La Borsa di Londra abbandona Windows
In Espresso il 4/07 @ 11:12 trackbackShared by felipe
La motivazione ufficiale non ne fa menzione ma secondo ComuterWorld la causa scatenante sarebbe stata il blocco di un intero giorno lavorativo, causata qualche mese fa da Windows.Non si evince ancora se al suo posto verrà adottato Linux, ma è un colpo alle campagne pubblicitarie che Microsoft basava sul fatto di avere LSE tra i clienti.
Anyone who was ever fool enough to believe that Microsoft software was good enough to be used for a mission-critical operation had their face slapped this September when the LSE (London Stock Exchange)’s Windows-based TradElect system brought the market to a standstill for almost an entire day. While the LSE denied that the collapse was TradElect’s fault, they also refused to explain what the problem really was. Sources at the LSE tell me to this day that the problem was with TradElect.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Che soddisfazione, mi ricordo molto bene la pubblicità della Microsoft per convincere la gente a usare Windows Server 2003: era un giornale con titolo in prima pagina “La borsa di Londra sceglie Windows” e poi nei trafiletti dell'articolo si leggeva che era stato sceglio perchè più veloce ed *affidabile* di Linux. Stranamente, quella pubblicità non si vede più in giro da un pezzo….
Ricordo anch'io quanto sborravano sulla home page dell'area server:” La borsa di londra sceglie windows, non linux”.
Sulla pagina di microzozz c'è ancora il case study. LOL.
Scusate, ecco il link:
http://www.microsoft.com/uk/getthefacts/lse.mspx
Nasdaq su chi piattaforma gira?
BOH, non leggo da nessuna parte che abbandonano Windows.
L'unica cosa che abbandonano è TradElect, la piattaforma di trading basata su Sql Server 2000 e sul Net Framework, creata da Accenture.
chissà, magari (MAGARI) il problema è nel software di merda piuttosto che nella piattaforma (sai che novità).
Però scrivere “Windows” fa più notizia.
Ah, beh, se la piattaforma di trading è stata fatta da Accenture, è di sicuro una merda. Li ho visti lavorare su decine di progetti nella mia ex azienda: il peggio che si sia mai visto in ambito IT
Qualunque cosa abbatta gabbie e muri e vada a favore della libertà è più che benvenuto.
il NYSE è powered by RedHat, immagino anche il NASDAQ.