jump to navigation

Test: Firefox 3, Firefox 3.5, Safari, Chrome

In Espresso il 1/07 @ 21:15 trackback
Shared by felipe
Firefox 3.5 è il doppio più veloce di Firefox 3 in resa delle pagine, e si posiziona terzo assoluto dopo Safari e l'inarrivabile Chrome.

Nei miei test assolutamete empirici si sta confermando all'altezza della situazione, specie in confronto a Firefox 3. Chrome/Chromium è davvero più veloce anche nella mia box, ma ovviamente non è paragonabile alle funzionalità di Firefox.
The brand-new version of the Firefox Web browser can know exactly where you're working from, but can also help conceal your private data. And it's lightning fast to boot. Plus more technology news in Crave, the gadget blog at CNET UK. | Leggi l'originale...

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

  • SleazyCriss
    Ma ie8 non l'hanno messo perchè andava fuori scala?Ho visto dei benchmark e ie era veramente pessimo! Finalmente firefox si dà una smossa vedendo i rivali superarlo!
  • sul mac è finalmente usabile !!! ho cestinato safari
  • lolloso
    secondo me le differenze tra questa serie di browser di ultima generazione (nell'uso quotidiano) è talmente minima che tutti sti test, per quanto utili, sono inutili.
    Realisticamente, non vedo tutta sta differenza tra un Safari 4.0.1 e Firefox 3.5 nel rendering delle pagine. Ed è comunque da valutare pagina per pagina, e ci sono 1000 altri fattori impossibili da prevedere: connessione ballerina, server congestionato, eccetera. Tutti quei numeri lasciano il tempo che trovano, ergo sono puramente indicativi e soggetti a forti variazioni. Se per avere quei 100 kilobyte il mio delay è di 2 secondi, sarà lento Firefox quanto lo sarà Safari, a prescindere. Non sono i browser che devono correre ma Internet !!
  • Hah... io sono fermo a Firefox 2.0! :)
  • firefox e' pesante come un macigno ... che me ne faccio della velocità di rendering se per aprire il programma mi ci vogliono 30 sec, a meno che nn ho un dual core ?

    l'interfaccia a mio avviso deve essere ridisegnata da 0: safari penso sia il punto di riferimento per questo... pulita con le skede nella barra del titolo.
    Per fortuna e' stata implementata la funzione di trascinamento delle skede fuori dalla finestra.

    chromium su windows usa un 30% di ram in meno. su linux ha poco senso testarlo xche' non supporta i plugin.
    chromium deve essere il punto di riferimento per la leggerezza.
  • Concordo che su Mac è finalmente utilizzabile in maniera umana, ma col cavolo che lo uso cmq :D Rimarrà il browser di lavoro.
    Concordo anche su Chrome. Ho provato l'ultima 'nightly build' di Chromium per Mac e fa impressione.
    Ma Safari resta il mio browser di default. Su Mac ovviamente.
  • SleazyCriss
    IL 3.5 è molto più leggero rispetto la versione precedente! COmunque a me con 256mb di ram e un processore da 1.4GHz firefox si avvia in bu4 secondi massimo!
  • ...
    Comunque tutti sti millisecondi di differenza in Italia vengono azzerati causa doppini di rame del 15-18 e centrali meno numerose degli ornitorinchi presenti in Italia.... alla fine uno vale l'altro
  • Io per il momento continuo a usare Firefox, ma aspetto epiphany 2.28 con webkit con impazienza (non ho nessuna voglia di compilarmi la 2.27 =P)

    @ ...: I love ornitorinchi =D