jump to navigation

Ext4, Ext3 e il nuovo data=guarded

In Espresso il 17/04 @ 23:22 trackback

Shared by felipe

Avrete sicuramente letto dei problemi con Ext4 e con alcune configurazioni di Ext3.

Lasciando stare da parte Ext4, mi ha incuriosito la notizia di una nuova modalità di journaling in ext3 attualmente in sviluppo: data=guarded. Dovrebbe essere più stabile di data=writeback ma garantire migliori prestazioni di data=ordered.

Sono già disponibili alcune patch per chi volesse fare da cavia.

Valerie Aurora over at Red Hat has just posted on her blog about ext3 and ext4 and fsync() issues we’ve all heard so much about. As she says there, rename in ext4 now implies fsync() so that issue should calm down.


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. molok - 18/04 @ 19:43

@felipe: a mio avviso non ha molto senso che tu metta nel blockquote il tuo commento e al di fuori parte del testo originale. Forse sarebbe meglio fare il contrario…

2. Anonymous - 20/04 @ 2:08

quoto volentieri molok.
salvo questo, io stavolta passo e non farò la cavia (come ho fatto con ext4) fin quanto questa “robaccia” non passerà il vaglio e qualcuno mi può certificare che questa roba funziona. Non voglio polemizzare, ma penso che il buco nell'acqua di ext4 sia già abbastanza grande per insistere ancora con altre prove *pericolose* come quelle sui file system, data la estrema criticità della questione.
ext3 writeback non mi ha dato mai problemi, e sto così.
my2cents

3. felipe - 20/04 @ 10:21

Dici? Per me è perfetto così: si capisce che la mia è una “nota” su quel che viene dopo, ossia la notizia vera e propria.

…e inoltre non ho qui a portata di mano i sorgenti di google reader (su cui Espresso è basato) per modificarne il comportamento :D