jump to navigation

I giornali inglesi ipotizzano le dimissioni

In Espresso il 27/06 @ 15:57 trackback
Shared by felipe
Poveri illusi
Sia l'"Independent" che il "Times" tornano sulla vicenda del premier
"Segnali di pericolo sul suo futuro politico". E fanno il nome di Draghi per la successione
| Leggi l'originale...

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

  • Illusi... illusi noi, mica loro! :-(
  • Anonimo Codardo
    Felipe, "ascolta un cretino" (cit.), lascia stare la politica. Anche se in questo caso hai ragione.
  • Non si dimetterà mai. L'avrebbe già dovuto fare anni e anni fa.
  • Fedz
    Ha ha vivono nel mondo delle fate, beati loro!
  • smaramba
    se sapesse cos'è la deontologia professionale o avesse anche solo un briciolo di pudore si sarebbe già dimesso.
    ma siccome non è così, ora non vedo cosa possa spingerlo a farlo.
  • questo supera di gran lunga il post su gnome 3 con compiz doppato ... e quel video mi e' molto piaciuto :P
  • dimenticavo ... probbabilmente nn succederò mai ... pero' ci piace sperarlo
  • Civitz
    Io credo che succederà in una data ben precisa: il giorno in cui gli asini voleranno! E in quello stesso giorno Microzozz rilascerà il sorgente di tutte le versioni di Winzozz...
  • Alex
    @ Fedz
    Noi viviamo nel mondo delle fate, non loro. Te lo dice uno che in UK ci vive e lavora da anni e sà ciò che gli tocca ingoiare per questo pseudoPeron da strapazzo...
  • Anonymous
    ma quando mai ! non ce lo leveremo mai dalle scatole. ah si forse un giorno si .. quando crepa ! (se crepa !)
  • mimmozzo
    dovranno schiodarlo con un piede di porco dalla poltrona. La cosa tristissima è tutto questo succede per una delle cose più nobili (per usare un eufemismo) che abbia mai fatto.
  • mimmozzo
    ps:
    http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politi...

    non pensavo ci fossero cristiani tra i cattolici.
  • Da leggere fino in fondo! Se non è una bufala quell'uomo è un eroe
  • mimmozzo
    non è una bufala :)
    se non erro ha scritto anche su micromega
  • mi sono commosso
    non siamo tutti da buttare allora!
  • il_peggiore
    mmm, Draghi. Lo stesso Draghi salito sul Britannia? Lo stesso Draghi già dipendente di Goldman Sachs? Lo stesso che preme per una declinazione ancora più sfrontata del liberismo in Italia?
    Come si dice? Dalla padella nella brace...
  • eagle
    Purtroppo gli inglesi si sbagliano... ma comunque credo che questo mignottaro da strapazzo non durerà per tutta la legislatura, ho l'impressione che il buon gianfranco gli stia scavando sotto il terreno in cui passa ;)
    E se non fosse così prima o poi madre natura farà il suo corso anche per lui :D
  • Xander
    Gli inglesi non han considerato un problema non da poco: l'immunità vale fino a che il nano mantiene incarichi di governo.
    Dopodiché è vulnerabile come un qualsiasi cittadino, il che al nano non piace.
    Senza leggi ad personam, scudi spaziali e alleggerimento delle pene per reati, oltre che la prescrizione ed il pagamento previo tangenti degli inquirenti e dei giudici, Mr. Mi sono fatto da solo marcirebbe in galera da 30 anni, insieme all'amico AntiCristo™, il vecchio Giulio.

    Ergo tutte le ipotesi di fantapolitica devono scontrarsi con l'impunità del nano: piuttosto di finire in galera preferisce la sodomia.
  • Xander
    Appena trovato su Twitter..
    E se lo dice quell'imberbe di Sartori.. ;)

    http://www.gibilix.com/2009/06/berlusconi-non-s...
  • eagle
    PS. Ho visto che qualcuno ha linkato la lettera di Don Farinella... vi consiglio di leggere il blog di tafanus ( http://iltafano.typepad.com/il_tafano/ ), sul quale spesso interviene Don Farinella ed altri preti "combattivi" come Don Giorgio De Capitani...
    Evidentemente dentro la Chiesa S.p.A. ci sono anche cristiani autentici ;)
  • mimmozzo
    grazie eagle :)
  • È da mesi ormai che si vedono movimenti, specialmente nelle file dei suoi alleati. L'impressione era quella di pedine che si muovessero per essere pronte nel caso qualcuno mettesse sotto scacco il re.
    Io credo che questa cosa fosse ampiamente prevista. Non lo scandalo in sé, ma il fatto che non sarebbe durato ancora molto.
    Come al solito, il colpo di grazia arriverà dagli alleati.

    Quello che spero, è che nella caduta, durante il periodo incerto (come quasi sempre accade), la giustizia possa fare velocemente le proprie mosse per portarsi via tutti i delinquenti che oltre a lui stanziano in parlamento (alleati o meno che siano). Il tempo sarà poco, e chi gli succederà, sarà tentato, come tutti, di assicurare il proprio posto.
  • Mi sa che non hanno capito come funziona da noi. Più sono lerci, più li ammiriamo.

    Però è una seria ipotesi per garantirgli l'arrivo al Quirinale, visto l'attuale alto consenso (ma solo a me i vari servi della carta stampata sembrano aver studiato all'università dei troll e lamer?). Elezioni anticipate, nuovo parlamento ancora più blindato, successione a Napolitano.

    Vado a vomitare.
  • bLax
    grasse risate per gli inglesi! ancora non ci arrivano a capire che il fondo da raschiare è quasi illimitato!

    tanto domani rendono legale il fare all'amore con le minorenni/mignotte
  • riderei ma mi piegherei in due della felicità se si dimette per una cosa del genere, ma credo che l'opposizione farà li grosso colpo quando lui ospiterà il G8, sarebbe quello il momento giusto. muhahahaha
  • Una lapide del 1871 a Napoli così recita:
    << Il servaggio è male volontario di popolo ed p colpa de' servi più che de' padroni >>
  • elemed
    Tutto vero purtroppo, tant'è che ormai quando vedo Berlusconi mi verrebbe da sputargli addosso per la figuraccia che ci fa fare nel mondo.
    Purtroppo gli inglesi sbagliano ad avere più fiducia in Draghi che in Berlusconi.
    Draghi è un mercenario della finanza internazionale, un venduto peggio di Berlusconi, se divenisse premier ci svenderebbe immediatamente al neoliberismo peggiore che ci sia in circolazione.
    Nessuno si ricorda più la crociera sul Britannia del 92 fatta assieme ai dirigenti dell'IRI e delle altre società industriali italiane, dove fu pianificata la svendita dell'Italia alle multinazionali private?
    Quello che è certo, è che gli italiani hanno decisamente la memoria corta, non solo su Berlusconi, se noi italiani non avremo un po' più di sale in zucca saremo destinati a tenerci i nostri disastrosi dittatori, che lo vogliamo o no. In confronto ai telespettatori del Tg5 o di Studio Aperto, noi commentatori del blog di Felipe siamo solo 4 gatti.