jump to navigation

Unigine presenta il prossimo gioco, Linux supportato!

In News il 26/04 @ 14:50 trackback

Proprio poche ore fa, discutendo di giochi, avevo espresso la mia speranza immagino comune a molti, nei giochi multipiattaforma. Non credo infatti che abbia alcun senso rivolgersi all’emulazione.


Leggo adesso su Phoronix di questi nuovi orizzonti svelati dalla russa Unigine Corp per il loro nuovo progetto, un gioco basato sul loro gaming engine e in sviluppo ormai da tre anni, che potrà girare anche su Linux.

Tra le nuove caratteristiche spiccano il multiplayer e realismo fisico. Hanno pubblicato alcune schermate che suggeriscono il livello di cura del dettaglio. Interessante.

Il rilascio è pianificato entro il 2009.

Pagine forse correlate:

Etichette:

Commenti »

1. R3DKn16h7 - 26/04 @ 14:28

Gli unici bei giochi nativi su Linux che ho provato erano i due Enemy Territory e mi è piaciuto anche il port di Quake Arena.

La speranza che questi giochi mltipiattaforma resistano continua ad esserci…

2. dalloliogm - 26/04 @ 14:45

Sbav…
sembra una bella notizia, anche se é decisamente improbabile che una grafica del genere possa girare sul mio povero computer.

Volevo dire che ho giocato entrambi i Penumbra accennati qualche tempo fa su questo blog, e secondo me valgono la pena..

3. xan - 26/04 @ 14:58

vorrei far notare che tutti i giochi della id software sono nativi anche per linux

4. mackosgnu - 26/04 @ 15:46

la legge di murphy stavolta non ha funzionato…

5. jeby - 26/04 @ 16:38

“Cross-platform: MS Windows (including Vista) / Linux”
Ma perché non Mac? Hai fatto 30, fai anche 31!

6. R3DKn16h7 - 26/04 @ 17:00

Vedi Enemy Territory appunto: i migliori giochi mai provati. E da vero/bravo utente linux li ho pure comperati (eh si, prima su windows scaricavo come un dannato)

7. Hamcha - 26/04 @ 17:01

Mi riporta a quando comprai Unreal Tournament 2004 con dietro allo scatolone anche il simbolo del pinguino :D

8. Frost - 26/04 @ 18:12

Evviva, ma perchè no all'emulazione? La resa credo dipenda soprattutto da come vengono progettati i giochi, per dire io World of Warcraft sotto Wine lo gioco benissimo e senza problemi…

9. sketch - 26/04 @ 19:07

da quello che ho capito no è un videogioco ma un motore grafico. Non è comunque poca cosa: se fosse adottato realmente da più gruppi, potremmo vedere non uno ma più videogiochi approdare sui nostri sistemi operativi :)

10. Il Gianni - 26/04 @ 20:00

Segnalo a chi possa interessare, di questo puzzle game molto interessante: http://2dboy.com/games.php disponibile per Windows, Mac, Wiiware e… Linux! Sul sito trovate il demo già pacchettizzato in .deb e .rpm :)

11. R3DKn16h7 - 26/04 @ 20:41

L'emulazione di giochi/apps è una cosa poco elegante secondo me… Poi comunque emulare un gioco ne diminuisce le prestazioni… Age Of Empires II su Wine non funziona bene manco su un dualcore.

12. Anonimo - 26/04 @ 22:18

Ricordo a tutti che wine non è un emulatore..

13. Framp - 26/04 @ 22:58

e ut3? :(

14. Flycaster - 27/04 @ 0:42

Wow! Davvero carino questo “World of Goo”, dove l'hai pescato?

15. qwerty - 27/04 @ 2:17

Soprattutto avete dimenticato i piu' interessanti degli ultimi anni:

La serie PENUMBRA!

Sono stati sviluppati e venduti tutti pure per Linux!

Io li ho comprati tutti e tre. Penumbra e' un adventure Horror in prima persona, dove piu' che sparare e uccidere (c'e' pure quello, tranquilli) bisogna risolvere rompicato e puzzle. Davvero un gioco innovativo da una software house sconosciuta di due ragazzi svedesi.

Ora stanno sviluppando un nuovo gioco dal titolo Lux tenebris, sembra MOLTO promettente e ovviamente e' anche per Linux (ci sviluppano proprio…).

http://www.frictionalgames.com

Buon divertimento!

16. qwerty - 27/04 @ 2:21

Aggiungo il teaser del gioco che stanno sviluppando, giudicate voi:

http://www.youtube.com/watch?v=rxJaFy5DUzs

C'e' la fisica, e' pure un po' di stealth… tutto molto d'atmosfera e horror!

E tutto sara' venduto anche per Linux, nativo :-)

17. bLax - 27/04 @ 9:55

si, ma la maggioranza degli sviluppatori preferiranno sempre appoggiarsi a mamma M$ con i suo capezzoli pieni di directX che affacciarsi all'openGL….

poi, che ci siano giochi nativi, benvengano! :)

18. Kerrrr - 27/04 @ 13:32

per chi cerca un FPS da urlo consiglio nexuiz -> http://www.alientrap.org/nexuiz
E' appena uscita la nuova versione 2.5 con una grafica da smascellarsi:)

19. spyrotsk - 27/04 @ 14:22

Più che di bella grafica si può parlare di bellissime textures e di luci fatte abbastanza bene ;)

20. palmito04 - 27/04 @ 20:49

E kerrr cosa ha detto? :D

21. spyrotsk - 28/04 @ 14:57

io per bella grafica intendo che ha gli oggetti fatti con molti poligoni, luci dinamiche fatte molto bene ecc…ovvero: Crysis ;)

22. Luca - 29/04 @ 16:44

Ragazzi anche noi stiamo sviluppando con Unigine e probabilmente rilasceremo l'avventura 3D anche per Linux…se va come credo, avrete un framerate maggiore rispetto a tutte le altre piattaforme, ma dipende dalla flessibilità che Unigine ci permette di avere.
Credo un FPS figo vi farebbe più contenti, ma vi garantisco che in TheDreamers, il nostro progetto, vi sganascerete dalle risate. Se volete dare un occhiata quì c'è il blog: http://thedreamerblog.blogspot.com e prossimamente lo aggiorneremo con tutte le novità introdotte questi mesi, mentre http://www.play-sys.com è il sito dell'azienda.