jump to navigation

Sondaggio fasullo per scegliere le icone di K3B

In Espresso il 10/07 @ 10:20 trackback
Shared by felipe
Test assolutamente inutile e malfatto. In poche parole: bisogna individuare l'icona che Pinheiro vuole che tu scelga, in mezzo ad altre icone totalmente fuori luogo e messe lì tanto per dare il senso che sia un sondaggio :D

Ovviamente non sto dicendo che qualcuno sia in mala fede o che non dobbiate fare il sondaggio (io l'ho fatto). Semplicemente che è inutile e malfatto :)

Every 15 days we will be conducting icon test on http://www.oxygen-icons.org/survey/, ask everybody you know to take it, im very interested on the opininons of the people that use the computer ocasionaly and never used kde. The first test is about some icons in K3B

| Leggi l'originale...

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

  • elphio
    Ma il motivo?!?!
  • framp
    nah, perchè mal fatto?

    così decidono quali icone usare per le azioni
    pinheiro in passato aveva fatto diversi sondaggi sul suo blog

    era un'iniziativa carina!
  • Filippo Santovito
    poteva essere fatto meglio nel senso di farlo al contrario:
    invece di associare una icona a una azione prestabilita era meglio chiedere:

    questa icona [ ;) ] che azione compie? (scelta tra 3 o 4 azioni differenti tra cui l'azione 'nessuna' )
  • Concordo.
    Effettivamente difficilmente sceglierei il simbolo di un film per un CD musicale :P
  • Anonimo Codardo
    L'ho fatto ed è stato abbastanza inutile, concordo.
  • Xscratch
    Bisogna però contare che è difficile convincere la gente a compilare dei questionari, quindi meno tempo devono "perdere" più gente lo compilerà.

    Un click per scegliere l'icona è sicuramente più veloce che pensare a cosa scrivere, inoltre anche i dati saranno raccolti saranno più semplici da interpretare.
  • Filippo Santovito
    che i dati raccolti col metodo attuale siano piu facili da interpretare rispetto alla "mia proposta" mi sembra un po FUD.

    Il fatto che la gente abbia difficoltà ad usare quello che ha tra le orecchie non è alibi per la mediocrità (o peggio...)

    A volte penso che il genere umano si autocondanni all'estinzione perchè tenta di dare a tutti "le stesse possibilità"* quando la selezione naturale avrebbe agito in maniera differente.

    * ovviamente non intendo possibilità economiche nè fisiche
  • Il tuo ultimo paragrafo è una fotografia di quel che mi stava passando per la mente in questo momento!
  • destynova
    Quando hai a che fare con le persone non puoi ignorare la realtà sostituendola con i tuoi ideali, l'unico risultato che otterresti è il fallimento.

    Un test perfetto a cui partecipano 4 gatti non serve a nulla, non fornisce informazioni utilizzabili. Un test banale ma con un'alta partecipazione fornirà, probabilmente, poche informazioni ma utilizzabili e significative.
  • Filippo Santovito
    Non condivido.
    Un test perfetto è un test perfetto a prescindere dal numero di gatti...

    In un futuro (prossimo o remoto) i gatti possono aumentare come diminuire ma il test resta perfetto...

    pensa se avessero inventato la ruota ovale invece che rotonda solo perchè potevano attirare più "gatti" nel "test"
  • bLax
    si ma se tra 6 icone ce ne è solo una con una gomma disegnata e ti chiedono: quale icona vorresti indicasse -cancella dati-?"
    non so voi ma mi son sentito tipo bimbo deficente che mette il triangolo dentro il buco a triangolo-braaavooo! ma sei proprio un bimbo intelligente!-

    cioè doveva essere 6-o meno- icone tutte che indicano la stassa cosa, che cavolo mettono l'icona CDcon nota musicale per chiedermi se possono usarla per i CD dati...cos'era, la domanda trabochetto?
  • Filippo Santovito
    Inizialmente anche io avevo scelto quella icona ma tu ti sei fatto ingannare psicologicamente perchè hai intepretato quel parallelepipedo bicolore come una gomma solo perchè nella domanda c'era la richiesta di cancellare...

    Dopo questo ragionamento ho scelto quello con la X perchè se fossi in cina e non avessi altri input che delle icone se mi chiedessere di eliminare __tutti__ i dati da un cd seglierei quella.

    Che ne sai che con la "gomma" poi "eliminare selettivamente" __alcuni__ dati dal supporto?
  • bLax
    :D nè

    per eliminare selettivamente basterebbe un'icona X sopra ai file che stai per eliminare, il "cancella CD", a parte che dovrebbe buttare fuori un piccolo banner che avvisa dell'operazione, lo sanno tutti (o dovrebbero saperlo) che funziona così...l'ignoranza si paga-con la perdita dei dati

    non saprei, anche a me quel cd-con-X mi ha ispirato pe 2 sec, ma poi mi sembrava piu un "chiudi la sessione" ad esempio, o una cosa che mi vieta di scrivere sul cd...
  • L'ho appena fatto anche io ed effettivamente ci sono molte icone che non sceglieresti mai per certe cose.... oltre a proporre icone più adatte io avrei messo in un unica pagina le domande sulle icone perchè a volte ne scegli una e poi nella domanda successiva scopri che quell'icona era più adatta per indicare altro.. meglio aver subito chiaro quali sono le scelte da effettuare e poi sceglierle insieme.
  • Adriano
    Ma più che altro sarà un test di intelligenza .....
  • Ho appena concluso il sondaggio e concordo con quello che state dicendo: che senso ha se c'e' solo una icona tra molte chiaramente non pertinenti?!?!
  • flyingstar16
    Che sondaggio inutile; ma si diverte a prendere per i fondelli gli utenti?
  • destynova
    Aiuto, con tutta sincerità mi sembra che qui si diano giudizi senza pensarci troppo.
    Quel test non serve a scegliere le icone, serve a capire quanto sia intuitivo il loro significato. Se per una data azione un certo numero di persone associa una icona diversa da quella "ufficiale", allora l'autore può cercare di correre ai ripari apportando delle modifiche...
  • swoshhh
    Quoto destynova: a mio avviso è piuttosto un test di riconoscibilità delle icone. Tranquilli che chissà quanti n00b (ma anche qualche pseudo geek) avranno travisato almeno un'icona: e su quella più travisata si lavora per migliorarla. Non mi sembra un cattivo metodo (solo un po' contorto come ragionamento)
  • bLax
    sagace! :)

    forse è così....o almeno è la lettura piu sensata....

    anche se mi chiedo perchè complicare così la vita: se lo spiegavano prima del test...magari...
  • swoshhh
    Credo che spiegando prima il vero scopo del test, questi avrebbe perso qualcosa in genuinità delle risposte (imho), falsando o quantomeno alterando la qualità del test stesso.
  • Maramax
    Perché Gnome è scritto GNome?
  • una mamma preoccupata
    io ho indicato sempre il disco blu e poi sempre il disco col documento sovrapposto

    bastano queste due icone per tutto imho
  • Questo non è un sondaggio per scegliere le icone bensì un test di usabilità per vedere se le icone creano o meno confusione.
    In pratica i risultati servono a vedere se le icone scelte dallo staff sono intuitive per l'utenza!
  • gp
    Non è un test inutile per il semplice fatto che il 99.9% dei test sull'usabilità si svolge in maniera simile e cioè proponendo banalità (apparenti).

    Every 15 days we will be conducting icon test

    Non si tratta poi di scelta dell'icona appropriata tra un numero di candidate visto che lui non propone volutamente una serie di icone dello stesso tipo per ogni domanda ma invece propone icone volutamente già esplicative, già scelte e diverse l'una dalla altre. Quindi si tratta di usabilità, cioè, quell'icona provoca confusione oppure no? E non invece, tra queste icone quale usereste per cancellare il cd.
    Come ha scritto lui sta facendo un test sulle icone già fatte e non un scelta tra un tot di candidati.

    Ed a sostenere il discorso dell'usabilità basta citare lo stesso Pinheiro quando presentava il test:
    im very interested on the opininons of the people that use the computer ocasionaly and never used kde.
    Questa è una dichiarazione di test di usabilità. Non interessa solo che un utente già esperto o che già conosce KDE riesca a districarsi tra le icone di K3B (per attitudine ed esperienza riescono a non confondersi) ma che gente estranea a questo mondo riesca invece a muoversi agile tra le icone che già sono state scelte.

    Nei test di usabilità si testano scelte già fatte e se ne misura l'effettiva efficacia. Nei test (che poi test non possono chiamarsi) di scelta si propongo invece una serie di icone candidate a svolgere quella determinata azione e chi si becca più voti viene tendenzialmente scelta (e poi per giusta regola si continua con test di usabilità).

    giuseppe