jump to navigation

KDE come desktop predefinito per OpenSUSE?

In Espresso il 3/08 @ 16:58 trackback

Shared by felipe

Da sempre SuSE->OpenSUSE è la distribuzione di riferimento per utenti e sviluppatori KDE, nonostante sia insidiata da Kubuntu che cerca di scrollarsi la fama di "sorellastra di Ubuntu" e nonostante Novell SLED (la versione "seria" di OpenSUSE) sia basata su GNOME e non su KDE.

Insomma, l’utenza di OpenSUSE preferisce KDE a GNOME (~70% contro ~30%) e allo stesso modo utenti e sviluppatori KDE preferiscono in larga parte OpenSUSE… Perché allora non andare fino in fondo e rendere nuovamente KDE il desktop predefinito della distribuzione?

Nel monotono panorama di distro GNOME, secondo me sarebbe una mossa azzeccata.

Recently, the discussion whether to make KDE the default desktop on openSUSE has been raised. The situation bears some historical meaning, and has also brought up some misconceptions. Let me try to give a bit of an overview of it, and put things into context.


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. topogigio - 3/08 @ 18:01

forse perchè in novell ci lavora de icaza?

2. Dass - 3/08 @ 18:20

ma la maggioranza non vince più?
pure nell'opensorca c'è la mafia? azz

3. Pepello - 3/08 @ 22:29

Io ho votato si al sondaggio ;-)

4. Barra - 4/08 @ 7:18

IMHO su opensuse il 70% degli utenti usa KDE perchè lo gnomo modificato da Novell fa schifo. Il menu è orribile…

5. dg1974 - 4/08 @ 8:49

io faccio parte del 30% allora.
;)
a gnome non si rinuncia!

PS: ma l'avete provato “susestudio”? troppo bello!!!

6. steluciani - 4/08 @ 9:31

il menù lo cambi con un clic se non ti piace.. a me personalmente piace.. poi de gustibus

comunque da utente opensuse (uso gnome sul lavoro e kde a casa) spero non tolgano questa possibilità di scelta tra kde e gnome anche perchè sono altri i problemi della distribuzione da risolvere!

7. Barra - 4/08 @ 9:36

Oltre a quello c'è il centro di controllo (che non ricordo come si chiama) e un pò tutto quello che è sviluppato in suse e non è di serie su gnome mi dà un pò da fare, ma come tu dici 'de gustibus'.

8. linuser - 4/08 @ 17:19

Io sono completamente fuori dal coro : uso LXDE

Leggero , non minimale ma anzi … abbastanza funzionale. Il problema di entrambi KDE e GNOME è che sono diventati pesanti e ridondanti : capisco che l'obiettivo è dare maggiore confidenza per l'utente finale , per il newbie ma conosco persone che usano ancora icewm , senza le decorazioni delle finestre e senza usare il mouse , navigando con la tastiera , proprio perchè – a detta loro – sono ossessionati dalla “pesantezza” ( presunta o effettiva ) di KDE e Gnome.

Comunque penso che l'ultima scelta di SuSE sia perfettamente in linea con la sua politica di sempre : è dalla SuSE 9.0 che SuSE KDE > SuSE Gnome.