Tracker: nei piani futuri c'è… NEPOMUK!
In Espresso il 24/04 @ 18:53 trackbackShared by felipe
In questo articolo scritto in un inglese impermeabile, Philip Van Hoof annuncia che è in corso un ridisegno di Tracker, che tra le altre cose implementa il supporto a SPARQL e Nepomuk, il sospirato desktop semantico!Lo so che qualcuno comincia ad associare la parola “semantico” con “allergia” o “pessimismo e fastidio” (cit), ma forse dopo un’attesa ormai quasi infinita siamo sulla buona strada per avere un unico strumento per KDE e GNOME.
Il problema è che non vedo discese :D
A lot of teams are still wondering what they should use if they want to store RDF metadata in Nepomuk and how to query it. We have introduced support for SPARQL and Nepomuk in Tracker. We also added the class-signals feature, Turtle import & export, and many other features like SPARQL UPDATE support. Making the storage engine effectively a generic Nepomuk RDF store that can be used to store and query RDF data.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
L'unico pensiero che mi viene è Nepomuk=LOL!!!
Magari mi sbaglio, magari tra 2 anni sarà sulla bocca (e nei computer) di tutti, però mi sembra il duke nukem forever del mondo del free software.
Ottimo! se gnome 3 sarà così document centric (o quello che è) come lo presentano, di certo non può far che bene il supporto a altri sistemi di catalogazione, archiviazione et similia
Mi sembra che nepumunk funzioni già, il problema è avere un backend decente per Stigi. Si era iniziato con del codice lentissimo, che rallentava oltremodo ogni pc e dava una brutta impressione sulla pesantezza di kde. Adesso c'è un backend decente, ma è in java e pacchettizzato abbastanza male, tanto che alcune distribuzioni hanno problemi nel fornire i pacchetti con i sorgenti, per cui di fatto anche questa soluzione non è attualmente un granché. Inoltre non tutti sono contenti di avere una macchina virtuale java sempre attiva. Si spera che il futuro riservi qualche soluzione un po' più pregevole.
Mi pare che prima di pensare a cose fantascientifiche, dovrebbero prima sistemare quel che c'è. Tracker funziona una versione si e una no.
L'attuale (su Jaunty) è quella no.
Oltre ad avere un grosso bug sul database che ne rende in pratica impossibile l'utilizzo, anche nell'ipotesi che funzionasse non indicizza più le mail di evolution…
Non a caso Jaunty non lo installa più di default.