Tutti (quasi) i video del Desktop Summit
In News il 27/07/09 @ 17:15 trackbackEd ecco finalmente i video del GCDS. Vi segnalo quelli che ho guardato io:
- GNOME Shell – cattivo audio; meglio: “GNOME Shell su pollycoke” ;)
- Zeitgeist – cattivo audio; incompleto? meglio: “Zeitgeist su pollycoke” ;)
- SemNotes – note con Nepomuk-KDE, interessante!
- Interface bloopers – comuni errori nelle interfacce, divertente.
- Oxygen – di Pinheiro: ilarità, ansia, noia. Inutile.
- Plasma Netbook – interessante. “Newspaper” a 27:00′
- Linux Standard Base – sviluppatori mandate a memoria!
- Marble – niente di troppo nuovo ma sempre interessante.
- KDE Momentum – presente e futuro di KDE1
Mancano però la presentazione di Robert Lefkowitz e lo spettacolino di Stallman.
|
— Note all'articolo:
- Dios mio pensavo che quel “Be free to have multiple clocks” fosse ironico… invece mi sa che era uno slogan vero ._.” [↩]
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Ne mancano molti altri.
Io ero curioso di vedere il video della presentazione GNOME 1, 2 ,3 (https://pollycoke.net/2009/07/06/gnome-123-vorre...) ma mi pare non ci sia ancora…
Interface bloopers e' molto istruttivo… tutti gli sviluppatori di applicazioni per Gnome e KDE dovrebbero essere forzati a vederlo almeno una volta al giorno :-)
“Interface bloopers – comuni errori nelle interfacce, divertente”
divertente e intelligente :D
molto interessante e divertente quello di interface bloopers, ogni sviluppatore dovrebbe tenerne conto!
hanno praticamente parlato solo di KDE…
incredibile, dio quanto adoro linux. Non un filmato di questi che riesca ad andare. Codec installati e tutti quanto! Con windows??! nessun problema!
Molto probabilmente hai problemi per quanto riguarda i driver della scheda video o audio!
vlc e dragon player li aprono senza problemi, ma suppongo che ciò valga per tutti i player decenti.
Cazzo, sono .ogv!
Eccone un altro che ha esperienza con il ca**o …
Anyway , Firefox 3.5.1 apre e riproduce nativamente i file .ogv ( anche su linux …. just everywhere )
Permettimi di dubitarne.
I filmati si vedono senza problemi su una jaunty virtualizzata avente firefox 3.5.1 non installato da repository ma da tar.gz.
o i driver del cervello..
Tutto quell'ambaradan di organizzazione, allestimenti, partecipazione per discutere del futuro del Desktop …. veramente triste … neanche si parlasse del futuro del pianeta.
Il futuro del DeskTop ci salverà tutti … Viva il futuro del DeskTop , il nuovo Messia !!!
Càpita durante i summit tematici.
Non sempre si può salvare il pianeta.
Una domanda lecita, semmai, è quanto di quella tecnologia si realizzerà pienamente e migliori l'esperienza utente.
Se non ti concedi nemmeno il beneficio del dubbio, probabilmente hai sbagliato blog.
“La domanda giusta, semmai, è quanto di quella tecnologia si realizzerà pienamente e migliori l'esperienza utente”
Non chiamarla tecnologia … il termine più adatto è ” esercizio accademico ” … e non fraintendermi … lo stesso vale nel caso dei summit di M$ , Apple … BlackHat/Security conferences …
Il termine “tecnologia” ha tutt'altra valenza.
Se non dovesse realizzarsi nulla, penso si possa definire “esercizio accademico” ;)
Se non dovesse realizzarsi nulla, penso si possa definire “esercizio accademico” ;)
Cit : http://it.wikipedia.org/wiki/Tecnologia
@tutti:
Gente prima che commentiate ancora e lasciate vostre informazioni personali qui (es. email), vorrei ricordarvi che questo sito non è più il mio blog, in quanto è stato venduto. La buona notizia è che ho ricomprato il vecchio glorioso:
>>> http://pollycoke.org <<<
Che sarà attivo quanto prima. Qualsiasi cosa accadrà su questo sito non sarà più per mia iniziativa e ovviamente non per mio profitto.
Grazie, buona continuazione di là :)