jump to navigation

Mai Vixta una cosa più triste

In Espresso il 22/06 @ 17:39 trackback
Shared by felipe
Un respin di Fedora con KDE 4 camuffato da Windows Vista, OS col quale è ovviamente più incompatibile di... per dire, Valeria Marini e Margherita Hack.

Per me è pura tristezza e gli auguro di fallire con calma.

PS: non mi riferisco ovviamente all'autore della segnalazione, ci mancherebbe ^^

Siete amanti della grafica 3d di Windows Vista ma non volete installare questo sitema operativo ?Allora Vixta, distro basata Fedora fa per te. User friendly, adatta a chi vuole configurare poco o nulla e praticamente uguale a Windows Vista. Si chiama Vixta ed è una derivata di Fedora con un look and feel che richiama in tutto e per tutto l’ultimo nato di casa Microsoft.

| Leggi l'originale...

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

  • smaramba
    Ma adesso che esce Win7, come lo chiameranno? WinX7? SevenX? :(
  • anonimo
    xche tristezza scusa?
    linux è bellissimo xche ogniuno può farci quello che vuole
    se qualcuno ha realizzato questa cosa ci ha messo impegno e va lodato
  • Cioè uno scappa dagli OS win e poi dovrebbe vedere una cosa del genere?? Ma manco se me pagano
  • Cla
    beh non sei certo tu il targhet di questa distribuzione.. però se penso a mio papà che è abituatissimo a windows, se gli mettessi in mano una distro del genere si troverebbe sicuramente più a suo agio che su un sistema completamente differente, per lo meno agli inizi.

    In fondo l'importante è ciò che sta sotto non la grafica.
  • Shiba
    Senza dubbio quello che sta sotto è la cosa più importante, su questo non ci piove, però lavorare con un obbrobrio dal punto di vista grafico non è il massimo...
    C'è un motivo se osx riscuote sempre più successo.
  • Goozer
    Oddio, il post (non il tuo, l'originale) è scritto peggio di quando tentavo di scrivere io quacosa sul mio blog.
    Eccomunque, io la distro l'ho prvata ed è veramente come Vista: un fallimento.
  • a me il look di vista piace, ma non gli assomiglia affatto...oltre che triste è anche orribile!
  • mickyz
    è davvero orribile? l'ho appena messa a scaricare per provarla su virtualbox, solo per pura curiosità ;)
  • beh..se vuoi imitare vista (nn ci vedo niente di male a farlo), scarica qualche tema da gnome-look, otterrai un risultato migliore....
  • ahaha spettacolare!!! :D
  • R3DKn16h7
    "più triste di Linux Mint"

    Perchè emulare Vista? Può piacere, può non piacere. Ma l'emulare un altro SO (spesso Mac) magari veramente bello non ha senso... Suvvia, concentriamo i nostri sforzi e la nostra fantasia nel creare un'interfaccia diversa e più bella delle altre. Per tanto così tenetevi Vista.
    Un principio può anche piacere (Dock, Widgets, Sidebar, peppereppepreppepe...) e quindi essere "ricopiato" ma da questo a mettere i pulsanti di chiusura delle finestre a sinistra di un'interfaccia metallo-cacca NON HA SENSO.
  • finferflu
    Oddio. Presentato così pare Windows dei poveri!
  • Se anche serve per avvicinare una sola persona a Linux... non è stata inutile.
  • ntropia
    Citazione in testa al blog:
    "La lotta fra il colosso di Redmond e Linux non è solo una disputa tra sistemi operativi, c'e' ben di piu'. In gioco vi sono due filosofie, una l'esatto opposto dell'altra." [che messa cosi' fa ridere]

    Citazioni dal post:
    -"User friendly..."
    -"risultato ammirabile negli screenshot è notevole."
    -"incorpora un comodo emulatore che permette di eseguire i software sviluppati per Windows Vista senza particolati problemi."

    Principalmente io vedo un mucchio di contraddizioni di base. Sia il post che la distribuzione secondo me vanno nella direzione sbagliata e a velocita' sostenuta, altro che con calma...
    Convertire (che brutta parola... non si usa piu' ormai, vero?) gli utenti con l'"inganno" non e' la scelta piu' azzeccata.
    L'utente imbranatissimo non perde piu' di 3-5 minuti ad orientarsi in un posto, il suo computer, che non conosceva neanche prima, in barba alle icone e i menu.
    L'utente medio-praticone se la vede da solo.

    La riprova e' nell'emorragia di utenti Windows che c'e' stata passando da Win95, a XP e a Vista: trascurabile.


    eNjoy