jump to navigation

App Android per salvare il turista :)

In Espresso il 3/06 @ 19:18 trackback
Shared by felipe
"Places Directory" è un'app che elenca una lista di luoghi interessanti prossimi alla posizione geografica in cui si trova il dispositivo Android su cui è eseguita. Locali, ristoranti e luoghi di vario interesse filtrabili dall'utente.

Non è esattamente un'idea rivoluzionaria, ma di sicuro non mancherà tra le app di chiunque ami andare in giro con il naso per aria :)

Ahem, aspettando l'HTC Hero e la valanga di altri dispositivi Android che dovrebbero vedere la luce durante il 2009...

lpd-1Google has just launched a new Android app that lists the places around me.

Places Directory is a straight-forward app created by some Googlers as their 20% time project. When you launch it, it looks up your location and gives you a directory of the types of establishments around. If I click on “Bars” for example, I’ll then get a list of the bars around me complete with a thumbnail image, the location’s distance from me and a star rating. Clicking on any of the listings will take you to a page with an overview of the place, including its address and phone number. You can also read reviews of the place by Google local users and see more pictures of the place.

| Leggi l'originale...

Condividi questo articolo:

  • FriendFeed 
  • TwitThis 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

  • baxeico
    Felipe, mi pare di aver capito che sei un sostenitore di Android. E' corretto? Ho sentito dire da diverse fonti (principalmente sul planet di Openmoko) che Android non è un vero telefonino libero, che ha dei lock, ecc... Tu che hai da dire in proposito? (non è una domanda provocatoria, è proprio che vorrei capire meglio la cosa e magari tu ne sai qualcosa in più)
  • bLax
    non sono un esperto, ma so con certezza che già oggi esistono varie "versioni" di android...i lock ci sono (ad esempio nella versione fornita con HTC G1) ma se ravani in internet esistono versioni di android senza lucchetti per questo cell(e per i futuri, chiaro)....proprio perchè è opensource....
  • baxeico
    Ti ringrazio. Sarà che io cerco di stare lontano dalla roba di Google (non so nemmeno bene perché, ma mi stanno sulle balle), ma aspetto un Nokia con Maemo che possa anche telefonare.