jump to navigation

Sostituire Pidgin con Empathy in Karmic?

In Espresso il 16/06 @ 15:02 trackback

Shared by felipe

Mi sta benissimo che Empathy prenda il posto di Pidgin, che mi ha sempre dato qualche piccolissima noia. Spero però[1] che non considerino davvero roba da niente il fatto che attualmente non funzioni il trasferimento file con protocollo MSN! Quello farebbe imbestialire qualsiasi nuovo utente.

[1] porom porom pompero pero …scusate .

It only lacks a few basic features:

These are certainly not showstoppers and including it in Karmic would pretty much guarantee that they would be resolved within the release cycle.


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Luigi Marco Simonetti - 16/06 @ 15:35

mah… pidgin offre tantissimi plugin e anche la possibilità di collegarmi a social network come facebook, twitter… a gtalk, irc ecc… difficilmente me ne priverei a favore di una controparte che non faccia queste cose

2. monossido - 16/06 @ 15:35

a sentire gli amici che convingo a passare a gnu/linux anche pidgin non brilla nei trasferimenti file
pure io con jabber ho quasi sempre problemi…

3. Emme - 16/06 @ 16:11

Qualcuno stava lavorando a integrare empathy e libpurple (la libreria su cui e' basato pidgin):
http://blogs.gnome.org/xclaesse/2008/08/11/addi...

questo vorrebbe dire (in futuro) poter usare con empathy qualsiasi protocollo esista per pidgin.

4. Barra - 16/06 @ 16:33

Empathy tutta la vita, anche solo per avere telepathy di serie su tutti i pc. Ho letto di cose molto interessanti sul futuro di questo framework! integrazione con Banshee (:P) e altri applicativi!

5. felipe - 16/06 @ 16:36

Ottimo, ma appunto anche pidgin/purple ha problemi con i trasferimenti… vedremo.

6. edno - 16/06 @ 17:38

magari.. se ne parla da anni ormai di questa cosa..

7. Hayabusa - 16/06 @ 19:28

In effetti a me i “piccoli problemini” li ha dati sempre telepathy (da cui qualche bug che ho aperto) mentre non ne ho mai avuti di analoghi con Pidgin.

Sta di fatto che io sono sempre dalla parte dell'integrazione, e telepathy mi pare vada proprio in quella direzione (un framework e una applicazione unica per ogni tipo di comunicazione), quindi continuo saltuariamente a provarlo e a tifare che risolva tutte le magagne.

8. Alessandro "NeRON" Lorenzi - 16/06 @ 19:52

Praticamente sta messo come pidgin 2 anni fa :D

9. Shiba - 16/06 @ 23:15

MSN? Ma chi se ne frega, tanto i nuovi utenti si installano amsn, se vogliono continuare ad usare un protocollo stupido che cambia ad ogni nuova versione del client (!!!).
Trovo più grave l'impossibilità di inviare file tramite pidgin, problema presente da anni e al quale non sembrano minimamente intenzionati a porre rimedio. -.-

10. Alessandro "NeRON" Lorenzi - 17/06 @ 7:07

va che tramite pidgin li invii i files! o.O

11. Leo - 17/06 @ 9:46

Ma che dici :P

12. Shiba - 17/06 @ 10:27

Di certo non tramite jabber, con msn poi è inutile visto che raramente va sopra i 2kb/s, è come non averlo.

13. pinzia - 17/06 @ 10:33

empathy PUÒ usare libpurple! già adesso è possibile usare la chat di facebook tramite empathy e libpurple.
Chi vuole integrazione ed un vero sistema basato su protocolli liberi dovrebbe usare empathy e xmpp/jabber e (jingle per l'audio)

14. Leo - 17/06 @ 10:59

Scusa l'ignoranza, ma come? :P

Stavo cercando info… ma non ne ho trovate. Hai qualche articolo sottomano?

15. pinzia - 17/06 @ 12:56

http://federicomoretti.name/la-chat-di-facebook...
http://philliptweedie.wordpress.com/2009/05/18/...
http://code.google.com/p/pidgin-facebookchat/is...

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=973830

Comunque sul sito di facebook-chat ci potrebbero esser informazioni più aggiornate.
L'importante è avere telepathy-haze (ponte tra telepathy e libpurple!)

16. bLax - 17/06 @ 18:07

guarda che anche messenger su win trasferisce i file a quella velocità…è proprio il protocollo che non gira bene…
con jabber non sono sicuro, ho l'impressione di aver trasferito qualche file….
invece interessante il fatto che pidgin c'è pure in win/mac…..il che è comodo per abituare gli utenti al passaggio graduale..

17. 10 novità di Ubuntu 9.10 Karmic Koala « pollycoke :) - 19/06 @ 0:13

[...] (si parla di ~10 secondi), EXT4, GRUB 2, PackageKit al posto di GNOME App Install (stra-ot-ti-mo!), Empathy al posto di Pidgin… e aggiornamenti vari a kernel, driver e tutto il resto. Qualo sono le vostra novità [...]

18. frasten - 18/06 @ 18:21

Con Jabber si può, dalla nuova versione in via di sviluppo 2.6.0.
Con MSN hai il problema della velocità, perché si utilizza il trasferimento via proxy. Puoi provare il plugin msn-pecan, un'alternativa all'implementazione del protocollo MSN fornita di default in pidgin. Essa permette, in alcuni casi, di sfruttare il trasferimento diretto tra due contatti.

19. Glock - 19/06 @ 9:28

ragazzi, se volete dire che la microsoft è cattiva fate pure, ma almeno non diciamo cazzate.
con windows live trasferisco a 60 Kb/s o giù di lì.
che poi molte volte ci sono problemi è vero, ma non rendiamoci ridicoli come quelli che dicono che linux è tutto a linea di comando.

20. Glock - 19/06 @ 9:29

Inoltre dovreste spiegarmi come mai anche in amsn il trasferimento file va veloce (anche se ogni tanto fallisce).

21. Marco Barisione - 19/06 @ 10:19

Versioni recenti di MSN su Windows trasferisce direttamente usando un canale P2P.
Per Jabber e Empathy il file transfer tenta di usare una connessione diretta se l'indirizzo IP di chi manda è pubblico, altrimenti usa un proxy (l'ho implementato io per metà :P). Se nessun proxy va allora usa un lentissimo trasferimento attraverso il server Jabber.
In futuro dovremmo supportare il file transfer attraverso Jingle, in pratica si usa la stessa tecnica usata per avere chiamate audio/video dirette ma per il file transfer.

22. Marco Barisione - 19/06 @ 10:22

C'è un nostro stagista che dovrebbe implementare il file transfer in telepathy-haze, cioè potrai trasferire file con tutti i protocolli supportati da purple che hanno il file transfer.

23. MastroPino - 25/06 @ 11:09

sostiturei “in alcuni casi” con “una volta al mese”

cmq sono pazzi, Empatia è ancora un frutto troppo acerbo…
inoltre pidgin è sempre più completo e sopratutto ha pochi rivali.