Il supercomputer più veloce d'Europa
In Espresso il 28/06 @ 14:42 trackbackShared by felipe
Jugene si trova in Germania ed è il supercomputer più veloce d’Europa e il terzo assoluto nella classifica mondiale: http://www.top500.org/Si tratta di un impressionante numero di 294.912 processori PPC, basato su architettura IBM Blue Gene/P, 144 TB di RAM, montato su 72 rack. Seguite il link per le bellissime foto!
…ovviamente dentro ha Linux ;)
What is now the fastest supercomputer in Europe was recently unveiled at a research institute in Jülich, Germany. The computer, named Jugene, is capable of a massive one trillion computing operations per second. Here is a look at what makes Jugene tick, including pictures of its installation.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
“
chris
June 2nd, 2009 at 12:13 pm
144 terabytes of RAM. Might be enough to run Vista without crashing
ahahahha! :D
un computer che si chiama Gene/P solletica subito i miei interessi alcolici… :D :D
Non sono riuscito a capire che tipo di distribuzione ci sia, però.
L'unico supercomputer a cui io abbia accesso (Brutus del politecnico di Zurigo) usa Red Hat Enterprise 5. E comunque sì, io su un supercomputer ci ho visto solo Linux. Ma dal punto di vista del programmatore che ci arriva a che ci deve lavorare per fare qualche parallelizzazione, non so che cosa ci possa essere di meglio, o di semplicemente diverso.
Mi pare monti Suse Enterprise 10.
So che a zurigo ce ne sono altri e portano tutti effetivamente Linux (woo quando ho sentito che uno si chiama Asgard sono impazzito), mi sembra ovviamente la scelta più sensata…
Effettivamente però su PC con 156TB di memoria potrebbe girarci anche Seven senza crashare XD