jump to navigation

Piccolo lifting di stile ;)

In pollycoke :) il 5/05 @ 0:02 trackback

Giusto qualche piccola comodità che volevo da tanto: layout più ampio e maggiore ariosità per la barra laterale, colori meno vincolanti e una svecchiata generale.

pollycoke nuovo

Assolutamente niente di sconvolgente, ma a me piace abbastanza. Svuotate la cache e… su’: che ne dite?


Pagine forse correlate:

Etichette: ,

Commenti »

1. ugo - 4/05 @ 23:11

brutto °__________°

rivojo quello vecchio ç_____ç

2. marco - 4/05 @ 23:12

invece è oltre che bello utile!
utilissimo il sottomenù!

perchè non lo adottano anche siti più autorevoli??
(non so voi, ma il wiki di ubuntu-it.org è innavigabile!!)

3. ugo - 4/05 @ 23:14

quoto per l'ubuntu-wiki, posso quotare per l'utilità, ma il punto estetico mi rimane inclinato

4. molok - 4/05 @ 23:31

La sidebar è larga quanto l'articolo, quindi troppo IMHO.

5. bLax - 4/05 @ 23:39

quoto….e quoto anche l'ariosità in generale

6. Riccardo Raozuzu - 4/05 @ 23:41

Massì una svecchiata ci sta!
Comunque la cache non la svuoto… mi costa troppa fatica sai… u_u

7. Gika - 4/05 @ 23:41

un po' di meno, direi un 60-40.

8. Gika - 4/05 @ 23:42

l'unica cosa che non mi convince troppo sono le due righe a sinistra e a destra, un po' inutili dato che fondamentalmente il pattern oltre le righe rimane lo stesso. se fuori dal riquadro ci fossero stati dei colori più scuri, per esempio, avrei capito, ma così è bruttino.

9. felipe - 4/05 @ 23:48

Oook, sistemata qualche spaziatura un po' *troppo* ariosa ;)
Meglio adesso?

10. nico - 4/05 @ 23:49

mi mancherà il tappo e sopratutto la scritta….HAI VINTO!!!!

era geniale…… peccato

11. Gianluca Inverso - 4/05 @ 23:49

Odio i blog che sprecano metà dello spazio orizzontale, quindi apprezzo molto il restyling :D Però in effetti molok non ha tutti i torti…

12. M@ - 4/05 @ 23:59

Mmm, secondo me la barra laterale risulta sempre troppo larga.
Inoltre sembra ci sia troppa poca differenza sempre tra l'articolo e la barra! Il primo dovrebbe colpire di piu`, invece a me non fa quest'effetto!
Apparte la larghezza quindi, e` tutto ok!
Una curiosita` che ho notato ora: come mai nel titolo della pagina c'e` un “;)” mentre nell'header un “:)” ? c'e` sempre stato e me ne sono accorto solo ora?
Notte cicci

13. gp - 4/05 @ 23:59

Personalmente credo che non abbia senso allargare il layout del sito per poi continuare ad avere un main piccolo (uguale o più piccolo del precedente) e sfruttare tutto lo spazio guadagnato per la sidebar.
Lasciare un main piccolo era più giustificabile se magari usavi due sidebar, non necessariamente una a destra e l'altra a sinistra ma entrambe a destra (o sinistra).
Ma visto che volevi più ariosità :) imho aumentare di qualche pixel il main e stringere la sidebar non farebbe male.

Prendili come pareri :)

gp

14. Emanuele - 5/05 @ 0:00

Carino, però il colore del testo della sidebar da un po' fastidio agli occhi. Forse ha poco contrasto!
Ciao,
Emanuele

15. gondsman - 5/05 @ 0:01

Due cose:
- La barra laterale è troppo larga, prima era forse un po'troppo piccola, ma ora è circa 2/5 della pagina, decisamente troppo.
- Ti prego, rimetti il tappo con la scritta “hai vinto”. È un simbolo storico, non ce lo vedo questo blog senza il mitico tappo!

16. ilnumero1 - 5/05 @ 0:04

il tappooo!!! lo rivoglio!!!

17. Piplos - 5/05 @ 0:05

come design avrei molto, ma molto da ridire, ma in fondo tutto sommato va bene così. Ma togliere il tappo “hai vinto” e il davanti del tappo è stata una mossa IMHO stupida. Lo amavo tanto e dava un senso a quel vecchio template. :P

18. gondsman - 5/05 @ 0:12

Mi rispondo da solo…
Il problema della barra laterale così grossa è che si confonde con l'articolo. Se riesci a farla distinguere (o a dividerla in due barre più strette, ma ho dei dubbi su quanto sia fattibile) sarebbe molto meglio. Per quanto riguarda la larghezza dell'articolo principale è in realtà sbagliatissimo espanderla per riempire più spazio possibile, anzi, deve rimanere piuttosto stretta… sto scrivendo la tesi e mi sono fatto un po'di cultura sull'impaginazione dei testi…
Per un riferimento veloce guarda questo stile:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/ClassicThes...

19. Marco Persinger - 5/05 @ 0:31

ma basta che si legga! :D

20. Darkbasic - 5/05 @ 0:38

Continua a sprecare più di due terzi dello spazio orizzontale… -.-
Ma costa così tanto fare un layout fluido?

21. Skipper - 5/05 @ 0:38

Il grigio della barra del menù è lievemente differente rispetto allo sfondo… è voluto? È l'unica cosa che non mi piace. :P

22. Dayro - 5/05 @ 1:17

Io invece ho qualche problemino

http://f.imagehost.org/view/0969/Istantanea-2

Da cosa può dipendere?

23. Dayro - 5/05 @ 1:19

Ho un problema di visualizzazione

http://f.imagehost.org/view/0969/Istantanea-2

da cosa può dipendere?

24. Pablo - 5/05 @ 1:25

devi svuotare la cache

25. Andrea Cimitan - 5/05 @ 1:48

Carino felipe! mi piace hai il mio voto ;)
Forse aggiungerei un pelino di colore per renderlo più brioso, ma manco io saprei dove mettercelo :D

26. sk-etch - 5/05 @ 1:59

invece così è assolutamente meglio! te lo dico in sincerità: il retro del tappo è sempre stato un pgno nell'occhio, non tanto per l'idea, ma per la realizzazione: fuori prospettiva (scritta incurante dell'angolatura della piega del tappo). Così invece è molto meglio!

27. michel - 5/05 @ 2:10

Finalmente hai tolto quell'orribile tappo!

28. Facebook User - 5/05 @ 7:24

Approv'ed

29. Sergej - 5/05 @ 7:30

Bello!
Però il “bottone” di feedburner lo staccherei dal bordo e lo metterei un po' in alto.
E forse lavorerei sul css: l'”effetto” dei tab è un po' diverso, tra la tab selezionata e l'effetto mouseover

30. marcomilone - 5/05 @ 7:33

gusti…

il layout fluido a me fa pettare

31. Stefano - 5/05 @ 7:42

Poco contrasto, non individuano bene le aree del layout.

32. marcomilone - 5/05 @ 7:51

1) barra a lato troppo larga
2) rimetti il tappo al suo posto
3) quanti ti leggono via feedburner non interessa a molti, mettilo in fondo con xhtml3.0 + css4.9, oppure in fondo alla barra (inoltre è anche ripetuto)
4) Il selettore dei mesi così non mi piace (preferisco la lista)
5) Potresti studiarti un tux-pollycoke per animare un po' il sito
6) eventualmente un bg sotto la sidebar o comunque caratterizzare la sidebar con qualche segno grafico
7) Il “logo” (scritta) pollycoke è scritto con quel carattere… ma è più inquadrato del quadrato sull'ipotenusa… Provare a farlo sbordare verso sx e lasciarne mangiare un pezzo dal menù
8) Il menù mi piace molto…
9) La ricerca la sposterei:
-o in cima a ogni pagina (perchè non provare)
-o in cima alla sidebar
10) Dare un po' di ordine, un senso logico, o staccare totalmente le 3 icone CC, facebucchio e technorati… Sembrano messe a caso nella riga “varie che non so dove mettere”.
11) Per sbizzarrirti potresti provare un layout simile ma con due sidebar a DX (cercando di essere il più chiaro possibile su come dividi i contenuti sulle barre… Magari attivabile disattivabile se necessario…)

Ao'! Per il resto mi piace e mi è sempre piaciuto…
Però ti dico la mia!

Rimetti il tappo fidati…

33. Luca S. - 5/05 @ 7:51

In primis mi piace la semplicità, comunque avrei qualche appunto. Sono d'accordo con molok e emanuele. Io opterei per una definizione testuale del contrasto e della scrittura grafica del menu un po + chiara e meno definita ( intendo definizione ). Comunque stile molto bello, guarderei con un po di attenzione il css, sulla selezione di un link del menu risulta troppo azzurrino l'oggetto selezionato e puntato dal mouse, io lo farei meno pastello di un'altro colore che staccasse di + dal colore dei menu. Il mio giudizio è positivo anche se l'imposizione della grafica da worpress un po mi intristisce….( MI MANCA IL POLLYTAPPO…. ) . inoltre per gli ultimi interventi gli eliminerei dal lato destro e li porterei in un menu aggiuntivo, con il recupero di maggiore spazio, oppure li lascerei sotto forma di brevi link , che al passaggio del mouse darebbero una breve descrizionne dell'articolo. Il problema infatti è che questi e gli argomenti + trattati ti scombibnano un po il layout.

Comunque ottima rivisitazione per essere un primo restyling

Luca Signori

34. marcomilone - 5/05 @ 7:53

Con 2 sidebar a dx faresti salire molto i contenuti che vuoi evidenziare…
Tipo i tag, gli rss e i bollini potrebbero finire là.

35. ciao - 5/05 @ 8:03

Bello vedere come dai vecchi siti personali si sia con il tempo passati al blog, tendenzialmente mono-pagina, ed ora si ritorni verso una struttura web piu' complessa.

36. Luca S. - 5/05 @ 8:05

P.S. mi sono dimenticato di dirti che il sito non è scalabile, cioè se faccio un resize della finestra mi si scombina tutto, probabilmente a causa della crazione per una risoluzione di 1024×768

Luca Signori

37. Stefano Tansini - 5/05 @ 8:08

Migliorabile, ma il cambiamento fa bene :-)

38. Daniele - 5/05 @ 8:15

Non mi piace per niente la barra laterale.
E' davvero esageratamente larga e si confonde quasi con l'articolo! Secondo me dovrebbe essere larga al massimo la metà di quanto è adesso.
A parte questo che è davvero fastidioso per il resto secondo me può andare…

39. 2dVisio - 5/05 @ 8:29

Finalmente quel tappo l'hai levato :P

40. Fiandri - 5/05 @ 8:33

A me piace. Magari un po' più di rosso per dare “movimento”. Insomma, il tappo..
:)

41. dalloliogm - 5/05 @ 8:40

anche io ho lo stesso problema.

42. cloc3 - 5/05 @ 8:52

grigio.

ottimi i menu e il layout complessivo, nella parte alta.
nella parte bassa, in modalità commenti, la colonna del blog rimane troppo spostata a sinistra e inutilmente stretta.

la sezione “Gli utlimi interventi” è poco leggibile.

43. Raffaele - 5/05 @ 8:56

Per me era meglio prima (pure se non mi piaceva nemmeno troppo eh eh)
La sidebar è troppo grande, e i caratteri chiaro su chiaro ammazzano gli occhi
LE PUBBLICITAAAAAAA'!!! Ok, già prima erano un pugno nell'occhio, ma almeno di quelli da cui ci si può riprendere… Ora sono da knock out
Consigli personali
Io preferirei sfondo scuro per la sidebar (magari caratteri più chiari) e, se possibile, inserimento del classico effetto 'pagina sollevata' tipico dei blog perchè l'attuale margine bianco non si distingue dallo sfondo della pagina e il risultato a prima vista è un mucchio di riquadri :/ Ci perdi qualcosa in ariosità ma canalizzi l'attenzione e metti ordine
Pareri personali
Il nuovo logo sta moooooolto meglio del tappo :) (che era carino in sè ma poco azzeccato)
L'header è bellissimo come i sottomenu

44. pheudo - 5/05 @ 9:29

Negative mark! :-

45. mashiro - 5/05 @ 9:55

Semplice => ottimo.

E visto che il gusto estetico è tutto tranne che una scienza esatta direi che va benissimo così…

46. boris - 5/05 @ 10:17

mi manca un po' il vecchio header!!

47. tyrchyus - 5/05 @ 11:24

Mi piace. almeno le notizie a lato destro sono più grandi =)

48. Maximiliano Ulivieri - 5/05 @ 11:32

Capito per la prima volta sul tuo blog, per il semplice motivo che non avevo Linux ;-) ho purtroppo Windows Vista ma anche un G5 con Mac OS ;-)

…da un paio di giorni ho pure linux, installato ubuntu sul portatile di mia moglie :-) quindi mi scruterò il tuo blog attentamente. Per ora l'ho solo installato, devo studiarlo un po'. Unica cosa andata storta è che non ho il menù in italiano e non so il perchè, visto che nell'installazione ho scelto la lingua italiana. BHO!!!!

49. Gianfrix - 5/05 @ 11:58

Figata!!!

50. felipe - 5/05 @ 12:11

@tutti:
Grazie per gli interventi e i consigli. Ricordate di vuotare la cache altrimenti vedrete una cosa orrenda e non ha senso commentarla ;)

* Come ho scritto ieri sera, ho già provveduto a riequilibrare il rapporto main/sidebar, ma più di così non ha senso, altrimenti sarebbe come non aver cambiato niente, e invece la sidebar più larga è utilissima (ad esempio per dare più spazio ai commenti ^^)
* Gli unici colori che ho cambiato sono quelli di header e menu di navigazione, dunque ogni commento relativo alla poca leggibilità dei caratteri nella sidebar lo prendo come una critica al tema precedente (uno dei migliori temi in assoluto per Wordpress)
* Esistono dei parametri specifici per spaziature e dimensioni, non posso stravolgerli perché la sidebar sembra troppo larga, ma posso studiare qualche soluzione alternativa ;)

Grazie a tutti per i commenti, adesso li esamino uno ad uno e vedo di migliorare in base alle vostre idee :)

51. madbad - 5/05 @ 12:14

pareri personali:
1) Serve qualcosa (un background diverso, un bordo o un colore diverso del testo) che faccia distinguere un po' meglio la sidebar dal main (a prima vista mi sembrava tutta un'accozzaglia di testo messa li senza troppa cura);
2) Idem per i sottomenu;
3) Forse la sidebar la restringerei un pochetto (ma su questo non ci metto la mano sul fuoco prima di aver visto come viene dopo le modifiche al punto 1);
4) Cercherei in qualche modo di far risaltare un po di più i titoli degli articoli nel main.

Detto ciò mi riparo dietro la sedia prima che inizi il lancio dei pomodori ^^

52. Yuri Ambrosio - 5/05 @ 12:59

Decisamente meglio, sembra una sciocchezza, ma è molto importante l'aspetto estetico di un sito che si visita spesso. E' importante anche solo cambiarlo di tanto in tanto.

Bravo polly!

53. lillo - 5/05 @ 13:06

Ciao Felipe, mi permetto di fare un paio di osservazioni anche io:
- aggiungerei uno sfondo grigino alla sidebar, che poi si riattacca al footer
- renderei un po' più usabile il sottomenù, aumentando il padding-bottom, e aggiungendo uno sfondo anche lì, magari colorato come qui http://lillo.lilik.it/keyonline/

Comunque mi sembra un ottimo miglioramento, bravo!

54. felipe - 5/05 @ 13:49

;)

55. felipe - 5/05 @ 13:52

Come dice Gika più sotto, siamo sui 60/40.

Ad ogni modo non esiste un metro di paragone per definire quanto deve essere grande l'articolo rispetto alla sidebar, invece esistono rapporti ottimali per la disposizione del testo.

Dapprima mi sono più soffermato su quelli, adesso ho cercato di armonizzare le due esigenze: va meglio?

56. felipe - 5/05 @ 13:52

Beh non indispensabili ma nemmeno del tutto inutili… danno una direzione e contengono.

57. felipe - 5/05 @ 13:54

È già in attesa di essere reinserita.
Ma …a sorpresa :D

58. felipe - 5/05 @ 13:54

il “;)” è nel titolo di questo articolo :D

59. m4rC0_p4 - 5/05 @ 13:55

Ottima la barra con le varie sezioni e sottosezioni all'inizio della pagina.
Prima per trovarle a lato, tra tutte quelle liste, ci perdevo le ore =P

60. felipe - 5/05 @ 13:56

Ma certo che li prendo come pareri, li ho chiesti… :)
Ad ogni modo un main più ampio di 60-80 caratteri è un main troppo ampio. Parti da questa base e poi fai le tue considerazioni.

61. felipe - 5/05 @ 13:57

Migliorato il contrasto, grazie
(era una “caratteristica” del tema originale)

62. felipe - 5/05 @ 13:58

Bravissimo, ci sono delle misure auree che vanno rispettate.
Ho diviso main da sidebar con un border dotted.

PS: il tappo torna, don't worry ;)

63. felipe - 5/05 @ 13:59

Non solo gusti
Per aumentare lo spazio orizzontale dovrei anche aumentare le dimensioni dei caratteri.

64. felipe - 5/05 @ 13:59

Ooops sistemato grazie!

65. felipe - 5/05 @ 14:00

Vuotate la cache! :)

66. felipe - 5/05 @ 14:00

Grazie! Beh mettere il colore tanto per metterlo non ha senso… potrei fare qualcosa per l'header, che detta un po' legge in questo tema.

67. felipe - 5/05 @ 14:01

Feedburner: OK, devo ancora spostare un po' di pulsanti in un widget
CSS Menu: è un effetto voluto ._.

68. felipe - 5/05 @ 14:02

Sistemato, grazie!

69. felipe - 5/05 @ 14:05

1. sistemata (più di così nooo)
2. lo farò in qualche modo felipesco
3. lo farò ;)
4. ma era così anche prima! ok vedrò un po'
5. odio quei tux -.-
6. non so, dovrei trovare qualcosa di adatto, però grazie per l'idea.
7. provato, era “strano”
8. :)
9. tolto il pulsante feedburner la ricerca dovrebbe sembrare meno incasinata
10. vedi 3.
11. non mi piace la doppia sidebar

Grazie!

70. felipe - 5/05 @ 14:07

Uhm non dovrebbe… mi fai una foto?

71. felipe - 5/05 @ 14:07

Metà?! Troppo piccola. L'ho ridimensionata cmq

72. felipe - 5/05 @ 14:09

1. A me sembra fin troppo larga la colonna dei commenti!
2. In che senso “poco legibile”?

73. felipe - 5/05 @ 14:11

Sidebar ridimensionata :)
Pubblicità… ok vedrò di sistemare.
Sfondo scuro da escludere
Pagina sollevata da escludere
Grazie!

74. felipe - 5/05 @ 14:13

Ho risposto a tutti i dubbi, almeno credo. Se avete altre perplessità fatevi sotto!
Cmq ho notato che il tappo rosso era davvero molto amato :) Tornerà, insieme al malefico “hai vinto” :D

Grazie a tutti, credo di esserne abbastanza soddisfatto.

75. Gianluca Inverso - 5/05 @ 14:24

Premesso che sono del tutto incompetente, mi permetto un mockuppino:
http://dl.getdropbox.com/u/998584/pollymock.png
In parole povere: un gradiente come sfondo della sidebar la farebbe staccare un po' dall'articolo.

76. Timothy Redaelli - 5/05 @ 14:50

L'unico problema è che se hai disabilitati i javascript (aka estensione no-script) non funziona il sottomenu :(

77. Lorenzo Spini - 5/05 @ 15:25

Buona l'idea di Gianluca

78. Daniele87 - 5/05 @ 15:49

a me piace un fottio! Bravo Felì!

79. josephk - 5/05 @ 16:20

bello, a me piace così
un paio di cose:
- le pagine più lette di oggi non sono elencate
- io metterei il banner a lato sotto gli argomenti più trattati
- razionalizzerei un po' le categorie: per esempio, come anche tu sostieni, ergonomia ed estetica devono essere una cosa sola ;) poi ste Rubriche.. io non me le vedo.. :)
- le pagine forse correlate non lo trovo molto utile in quanto statistico e i link utili già ce li inserisci tu nell'articolo
- forse allargare un po' più la colonna a sinistra
ciao!

80. Pablo - 5/05 @ 16:40

così sarebbe perfetto!!!

81. Yuri Ambrosio - 5/05 @ 17:05

No ti prego!
Il tappo no!

82. Gesù - 5/05 @ 17:07

Davvero una bella idea. Quoto!

83. Sergej - 5/05 @ 17:34

Forse ho visto male.
Stamattina mi pare che la tab, quando si va sopra col mouse, avesse come un bordo inferiore, ora mi pare di no.
Saranno le solite allucinazioni ;)

84. Paolo La Francesca - 5/05 @ 18:01

Non so se è una mia impostazione di Epiphany o cosa (in effetti è possibile) ma la grandezza del carattere dei titoli mi sembra minima e troppo poco evidente rispetto a quella del testo dei post.

85. Paolo La Francesca - 5/05 @ 18:03

p.s: per il resto è veramente figo :D

86. Framp - 5/05 @ 18:13

nice ^^

87. Sergej - 5/05 @ 18:21

Ora non sono a casa, e non posso controllare.
Comunque ho notato che epiphany gestisce le grandezze dei caratteri diversamente rispetto a firefox, e non ho capito perchè. Forse bisogna dare un'occhiata alle impostazioni..

88. Corrado Groth - 5/05 @ 18:31

¡¡¡Muy guapo!!!
Anche a me piaceva molto il tappo felipesco, ma se lo reintroduci dovrai sostituire il logo con le foto? Peccato perché è figo…

89. Francesco - 5/05 @ 18:38

E' una bomba, complimenti! ^^

90. Marco Persinger - 5/05 @ 18:56

A quando una versione 'mobile'? 2 MB ogni volta, sono uno strazio per una connessione WAP. E poi il login via disqus non funziona, sempre accendendo da browser internet mobile.

91. ophys - 5/05 @ 20:47

voglio il tappo rosso, ormai ti fa da logo ufficiale!!!!!!!!!!!

92. Montblanc - 5/05 @ 20:49

Ben fatto, felipe.

93. marco - 5/05 @ 21:50

bell'idea, ma io “gradienterei” anche all'estrema sinistra..
(dove oramai ci sono N partitini..)

94. Claudio Brandolino - 5/05 @ 22:37

Molto carino.

Una cosa: se oltre ad is_category(), come condizione per cambiare lo stile agli elementi della menubar, si usasse in_category(), verrebbe evidenziata anche la categoria a cui appartiene il singolo post che si sta leggendo.

Ciao!

95. Gianluca - 5/05 @ 23:34

Sì decisamente, anche il bordo sinistro bisogna immaginarlo gradientato! Ci ho pensato dopo, quando ormai la Vita Reale ® chiamava… ;P

96. Gianluca Inverso - 6/05 @ 0:09

ma perchè perdo tempo con queste cose?! cmq ho rimockuppato, Felipe scusa se gioco col tuo sito ;)

http://dl.getdropbox.com/u/998584/pollymock2.png

97. Andrea Cimitan - 6/05 @ 7:28

mettere un po' di colore significa saturare un attimo di più gli elementi, mica fare un arlecchino :)

98. scorpion2782 - 6/05 @ 8:56

ciao felice, volevo farti innanzitutto i complimenti x il tema, molto bello. Volevo segnalarti un problema con le icone con epiphany e/o iceweasel. Non so se è solo un problema mio o del tema. Ti mando uno screenshot:

http://img242.imageshack.us/img242/2954/errore.png

(Disqus con epiphany non funziona e non so il motivo…)

99. Darkbasic - 6/05 @ 10:03

Prova a navigare con un 30″ 2560×1600 per un paio di giorni e poi mi dici cosa ne pensi del layout fluido ;)

100. mazzjoe - 6/05 @ 10:31

Quando scali devi anche aggiornare la pagina.. tuttavia, complimenti felipe, riesco a vedere bene il tuo blog anche da un eeepc a 7 pollici..

101. Marco Persinger - 6/05 @ 11:41

confermo anch'io questo disguido. anche su midori (motore webkit) fa lo stesso scherzo..

102. Chalda - 6/05 @ 11:54

Il menù a destra per me è troppo largo…
Io farei un 3 colonne, la principale larga come ora.
Sarebbe meno dispersivo, no?

103. felipe - 6/05 @ 12:20

Buona idea. Ci avevo pensato anche io, ma non l'ho ancora fatto perché vorrei che in quel caso venisse visualizzato il relativo sottomenu (= + javascript)… vedremo ;)

104. felipe - 6/05 @ 12:22

Il “problema” del popup sugli avatar dei commenti Disqus è generalizzato a tutti i browser ed è dovuto a recenti cambiamenti da parte di Disqus.

Adesso vedrò di decidere se spostare gli avatar a sinistra o sperimentare qualcosa di più felipesco.

105. Lorenzo Spini - 6/05 @ 12:55

cosi è perfetto

106. felipe - 6/05 @ 13:10

Figurati, anzi: grazie!
Però se devo essere sincero non mi piace l'effetto “inscatolato” che viene fuori :)

107. felipe - 6/05 @ 13:12

Ah ok, allora avevo capito male :)
Se parliamo di saturare un po' i colori degli elementi già esistenti, l'ho già fatto su sidebar e polly logo e la diff s'è vista un po' (credo)

108. Corrado Groth - 6/05 @ 16:38

Ciao Felipe, ho notato un bug con Firefox 2.0.0.22:
il sottomenù di home quando apro una pagina di pollycoke si vede normalmente, ma facendo mouseover su di un altro menù (guide, opinioni rubriche ecc…ecc…) e tornando di nuovo al menù home il sottomenù si “accorcia” e mi visualizza solo espresso, per rivisualizzare il menù correttamente devo fare il refresh della pagina…

se non mi sono spiegato bene posso fare uno screenshot :-)

109. Ugo - 6/05 @ 20:35

Adesso sì che mi gusta :P

110. Gianluca - 6/05 @ 21:42

Peccato….a me piace così tanto… Beh allora farò un FORK di Pollycoke!!! ;PPPP ;D

111. cloc3 - 7/05 @ 8:36

effettivamente, la larghezza eccessiva contribuisce alla poca leggibilità.

in più, è un testo scritto in caratteri piccoli su sfondo bianco, con un insieme poco attraente di grassetti in nero e in blu.

l'occhio apprezza l'insieme, ma è estremamente faticoso concentrarsi nella lettura dei singoli contenuti.

112. Sergej - 7/05 @ 16:16

Felipe, non so se qualcuno l'ha già scritto, comunque: il modo in cui sono “segnati” i link ai tag sinceramente lo trovo un po' “ingombrante”.
Tra l'altro in questo modo “risaltano” di più i link ai tag piuttosto che i link “normali”.
Che dici?

113. kpaolo - 7/05 @ 16:17

apprezzo! :D

114. felipe - 7/05 @ 22:03

Beh, mi era stato chiesto di segnalarli esplicitamente. Se hai qualche idea dimmi pure :)

115. Sergej - 8/05 @ 18:44

Ci sta bene la segnalazione, però credo che siano più “rilevanti” i link che rimandano ad altri siti o altri articoli specifici, più “a tema”, rispetto alla lista degli articoli con lo stesso tag.
Quindi in genere direi di rendere più visibili i link “normali” rispetto ai tag.
Potresti provare a rendere semplicemente sottolineati i link ai tag e sottolineati E in grassetto i link “normali”. Se non ti va di usare il grassetto, prova a mettere un segno grafico ai link normali.
Che ne dici? ;)