jump to navigation

Il presidente Lula sul Software Libero al FISL

In News, Umorismo spicciolo e... il 29/06 @ 23:27 trackback

Grazie alla segnalazione di questa chicca a João in MessageBox, che mi perdonerà per quanto segue…

Trascrizione totalmente inventata (o quasi)

*Intro musicale dub*

00:06 Thais Rucker: questa è TV Software Livre che trasmette il discorso del presidente Lula ripreso al FISL 10. È la prima volta che il presidente del Paese interviene ad un evento della comunità.

00:16 Ballerina samba fuoricampo che si è appena tolta la t-shit Ubuntu per darla a Lula: il presidente Lula è arrivato al decimo forum internazionale per il software libero, accompagnato dal ministro capo… (boh, dettagli trascurabili) ed è stato ricevuto dall’organizzatore del FISL Marcelo Branco.

00:30 Thais Rucker: trasmettiamo adesso una parte del discorso di Lula.

00:32 *faccetta un po’ imbronciata e un po’ sexy*

00:33 Lula: quantunquemente arrivo dalla riunione che abbiamo fatto nella mia villa in Sardegna (quale capo di Stato non ne ha una?), nella quale io non capivo assolutamente niente del linguaggio in cui queste persone discutevano.

00:44 *risate registrate, cioè in realtà live, ma in ogni caso tutto il discorso è stato registrato, quindi…*

00:45 Lula: e affettivamente ho visto un’attenzione immensa in questi che difendevano il sound (no, non dice questo) del Brasile, che è il Software libero e che gnef-gnef-gnef-dicembre. (qui dice una parolaccia che non ripeterò) sapete: comprando e pagando l’intelligenza degli altri… e grazie a dio ha prevalso il nostro Paese nella questione della decisione del Software libero.

01:12 *applausi registr… live… come prima*

01:21 Lula: …perché …non diciamo quisquilie eh, (qui deve essersi un po’ incartato) o mangiamo le cosine che ci piace preparaci come preferiamo mangiarle e dare un gusto brasiliano al cibo, o ci tocca mangiare quello che Microsoft viene a venderci.

*outro dub*

PS: il succo è che Lula appoggia il software libero in Brasile, ma se qualcuno è in grado di scrivere la vera trascrizione si accomodi ^^


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Santiago - 29/06 @ 22:57

a parte che non è un intro dub -.- il tuo portoghese lascia il tempo che trova eh =P

te lo dice uno che è madrelingua spagnola… quindi figurati ho capito quanto te. :) però comunque la parte importante è l'ultima in cui dice una cosa parecchio bella, e da sottolineare sopratutto quando dice “noi”.

“perché non ci dobbiamo scordare che o siamo noi a prepararci qualcosina per fare un piatto che noi vogliamo mangiare… o se no dobbiamo mangiare quel che microsoft ci vuole vendere.”
(anche qui la mia traduzione fa pena come quella di felipe, quindi Don't judge)

avesse l'Italia un presidente che sostenga il software libero.

2. Corrado Groth - 29/06 @ 23:09

ahah te la cavi bene però con il portoghese :-)

ti aiuto:

00:45 Lula:
Que defendiam a Adoção do Brasil do software livre : che sostenevano l'adozione brasiliana del software libero
Que deveriam fazer a mesmisa de sempre : che dovevamo fare la stessa cosa di sempre

p.s:
O Chefe de casa civil è una carica politica brasiliana ;-)

3. Paolo - 29/06 @ 23:17

ma “t-shit” è un modo per dire che la t-shirt era brutta brutta?

4. swoshhh - 29/06 @ 23:21

President Lula makes History in Brazil with unprecedent talk supporting Free Software today at FISL! #fisl10 #opensource #floss

Amazing President LULA on FISL “We had to choose to cook our own food or choose to eat what Microsoft wants to cook for us!” #opensource

fonte: http://twitter.com/giovani

5. swoshhh - 29/06 @ 23:25

Altro pezzo tradotto in inglese:
I remember the first meeting we had at Granja do Torto [which is the presidential country residence – similar to Camp David, but less aristocratic], in which I understood absolutely nothing about what these people were discussing, and there was an enormous tension between those defending the adoption of Free Software by Brazil and those defending we should just do what we always did – remain the same, buying and paying for others’ intelligence. Thanks God, in our country, the decision to adopt Free Software prevailed.

Fonte: http://www.nardol.org/2009/6/28/fisl10-day-3-th...

6. felipe - 29/06 @ 23:29

Pueees lo que más importa: Lula dice que MS vaya a la mierda ;)

PS: il dub non esiste.

7. felipe - 29/06 @ 23:31

Grazie! Molto utile :)

8. felipe - 29/06 @ 23:31

:P

9. felipe - 29/06 @ 23:32

Ok, dunque confermiamo che il senso era quello… anche se qualche parola proprio mi sfuggiva ;)
Ottimo swoshhh!

10. swoshhh - 29/06 @ 23:35

;)

11. Pablo - 29/06 @ 23:50

bello il logo di ubuntu-br!!

12. Trap - 30/06 @ 5:55

edit

13. Santiago - 30/06 @ 10:23

Tambien Chavez sostiene el software libre! ;)

anche da un po' di tempo, ovviamente non manda a cagare la microsoft direttamente, ma è interessante questo video (sotto la traduzione fatta da me, chiedo scusa ma andavo di fretta):
http://www.youtube.com/watch?gl=US&v=c8bRKoi4riU

Chavez in Venezuela all'inaugurazione del Centro Nazionale d'Investigazione di tecnologie libere(software libero):
< Perché quello che c'è è una dipendenza..proprio ieri ricordavo Orlando Araujo che lascio un pensiero scritto, là nel 1963, e bisogna ricordarlo, lui parlava dei meccanismi… i vuoti dello strangolamento, che fermavano lo sviluppo industriale di Venezuela…
io ora, immagino i meccanismi dello strangolamento, meccanismi concreti di strangolamento…la dipendenza scientifica e tecnologica è un grandissimo meccanismo di strangolamento che ha fermato attraverso tutto questo tempo il benché minimo sviluppo scientifico, tecnologico e industriale di Venezuela..quindi bisogna rompere questo meccanismo, questo centro, questo posto è un cannone che sbriciolerà la dipendenza progressivamente, con il lavoro di tutti noi…>>

14. ... - 30/06 @ 12:24

Almeno Napolitano non dice figlio di puta a lippi, anche se ci starebbe tutto…

15. vanni - 1/07 @ 5:45

Grande Lula, da quando è presidente sono cambiate molte cose in Brasile.
Unica pecca o stranezza che la banca Caixa Economica dove ho un conto corrente, lavora con software Debian che gestisce tra l'altro anche le lotteria come la nostra Superenalotto, ma per fare movimentazioni o consultare saldo via internet accetta l'accesso solo sotto ambiente windows. Felipe dal nome pensavo eri originario del brasile poi la traduzione mi ha fatto ricredere, hahahaha, a parte gli scherzi penso sia comprensibile anche senza traduzione