jump to navigation

Celeste Lyn Paul su KPackageKit Updater

In Espresso il 27/04 @ 12:50 trackback
Shared by felipe
Interessante sguardo su alcuni dettagli da migliorare nell'interfaccia di KPackageKit Updater.

A proposito: qualcuno di voi lo sta già usando?
Last week in between running usability testing on Amarok and preparing for the Season of Usability I wrote some notes down about the KPackageKit updater. Very informal, but I figured if I posted them, maybe the right people would see them and find something useful. Expert Review of KPackageKit Updater (PDF 922KB), April 20 2009 | Leggi l'originale...

Condividi questo articolo:

  • FriendFeed 
  • TwitThis 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

  • Framp
    si lo uso e fa alquanto schifo..

    adept è 100 volte meglio per adesso.. spero *DAVVERO* che venga sistemato
  • R3DKn16h7
    non mi ispira per niente... e la metà delle volte mi da uno strano errore di backend?????!!??
  • Quoto a pieno! Anche a me dà sempre un errore del backend (time out) :(
    Infatti mi sa che sto programma lo cancello a sto punto meglio apt da linea di comando
  • Phoebius
    A me finora non ha dato alcun problema, e non mi dispiace affatto di evitarmi la rottura di scatole di inserire la password per ogni volta. C'è ancora da lavorarci sopra ma già mi piace. Ah... ho sempre odiato adept :)
  • montag
    Ma sono il solo che si ostina ad usare il buon vecchio Synaptic, tirando giù decine di mega gnomeschi sulla sua bella Kubuntu fiammante? ;-)
    Adept lo detestavo cordialmente, KPackageKit francamente mi ha dato l'impressione di essere mal funzionante e con scarsissime feature...
    Ma un bel KSynaptic revamped no? ;-)
  • Adept fa abbastanza obbrobrio a dire il vero. Specialmente per quanto riguarda la parte grafica-ergonomica-funzionale. Mi è sempre sembrato una accozzaglia di idee sistemate a casaccio. Kpackagekit per quanto semplice nei confronti di Adept è decisamente su un altro pianeta come facilità d'uso e tutte quelle cose nelle quali Adept arranca - per non dire affonda.
  • belze
    adept non viene più attivamente sviluppato da MESI...
  • Framp
    sarà, ma almeno adept funziona...

    Kpackagekit è una delle cose peggiori che abbia mai visto negli ultimi tempi..

    Guardate il pdf dell'articolo che linka felipe, li sono descritti un po dei problemini che si possono riscontrare..
  • speedyx
    KPackageKit non è per niente pronto: l'ho testato pure su fedora 10, oltre che su kubuntu jaunty.
    Adept non l'ho mai MAI usato. Orribile, incomprensibile, inutile.
    Al posto di adept uso apt-get e synaptic. Non credo esista un package manager che possa rivaleggiare con il buon vecchio synaptic per funzioni e semplicità.

    Un problema tipico (semi-)irrisolvibile da linea di comando: dopo che aggiungi un repository, sapere quali sono i pacchetti che rende disponibili. Provateci con adept o kpackagemanager o da linea di comando e ditemi.
    Per synaptic è un gioco da ragazzini!!
  • speedyx
    A proposito di package managers, chi usa deborphan su kubuntu a parte me? Quante librerie inutili avete rimosso? Da me: Più di 30! (Ho installato sia GNOME che KDE)!
  • Andri
    io nn capisco come ogni volta su Kubuntu si inventino una nuova GUI per i pacchetti... e anche KPackageKit mi sembra ancora molto primitiva. Per esempio mi ha dato errore installando il jre, penso perche devi accettare la licenza....
  • KPackageKit è l'ennesima dimostrazione che in Kubuntu buttano dentro di tutto di più senza preoccuparsi se sia pronto per l'uso o no... che tristezza!
  • P.S.: anche l' "expert review" non mi pare poi chissà che. Più che una revisione di usabilità mi pare un insieme di bug report con qualche segnalazione di problemi e poche indicazioni su come risolverli. Da che mondo e mondo io sapevo che le analisi di usabilità andavano fatte durante la fase di progettazione dell'applicazione, non durante lo sviluppo. Vabbé, per fortuna è ancora in fase di pesante sviluppo, come si dice, meglio tardi che mai!