Wikipedia scopre i filmati
In Espresso il 23/06 @ 21:08 trackbackShared by felipe
Altro che le teche RAI, questo è mettere i contenuti a disposizione dell’utente, questo è quello che ci spetta di diritto!Ottimo anche che la notizia venga ripresa anche dalla stampa generalista :)
OPEN SOURCE Wikipedia ora scopre i filmati. “Un’enorme videoteca libera”
|
La popolare enciclopedia web sta pensando a implementare i contenuti video. “La speranza è quella di costruire un enorme archivio di materiale storico, di discorsi politici, di documentari e di qualsiasi altra cosa
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Chissà di quanto lieviteranno i costi tra risorse server (streaming dei video), banda, spazio su hard disk…
Non corrono il rischio di ritrovarsi a chieder soldi ancora più frequentemente e magari, finire per dipendere economicamente (e pian piano anche ideologicamente) da qualche grande multinazionale?
Ciao,
Emanuele
spero abbiano fatto i loro conti prima di effettuare questa scelta!
Immagino sia una delle conseguenze dell'avvento del tag video di html5 :)
Per ovviare al problema soldi si potrebbe anche pensare di introdurre un pò di pubblicità… se gestita direttamente da loro non ci dovrebbero essere problemi di influenze esterne,,,
Purché non si mettano a distribuire video in formati proprietari come già fanno con l'audio…
Ma che dici? I file audio presenti su Wikipedia sono tutti in formato OGG, che è liberissimo, al contrario di MP3 & co.
se non ricordo male mozilla foundation aveva donato un bel gruzzolo per lo sviluppo di ogg theora proprio alla wikipedia foundation
mi ricordavo bene, erano 100 mila dollari (!!!):
http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=7660