Sandboxing di Chrome: un “casino” su Linux
In News il 3/06/09 @ 18:33 commentiIl sandboxing è un espediente per aumentare la sicurezza di applicazioni, in questo caso di Google Chrome, isolandola dal sistema per evitare che un eventuale buco vada a compromettere tutto il resto.
Leggo su OSNews che secondo gli sviluppatori di Google Chrome, implementare tale caratteristica su Windows è stato “un affare complicato”, su Mac OS X facile… e su Linux un casino. Per forza: non è ancora emerso un sistema unificato per avere il sandboxing su Linux, tra l’abbandonato AppArmor (SUSE, Ubuntu), il mai decollato SELinux (Fedora), LSM e altre tecnologie alternative. Tutta questa varietà sarà anche un’ottimo principio filosofico, ma poi di fatto frena chi deve creare applicazioni che funzionino bene per tutte le distribuzioni. Solita vecchia storia.
Seif Lotfy: UDS’s influence on GNOME Zeitgeist
In Espresso il 3/06/09 @ 17:27 commentiShared by felipe
Pare che l'Ubuntu Developers' Summit abbia dato un'ottima spinta a GNOME Zeitgeist. Ecco alcune conferme:
* Niente Mono (evvai!)
* Backend Tracker facoltativo (evvai)
* Divisione tra Servizio e Cliente
Insomma, "trattengo il respiro" (cit self[1])
[1] https://pollycoke.net/2009/04/12/tracker-alla-base-di-gnome-3/
Before UDS, GNOME Zeitgeist was getting some good attention, but sadly we never got directions from anybody concerning the engine. All of the Developers are actually students so our time and resources are limited. This however all changed during UDS. Thanks to David Barth and Emmet Hikory who took the time to sit down with us to understand Zeitgeist, thus setting new directions for the Zeitgeist “Service” as well as a strategy to avoid any political problems (sorry guys I am a Mono fan boy, but sadly the 2 other maintainers in the Team aren’t, so no worries the only language the engine would be ported to would be C). And for the first time we have a semi roadmap, thanks to the UNR team Milo, which we never got to set up since we were busy developing and going with the flow.
Leggi l'originale...
Dailymotion per lo standard video aperto
In News il 3/06/09 @ 12:58 commentiNonostante la folla di autistici che remano contro, c’è chi cerca di tenere ben salda la rotta verso standard aperti, lontano da ogni canto di sirene proprietarie o - peggio - finto libere. Grazie charon per la segnalazione!
L’Ulisse di questa infinita odissea è oggi uno dei più grossi portali di condivisione di video. Dailymotion ha da poco annunciato che sta convertendo tutto il materiale nei suoi archivi in formato OGG/Theora, e che grazie ad HTML 5 sarà possibile godersi i filmati senza utilizzare Flash. Browser interessati: tutti i WebKit, Opera e Firefox 3.51, a breve su questi schermi. E a proposito di schermi….
RAI: prendete ispirazione invece di concedervi così facilmente al primo Anfinomo (cfr “Microsoft®, di tutto di più®“)
Nuovo controllo “breadcrumb” in Amarok
In Ergonomia, Estetica il 3/06/09 @ 12:24 commentiAmarok guadagna un nuovo controllo “breadcrumb” (lo vedete in alto a sinistra) al posto del precedente sproposito di schede laterali. Sicuramente meglio di prima, ma non è che ci volesse molto: “non bello”.
Canonical, Xandros, Novell adottano Moblin
In News il 3/06/09 @ 11:46 commentiSembra che le prossime distribuzioni prodotte da Canonical (Ubuntu), Xandros e Novel (*SUSE) per il mercato Netbook saranno basate su un’unica comune piattaforma che di recente ha attirato molta attenzione, compresa la mia: Moblin 2.
Secondo me questa è davvero un’ottima notizia. Considerando anche che Moblin è già basato su Fedora, possiamo approssimare che il panorama di Linux su Netbook sarà effettivamente unificato da Moblin. E noi tutti sappiamo quanto bisogno ci sia di unificare.
Da cosa si vede che è un prodotto Microsoft?
In *Flame* il 3/06/09 @ 1:13 commentiBing è il nuovo tentativo di motore di ricerca Microsoft. Come segnala Lorenzo, per l’occasione non potevano certo tralasciare di associare la parola “Linux” a suggerimenti mirati ad hoc1 . I soliti furbacchioni…
Aggiornamento: Bing sarà forzato come motore di ricerca in Internet Explorer 6. Cercare di impostare altro restituisce errore.
sKaricator :D
In Espresso il 2/06/09 @ 23:36 commentiShared by felipesKaricator KDE-Apps.org Community Portal for KDE Applications Software Office Multimedia Graphic Network Printing Education Games Development Administration Scientific Security Utilities Screensaver News Forum GUI Polls Links Downloads QT Look X11 Linux
Hehehe con quel nome ho capito subito che l'autore doveva essere un italiano. Complimenti per l'(auto?)ironia :D
Leggi l'originale...
Attività in Plasma: piano con la promozione ;)
In Opinioni il 2/06/09 @ 23:28 commentiLeggo spesso descrizioni e favoleggiamenti entusiastici sulle Attività in Plasma, fatte dagli stessi sviluppatori1 , mai dagli utenti.
Io ho provato a farmele piacere a tutti i costi e a più riprese, non (solo) per partigianeria, ma perché in certi casi vale la pena tentare più di una volta di capire e apprezzare un’idea. Ho perseverato cercando di comprendere il modo in cui sono state pensate e realizzate, e non ci sono riuscito.
Nel frattempo che decidete se cliccare su “Leggi il resto…” sappiate che tutto ciò che scrivo è filtrato da sincero e profondo affetto per KDE, per le sfide ambiziose di KDE 4 e soprattutto per gli uomini e le donne che dedicano il loro tempo al progetto. Detto questo…
Risultati del KDE Usability Meeting di Maggio
In Espresso il 1/06/09 @ 17:34 commentiShared by felipe
Splendido. Adesso però dovrebbero aggredire anche Plasma! :)
- Flyser brought up an issue with the KGet icon and how to indicate progress. Notmart and Pinheiro lead the discussion and Pinheiro will mockup some alternative icons.
- We reviewed Half-Left’s mockup for Appearance Settings. He collected our feedback and will make some adjustments.
- Discussed creating a guideline for indicating the Get Hot New Stuff button. Different applications use different labels and we want a consistent way to icon and label the button. Seele will look into creating a guideline.
- We reviewed Chani’s mockup for configuring mouse actions on the desktop. She collected our feedback and will make some adjustments.
Leggi l'originale...
Ubuntu 9.10 Karmic Koala avrà GNOME 3?
In News il 1/06/09 @ 14:24 commentiSto leggendo diverse fonti che titolano a caratteri cubitali che Ubuntu 9.10 Karmic Koala avrebbe GNOME 3. Beh non è vero.
Ubuntu 9.10 includerà una versione di GNOME 3 Shell nel repository universe1, quello ci potrebbe stare, ma prima di tutto GNOME Shell non è GNOME 3, e poi ricordo che GNOME 3 non sarà pronto prima del 2010. Se poi con GNOME 2.28 qualcuno vorrà provare la GNOME 3 Shell come desktop alternativo ok, ma non si tratta certo di GNOME 3.
Morale: non date retta alle puttanate e lasciate sviluppatori e distributori fare il loro lavoro ;)