutto si avvii e infine godetevi il vostro Android ed esplorate tutte le funzionalità, ce ne sono davvero a sufficienza già al primo avvio:

Android 1.5 SDK pre Emulator - Pollycoke :)
Ma che carini i suggerimenti per pollycoke :)

Android 1.5 SDK pre Emulator - Pollycoke :)
La prima pagina correttamente visualizzata (con zoom)

Android 1.5 SDK pre Emulator - Pollycoke :)
Visualizzazione di un contatto

Incuriositi? Se siete anche un po’ temerari potete cominciare da un bel:

$: ./android --help

;-)

Note all'articolo:

  1. Dovreste sempre cliccare sui miei link, razza di infedeli! :D []
  2. Ringrazio Sparazza per aver involontariamente suggerito la dritta che di fatto abilita l’emulazione di Android 1.5 :) []

Pagine forse correlate:

Etichette: , , ,

Commenti »

1. Ago - 16/04 @ 22:34

fantastico! non vedo l'ora di installarlo sul Diamond al posto del win mobile!

2. bud - 16/04 @ 22:39

Certo che google poteva dare anche una spintarella per il GTA03, credo che i linuxiani (oltre alla solita valanga di critiche) sarebbero andati in brodo di giuggiole…

3. pierissimo - 16/04 @ 23:19

purtroppo i progetti non “autoritari” non vanno avanti… purtroppo

4. Sparazza - 17/04 @ 0:04

A me non funzionavano la maggior parte delle caratteristiche, mi sembrava il vecchio 1.1, allora guardando l'help ho notato c'è c'è il comando per dare uno spazio alla scheda sd, questo nel mio caso mi ha permesso di lanciare android 1.5
Ecco il comando corretto:
./android create avd -n sparazza -t 2 -c 10M -s HVGA-L
(premete invio per creare il profilo)
./emulator -avd sparazza

Saluti
Sparazza

5. Vito Fasano - 17/04 @ 9:06

il boot è lentino…. sto aspettando :D

6. urakaipa - 17/04 @ 9:27

argh.. a me la creazione del profilo ritorna:
Exception in thread “main” java.lang.AssertionError
at com.android.sdkmanager.CommandLineProcessor.define(CommandLineProcessor.java:751)
at com.android.sdkmanager.SdkCommandLine.(SdkCommandLine.java:94)
at com.android.sdkmanager.Main.init(Main.java:125)
at com.android.sdkmanager.Main.run(Main.java:80)
at com.android.sdkmanager.Main.main(Main.java:72)

pero confesso..uso debian :o

7. Davide - 17/04 @ 10:11

Incuriosito sto provando, ma perchè android mi dà questo errore su Java?

Exception in thread “main” java.lang.AssertionError
at com.android.sdkmanager.CommandLineProcessor.define(CommandLineProcessor.java:751)

Boh… provo a cercare qualcosa

8. felipe - 17/04 @ 10:30

Grazie!
In realtà ciò che abilita Android 1.5 è il parametro “-t 2″, non quello relativo alla scheda SD. Aggiorno i comandi ;)

9. felipe - 17/04 @ 10:33

Per chi ha problemi con Java tipo urakaipa e Davide, dovrebbe poterli risolvere usando Sun Java JRE, o modificando CommandLineProcessor.java: http://code.google.com/p/android/issues/detail?...

10. Davide Marcolongo - 17/04 @ 10:47

Ho gia installati sun java JRE e SDK…
provo con la modifica a CommandLineProcessor.java

11. Facebook User - 17/04 @ 12:07

Ciao Felipe,
stavo provando android ma quando avvio android mi dà questo errore:
[code][email protected]:~/Scrivania/android-sdk-linux_x86-1.5_pre/tools$ ./android create avd -n pollycoke -t 1 -s HVGA-L
bash: ./android: Permesso negato[/code]

Come posso procedere? :S

12. felipe - 17/04 @ 13:29

Strano, controlla i permessi dell'eseguibile android-sdk-linux_x86-1.5_pre/tools/android (che ovviamente deve essere eseguibile ^^)

13. spyrotsk - 17/04 @ 14:25

perdonami, il mio cervello non ha fatto la scintilla….

ps: sono facebook user ;)

14. IDN - 17/04 @ 15:21

ho il vostro stesso problema,sono anch'io su debian,esattamente quale è il file da modificare?
e con quello si risolve?

15. jazzroy - 17/04 @ 17:13

se sai installarlo e farlo funzionare sul diamond sei un genio e faresti bene a condividere queste conoscenze su xda-developers o su http://htc-android.com/viewtopic.php?f=5&t=70 perchè sono mesi che stanno cercando di far funzionare correttamente la versione 1.1 sul gioiellino htc.

16. NeXTWay - 17/04 @ 20:24

Spero di vedere un dispositivo funzionante con Android ad un prezzo decente (magari qui in Italia).

17. manang - 18/04 @ 0:46

una domanda banale, ma come faccio a ruotare il telefono virtuale?
grazie
ciao
angelo

18. spyrotsk - 18/04 @ 8:23

Stavo cercando di farlo anche io ma non ho trovato nulla ç_ç

19. felipe - 18/04 @ 15:43

Non puoi rotarlo, ma puoi creare un dispositivo “in verticale” eliminando la parte “-s HVGA-L” dal comando ;)

20. skarn86 - 18/04 @ 19:23

Certo che si può ruotarlo! Basta usare i pulsanti 7 e 9 del tastierino numerico

21. manang - 18/04 @ 23:33

ah ecco perchè non ci riuscivo…ho il portatile senza tastierino …vabè ciao
capito:)

22. qwerty - 20/04 @ 0:57

[email protected] “Accelerometer-based application rotations (sì ma senza un vero dispositivo…)”

Ma come, c'e' il bellissimo Neo FreeRunner di OpenMoko :-)

Ora costa pure meno (200 euro si trova in Europa). Io ci ho messo pure Debian sopra e funziona non male :-)

23. diggita.it - 20/04 @ 12:21

Novità in Android 1.5 anteprima, emuliamolo!…

Android SDK 1.5 è una versione d’anteprima che mette in mostra tutte le appetitose novità di Google Android, la piattaforma mobile open source al momento più intrigante….

24. felipe - 20/04 @ 10:19

Oh, funziona davvero :)

25. Provare l’emulatore di Android su Ubuntu/Linux - AndroidWorld.it - 24/04 @ 11:02

[...] Fonte: Pollycoke [...]

26. Google Latitude & Fire Eagle : ora anche la posizione? « iKoala - 27/04 @ 12:56

[...] puntano molto sul network mobile e su ciò che circonda il social network. La moda attuale è il touchscreen munito di connessione ad internet e di accesso a Facebook oppure un netbook con software sempre [...]

27. koalalorenzo - 27/04 @ 12:53

Giravano video strani:
Android sul NokiaN95… speriamo…

28. nk02 - 28/04 @ 14:31

beh polly, per chi vuole provare android senza crearsi un avd (quindi senza impostazioni personalizzate), basta anche solo un semplice

./emulator @cupcake

29. myTouch: HTC e Android contro iPhone 3GS « pollycoke :) - 22/06 @ 20:10

[...] un ingombro ridotto e ovviamente l’aggiornamento ad Android 1.5 “cupcake” (qui le istruzioni per emulare Android 1.5 su Ubuntu). myTouch vs HTC [...]

30. Antonio Iengo - 21/09 @ 13:51

c'è un modo per metterlo sul lg gw520??