La maggior parte dei blog nell'abbandono
In Espresso il 9/06 @ 12:41 trackbackShared by felipe
Il 95% di un campione di 133 milioni di blog censiti è in stato di abbandono dagli ultimi quattro mesi. In tutta la blogosfera sarebbero tra 50.000 e 100.000 i blog con un seguito rilevante. A tenere un blog non ci si guadagna.
Questi i dati, dichiaratamente parziali. Potrebbero essere un ottimo spunto per riflettere sul futuro dei blog e la loro funzione di aggregazione, assediata dai network sociali.
Douglas Quenqua reports in the NY Times that according to a 2008 survey only 7.4 million out of the 133 million blogs the company tracks had been updated in the past 120 days meaning that 95 percent of blogs being essentially abandoned. There are 7 million to 10 million active blogs on the Internet, but it’s probably between 50,000 and 100,000 blogs that are generating most of the page views. “There’s a joke within the blogging community that most blogs have an audience of one.” Many people who think blogging is a fast path to financial independence also find themselves discouraged. “I did some Craigslist postings to advertise it, and I very quickly got an audience of about 50,000 viewers a month,” says Matt Goodman, an advertising executive in Atlanta who had no trouble attracting an audience to his site, Things My Dog Ate, leading to some small advertising deals.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
hihi credo che almeno 5-6 di quei blog morti siano mie prove di blogging
Tutto nasce, cresce, evolve, muore.
Potrebbero essere un ottimo spunto per riflettere sul futuro dei blog e la loro funzione di aggregazione, assediata dai network sociali.
no, è un'ottima occasione per ribadire l'assoluta ignoranza e “fuorvianza” dei media mainstream su ciò che riguarda nuove tecnologie e rete.
non sanno niente e si affidano ai comunicati stampa delle startup, al buzz diffuso dai bimbiminkia_un_po'_cresciuti_che_sanno_tutto_loro_sul_futuro rivelando la loro totale svogliatezza quando si tratta di ragionare, interpretare ed informarsi.
l'altra sera al telegiornale hanno detto due volte il termine “rivoluzione”, una per twitter l'altra per un telefonino… RIVOLUZIONE??
pareva che il blogging dovesse spararci nello spazio.. come second life (si stupirono che era vuota, lol), facebook e i social network e twitter (è dell'altro giono che qusi tutti si iscrivono e poi non lo usano).
ma è ovvio che la gente apra i servizi gratuiti, li provi, si ingasi per un po' e poi intervenga la selezione naturale… è gratisse, lo provo, se non mi piace o si rivela una perdita di tempo lo mollo.
tutto partecipa a creare il quadro, ma la rivoluzione vera è stata la rete per tutti.
finch'è è “libera”, la rivoluzione è in corso. difendiamola e pesiamo a queste pu77anat3 markettare per quel che valgono.
non sanno niente!
non vogliono sapere niente!
Occhio, i blog censiti sono 133 milioni, i 7.4 milioni sono quelli attivi!
Uh hai ragione, grazie :)
amen
io ho un blog che aggiorno con frequenza maggiore di 4 mesi, ma è tutt'altro che abbandonato. Scrivo quando ho veramente qualcosa da dire, non mi va di aggiungermi al rumore di fondo
Condivido con vabhe la valutazione dell'igoranza e superficialità e chiusura con cui tendiamo, specialmente i vecchi media, a considerare il nuovo: la rete. Appiccichiamo le modalità di fruizione del vecchio sul nuovo. Ma cambia tutto!
I blog sono stati una forma di inizio di sfruttamento di una caratteristica molto importante del web: una reale e facile pubblicazione di contenuti di chi emette e una reale interattività con il lettore, chi riceve.
In questo hanno davvero rappresentato una 'rivoluzione', ma siamo solo all'inizio, è solo una parte!
Avere la possibilità del mezzo non significa poi che diventiamo tutti opinion leaders. Ci vuole impegno, talento, stimoli, volontà… da approfondire.
Io credo che i media si sbaglino di brutto. Solo perchè non si scrive per X tempo (anche anni) non significa che sia morto. Ci sono molti siti che in backgorund nascondono determinate cose, come i miei siti.
Io ho 5 siti web miei, 4 li uso per scopi personali e non potete nemmeno immaginare cosa ci sia dietro ;)
tanto per farvi un'esempio: http://www.spyro.it Sembra morto, ma non lo è per nulla.