Studio ergonomico sulla playlist di Amarok
In Espresso il 28/04 @ 12:28 trackbackShared by felipeAmarok is a popular open source cross-platform music manager. On April 18th, members from the CALUG and MD Ubuntu LoCo communities helped me conduct usability testing on Amarok’s playlist feature. We tested 7 participants and managed to compile a lot of useful feedback for Amarok. Playlist Usability Testing (PDF 1.7MB), April 25 2009 | Leggi l'originale...
Amarok è un mostro di funzionalità che non fa nulla per nascondere le sue possibilità più avanzate. Questo rende non sempre immediato o confortevole il suo utilizzo, specialmente con la nuova versione che è - se possibile - ancora meno adatta all'utente comune. Io non saprei da dove cominciare...[1]
Questo imperdibile studio si concentra quasi esclusivamente sulla playlist e mostra un numero enorme di margini di miglioramento, basato sulle osservazioni di sette utenti ai quali è stato chiesto di creare e salvare una playlist.
Da qualche parte si deve pur cominciare.
[1] Anzi sì, dalla genialata dei pulsanti sovrapposti -.-
— Pagine forse correlate:
-
Chalda
-
Alessandro Bruni
-
Stefano Spadaro