3DMagix insidia Blender ma è ucciso dalla rete
In News il 12/06 @ 12:19 trackbackAd segnala (grazie!) l’ennesima odiosa attribuzione di lavoro altrui, ma stavolta ci sono buone notizie!
3DMagix è stato un tentativo di reimpacchettare e vendere Blender, il famoso progetto open source. Era successa qualcosa del genere con Luxuriosity. Non che sia illegale lucrare su software GPL, ma in questo caso si parla di vera e propria appropriazione indebita di software, logo, marchio, crediti e tutto il resto. La reazione di protesta è stata immediata, come racconta BlenderNation che ha chiamato gli utenti a raccolta.
L’adesione è stata talmente univoca, compatta e veloce che l’unica cosa che mi rimane da segnalare è che il sito “offensore” è stato già chiuso e di 3DMagix non ci sarà più ombra.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Ma se nel reimpacchettamenteo hanno messo una documentazione decente, quasi quasi ci sarebbe stata…. Ok, babbio, ma è un modo per dire che prima di andare avanti con le features, dovrebbero un attimino fermarsi e cominciare a scrivere documentazione completa e coerente, invece di dover spulciare sempre ogni angolo della rete per capire come fare una cosa…
Sta gente va portata in tribunale.
soprattutto la cosa che mi indigna è la totale assenza di informazione sul fatto che ciò che rifilavano era blender; avrebbero potuto venderlo col nome giusto se avessero aggiunto qualche cosa, precisando che cosa di loro c'era e che cosa invece è reperibile agratis!
http://www.blendernation.com/2009/06/11/3dmagix...
:D
Io sinceramente se devo andare su un software di grafica (intendo dal lato azienda) pagherei blender foundation e avrei supporto da loro e in più uso un software open, multi platform e sopratutto uno dei migliori, se non IL MIGLIORE.
non capisco, la gpl lo permette..
http://www.3dmagix.com/
sono ritornati all'azione… all'arroganza non c'è mai fine.. bha..
Eh si….sono proprio delle belle facce di……..
X JEPESSEN:
PEr chi voglia dare una mano nella traduzione del manuale di BLender si faccia vedere su http://www.blender-tutorial.com dove la comunità caro Jepessen sta lavorando sia alla 2.49 sia al nuovo manuale della 2.50…e siamo poco piu di 5 o 6 persone…e GRATIS.
Vieni a darci una mano o continuamo con lamentele poco utili?
Dire non c’è documentazione è un conto (ci sono i libri online acquistabili) per un soft licenziato, ESIGERE anche una documentazione da un soft OPEN e GRATIS, è davvero volere troppo.La pappa pronta è per i soft licenziati (ovviamente paghi e hai il manuale) ma per il soft open NESSUNO è pagato…
E garantisco che tradurre un manuale di oltre 500 pagine non è cosa semplice e si fa GRATIS e per sola passione.
Quindi per il software OPEN ci si deve rimboccare le maniche e dare una mano, non AVALLARE un furto di software caro JEPESSEN solo per tuo egoismo.(anche se mascherato da battuta)
C’è un sacco di gente che lavora e si fa il mazzo per sviluppare Blender e un sacco di gente che aiuta la Foundation a restare viva..ed ora caro JEPSSEN hai anche la nuova release Blender .25…pensa te!
La documentazione mio caro c’è in rete e se la cerchi e vuoi DAVVERO fare 3D la TROVI come la trovai io anni fa e come la trovano tutti….
E se nel caso avessi problemi ci sono le comunità una su tutti citata ad inizio messaggio che sempre GRATIS ti dann oaiuto ILLIMITATO (io tra questi)…
Si fa tutto gratis e per passione..quindi prima di sbattere su i “piedini” per chiedere il manuale …vieni su con noi e dacci una mano a crearlo sto cavolo di manuale..
senza offesa eh..ma ci vuole rispetto, e se fosse tutti avessero pensato cosi nemmeno LINUX sarebbe nato…la risposta è DARSI DA FARE e CREARSELE le cose…mettendo da parte almeno per una voltala mentalità IO PRIMA DI TUTTO.