Dockwidget: Amarok fa la cosa giusta
In News il 20/05 @ 13:34 trackbackDato il successo del video dei dockwidget di Amarok, il team invita tutti a proporre la propria interfaccia ideale, ma – come avevo sperato – conferma che le prossime versioni non saranno un puzzle1 di dockwidgets :D
|
— Note all'articolo:
- L’idea – totalmente idiota – di proporlo come puzzle è mia, se volete davvero creare una bozza di Amarok fatelo con Gimp ;) [↩]
— Pagine forse correlate:
Commenti »
29 secondi!
20 ;-)
Pessima decisione tenendo conto che quella feature andava incontro alle esigenze di molti utenti. Spero che le motivazioni siano tecniche o di tempistica e non certi talebanismi intorno alle interfacce non 100% kosher.
23 XD Facciamo a chi ce l'ha più lungo?
Ocio che su computer un po' lenti questo java impalla un po'…
Avevo messo in conto, ma è stato più forte di me :D
Non credo si tratti di talebanismo, dai
quoto
A mio parere si andava nella giusta direzione dando al singolo utente la più totale libertà in fatto di layout interno dell'applicazione… a maggior ragione visto il fatto che, a quanto leggo in giro, la disposizione delle “componenti” nel nuovo Amarok soddisfa sempre meno persone.
Peccato, sarebbe stata una bella soluzione per mettere d'accordo tutti.
Amarok sta miseramente fallendo. Dovevano soltanto fare un copia incolla dell'interfaccia di Amarok 2 e farsi i cazzi propri. Se c'era una cosa fantastica di amarok 1.x era l'interfaccia grafica. Cristo santo, dovevano solo fare copia incolla delle ui………….e invece voglionon progredire laddove non si deve.