O3D: Google sviluppa il Web tridimensionale
In News il 23/04/09 @ 12:24 trackback[youtube uofWfXOzX-g]
Dopo gli esperimenti con Google Chrome sono rimasto molto suggestionato anche dalla scoperta (via Ars) di questo O3D plugin + API (purtroppo al momento non disponibile per Linux! grazie piivi) sviluppato da Google con il tentativo di portare il 3D sul Web. Tramite standard aperti ;)
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
[...] O3D: Google sviluppa il Web tridimensionale [...]
felipe il plugin è disponibile anche per linux, guarda la pagina del progetto su google code: http://code.google.com/p/o3d/wiki/HowToBuild
Oh, che orbo, grazie! :)
Chissene frega del plugin per Linux, quella roba open source che non funziona una sega! L'importante è che funzioni sotto mac.
pornografico….
PAHUAUHHUAHUAHUAHUHUAUHAHUAUAUHUHA
ma vrml che fine ha fatto?? non c'era già uno standard aperto per queste cose, una decina d'anni fa?
bo O_o
Secondlife in firefox… l'avvento del web 3.0 si avvicina…
che figata
assolutamente orgasmico
stessa domanda di sopra…. ma c'entra (e quanto) col vecchio VRML?
ai tempi le macchine standard non ce la facevano a reggere appena un minimo di 3d complesso, ma coi mostri di oggi (se non sono schiacciati da Vista…) si potrebbero fare gran cose….
Scusate ma una volta installato cosa dovrebbe fare? Come si attiva?