Android oltre Java, NDK: kit di sviluppo nativo C/C++
In Espresso il 27/06 @ 16:06 trackbackShared by felipe
Google ha rilasciato un prezioso complemento all’SDK: l’NDK. Il primo serviva per creare applicazioni Java che usano Dalvik, la VM Java personalizzata di Google, il secondo per creare software “nativo” in C e C++.Il consiglio di Google è quello di bilanciare l’uso dei due kit di sviluppo, in quanto le applicazioni Java saranno ovviamente più portabili, ma la possibilità di scrivere codice in C/C++ renderà possibile ottimizzare le prestazioni di applicazioni particolarmente esigenti.
Google’s open source Android operating system is maturing and beginning to attract a more diverse audience of third-party developers. To accommodate the growing need for more power and flexibility, Google is opening up the platform to additional programming languages and new kinds of development.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Io invece avevo capito che permettesse di richiamare da un programma Dalvik, codice esterno in una libreria C/C++. Java Native Interface?
Confermo, applicazioni Dalvik normalissime, più possibilità di accedere a librerie di codice C/C++ compilato, tramite JNI.