jump to navigation

Oracle come SUN: MySQL è già morto?

In Espresso il 23/04 @ 11:57 trackback
Shared by felipe
Pare che Bryan Richard di Linux Magazine international la pensi proprio come me sulla faccenda Sun/Oracle.

Io dicevo solo che la confusione odierna nei confronti di Oracle Gigante Open Source[1] deriva dal rapporto conflittuale di Sun con la comunità.

Lui si spinge oltre e dice addirittura che MySQL è già stato suicidato tempo fa, e adesso ci si prepari per un fork. Opinione suggestiva.

[1] https://pollycoke.net/2009/04/22/oracle-il-nuovo-gigante-open-source/
MySQL as we knew it was dead some time ago. It will be easy to point the finger at Oracle 1-2 years from now and assign to them the blame for what will ultimately befall one of the most successful open source projects ever created. But the fact is is that Sun bungled the acquisition of MySQL, managed it poorly for 16 months and is handing the mess off to Oracle. | Leggi l'originale...

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

  • apeacox
    annunciata pochi secondi fa: http://feedproxy.google.com/~r/oneOpenSource/~3...
    i repository pare siano già attivi =P
  • barra
    Speriamo nel fork, così come speriamo che IBM prenda con forza il controllo di openoffice.
  • Sarà scontato ricordarlo, ma l'open source ha questo vantaggio: nessuno ha diritto di vita e di morte sul software rilasciato come open source, chiunque può farne ciò che vuole. Se Oracle decidesse di abbandonare MySQL, altri potranno salvarlo e prenderne cura.
  • Altri... tipo il creatore stesso di MySQL che pare stia preparando l'arrembaggio...
  • barra
    Giusto però bisogna vedere se la comunità avrà la forza di portare avanti lo sviluppo di un applicativo così complesso.
    Poi il rischio peggiore, soprattutto in questa situazione è forkare e non avere la forza di portare avanti le idee alla stessa velocità del progetto base. Un esempio IMHO è Vtiger/sugarCRM. Il primo è un fork del secondo, ha opzioni in + (fatturazione, preventivazione e gestione magazzino) ma è deficitario per molti aspetti (lento nell'evoluzione, difficile da modificare e personalizzare, scarso supporto).
  • cga
    concordo su tutta la linea. (e spero che PostgreSQL si faccia strada e non venga comprato).