jump to navigation

Google Chrome OS aiuterà Linux sul Desktop?

In Espresso il 18/07 @ 16:13 trackback

Shared by felipe

C’è ancora chi continua a chiedersi se Google Chrome OS rappresenterà una vittoria per Linux-sul-Desktop oppure no… ma secondo me la domanda è malposta (cit), soprattutto perché al momento non si sa cosa costituirà Chrome OS, sappiamo solo del kernel Linux e di un server X alternativo.

Il mio punto di vista[1] è semplice: grazie ai grandi produttori che si sono subito schierati a favore, Chrome OS aiuterà di sicuro a sostenere la tendenza positiva a fornire supporto hardware a Linux, mentre per tutto il resto è totalmente inutile e prematuro pronunciarsi.


[1] Per una mia analisi più approfondita, cfr: https://pollycoke.net/2009/07/13/chi-ha-paura-di-google-chrome-os/

I wrote up a short response to this
article
on “why Google Chrome OS will turn GNU/Linux into a
desktop winner.”


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. ArTaX - 19/07 @ 20:56

Per me il grosso vantaggio è che aiuterà (si spera) a capire che computer NON È windows, ma che avere e usare un diverso SO è possibile!

2. Dass - 20/07 @ 8:18

beh, se fanno qualche patch interessante al kernel, ovviamente ne beneficeremo tutti
no?

3. ophys - 20/07 @ 12:01

dite quello che volete, ma google sta solo facendo del bene

4. LuigiMarco Simonetti - 20/07 @ 13:35

google favorirà al massimo se stesso… così come non rovinerà linux, ma al massimo windows… mi spiace solo che le persone installerano chrome (quindi linux in qualche modo) solo perchè è google e non perchè basato su linux

5. Mr. Dreadsoft - 20/07 @ 18:45

Condivido. D'altra parte, tantissime persone fanno un uso del pc che non va oltre il browser e documenti di testo. Un paio di fogli Excel, forse. Chissà che non capiscano anche che ci sono modi per utilizzare strumenti diversi, senza pagare un euro e spendendo meno in hardware… purtroppo se non ci mette la faccia qualcuno di “grosso e famoso”, è difficile vincere la diffidenza delle persone (a prescindere dal fatto che il “grosso e famoso” possa essere un grosso e famoso spione, o un grosso e famoso benefattore, o un grosso e famoso ladrone).

6. bLax - 21/07 @ 0:03

questa cosa dell'X alternativo potrebbe anche essere intrigante….non si diceva post orsono che X è strutturalmente un pò datato?

7. Daniele Colangelo - 23/07 @ 10:03

Linux ci guadagna in supporto hardware e software, non solo dei primi partner ma anche di quelli che, se tutto va bene, inizieranno ad arrivare col tempo. Da quello che leggevo tempo fa X è decisamente lento ed addirittura gnome e kde cercano di scavalcarlo per velocizzare le operazioni. Evidentemente google deve aver deciso di fare un sistema operativo fatto bene. Sono il primo a diffidare, ma se tutto il codice è opensource c'è poco da preoccuparsi.