PowerNap: risparmio energetico per i server
In News il 13/07 @ 11:08 trackbackPowerNap è un nuovo progetto del server team di Ubuntu, in grado di monitorare processi e applicazioni e in assenza di carico mettere la macchina a riposo.
Dustin Kirkland lo ha descritto come uno screen saver per i server: analogamente ad un salva schermo, entra in funzione quando non ci sono processi attivi per un determinato periodo di tempo. Si possono selezionare i processi da controllare, i tempi di reazione e le azioni da compiere, come ad esempio spedire una mail ad ogni attivazione di PowerNap: «Complimenti: il vostro server se ne sta qui inutilizzato, avete fallito».
A parte le considerazioni idiote però, applicato a tutti i server, ma anche a desktop e postazioni di lavoro, eliminerebbe enormi sprechi di energia.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Interessantissimo, mi viene da pensare, per il pc-mediacenter in salotto…
solo, che tipo di risparmio energetico userà ? e il resume come funziona ? Alcuni (stupidi HP) desktop non hanno più nel bios il power-on automatico ad una certa ora del giorno…
sarebbe bello uno studio, preciso , sul effettivo risparmio energetico mi pare che google abbia fra i suoi servizi qualcosa che si propone questo (cioe' la raccolta di dati sui consumi elettrici), magari unendo le due cose …
p.s. puo' servire anche per spegnere il pc in base al carico di lavoro invece che solo shutdown -h +minuti ??? o c'e' qualche cosa di meglio per i pc desktop ?
Per una reale applicazione potrebbe essere comodo (soprattutto in casistiche di numerose macchine) e, potrebbe (e dico potrebbe), essere un'ottima alternativa all'assurda corsa verso la virtualizzazione che si ha in questo periodo.
Però (ovviamente c'è sempre un però), è assolutamente necessaria la presenza di 2 fattori:
1) Una serie di real case di utilizzo (sperimentare è bello, ma non tutti possono farlo)
2) Sapere esattamente quanto tempo impega a rispondere ad un servizio quando il sistema è in “sleep” (della serie, ok risparmio corrente, ma se mi arrivano 2000 chiamate contemporanee al mio server, questo ci impiega 1 minuto a servirle)
Vedremo….
ragazzi io è un po' che medito di farmi un serverino domestico da usare come nas per condividere file tra pc fisso, pc mia sorella, xbox, eventuale media center, mio portatile ect. Sarei tentato di fargli fare anche da firewall anche se non sono sicuro sia una buona idea.. piuttosto che accendere 200 macchine anche se non mi piace accorpare tutto su una macchina sarebbe meglio fare così che non mettere niente !
Il problema è che essendo una macchina che sarà accesa 24h su 24 vorrei qualcosa che consumi veramente poco. Avevo intenzione di recuperare un p3 (magari a dissipazione passiva) munirlo di 2 schede ethernet, un controller raid pci e 4 dischi sata da 500gb l'uno. Voi come hw (il più low cost possibile) cosa mi consigliate ? (l'unico hw dismesso che ho in casa è un p2 350mhz con 64 mb di ram… mi pare un po' pochino !)
Sono poi indeciso tra laptop-tools (può funzionare su pc fissi ?) oppure oggi scopro anche questo PowerNap.
Grazie
installato e configurato sul mio pc desktop funziona benissimo ;)
dipende dal carico di lavoro che hai…
se hai 5 pc accesi con, torrent, amule, uno che guarda film in full hd via rete, un'altro che gioca a etqw e tutto questo passa per il pc che hai intenzione di fare, un p2 forse è un pò troppo piccolo, forse forse anche il p3 non ce la farebbe, ma se hai si e no 10 pagine web attive e uno che ascolta mp3 via rete….bhe, il p2 è + che sufficente….
beh in realtà dovendo cmq acquistare dell'hw (non avendolo da reciclare…) avevo intenzione di spendere non oltre i 150 / 200 euro per dell'hw nuovo (dischi esclusi ovviamente…) cosa mi consigliereste ? :)
: | pensavo mi avesse killato il pc : |
mai più…
[...] Foto | mysza831 Via | Pollycoke [...]