Sfondi animati per KDE 4 Plasma
In News e altre Sciccherie il 11/12/08 @ 15:16 , 5 commentiInteressanti bozze per Amarok 2+
In Ergonomia, Estetica, News e altre Sciccherie il 10/12/08 @ 19:32 , 25 commentiNove cose che KDE dovrebbe imparare da MacOSX
In News e altre Sciccherie, Riflessioni il 10/12/08 @ 14:54 , 34 commentiDavvero molto interessante questo articolo che ho appena letto (non senza avvertire un certo senso di deja vu): elenca nove aspetti di MacOSX da cui KDE dovrebbe trarre ispirazione.
C’è davvero tanto su cui riflettere. Si va da semplici idee riguardanti l’integrazione tra le applicazioni a onnipresenti intuizioni che hanno a che fare con l’estetica e l’ergonomia: affollamento delle toolbar, riutilizzo delle informazioni personali tra le applicazioni, razionalizzazione di aspetto e funzionalità predefinite delle finestre delle applicazioni, semplificazione riduzione delle applicazioni a disposizione…
Integrare Google Gadgets in Plasma
In Articoli, Guide e HowTo, Avanzati, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :) il 9/12/08 @ 19:25 , 14 commentiPlasmodi “Video Frame”¹ (+ nuovo ridimensionamento!)
In Ergonomia, News e altre Sciccherie il 7/12/08 @ 9:52 , 53 commentiSi va in scena, con Linux
In News e altre Sciccherie il 6/12/08 @ 14:39 , 9 commentiVolete investire qualche ora del vostro tempo per trasformarla in un momento di arte e cultura libera? Complimenti, allora consultate Pollycoke Eventi, perché Federico Regoli ha organizzato quello che state cercando!
«Si va in scena» è il nome del suo film1, di cui è da poco terminata la fase di post-produzione; nei giorni 7 e 8 dicembre2 si terranno le prime a Finale Emilia (Mo). La parte relativa alla cultura libera, come accennavo, è anche il motivo per cui ho deciso di fargli pubblicità gratuita: l’intero film è stato montato e prodotto con strumenti open source: Cinelerra, GIMP e Audacity su Debian GNU/Linux. In bocca al lupo! :)
Usare Facebook e rimanere sani di mente [howto]
In Articoli, Guide e HowTo, Facili, o quasi :), Vita Reale il 6/12/08 @ 12:50 , 27 commentiDal momento che se ne parla molto, è normale sentire i pareri più discordanti a riguardo. Ormai sono pochi a non conoscerlo, qualcuno non ha ben capito a che serve, altri non ne possono più fare a meno e… non manca chi tira fuori divertenti teorie di cospirazioni della CIA o altre cose ugualmente pittoresche.
Mi riferisco a Facebook, ovviamente. Anche io oggi voglio parlarne, ma più che altro per descrivere il modo in cui io lo utilizzo e gestisco riservatezza e contenuti in maniera sostenibile (almeno per me) e razionale. Dopo aver esposto il modo in cui lo uso forse sarà più semplice capire il motivo per cui lo uso, senza esaltare o demonizzare niente :)
Puto Linux!
In Recensioni il 5/12/08 @ 14:02 , 23 commentiVi è capitato mai di prendere ad insulti Linux o un qualsiasi altro software, perché non riuscite a fargli fare qualcosa? Deve sicuramente essere successo a pragmart, lo spagnolo autore di putolinux, un diario di bordo in cui colleziona consigli per l’uso del nostro sistema operativo preferito.
«Puto» in spagnolo ha un significato che potrebbe essere inteso come «fottuto»1 ed è una parolaccia generica largamente usata nei paesi latini. A me provoca istantanea ilarità perché la ricollego ad eventi più o meno comici2, ma se unite il buon umore a piccoli preziosi suggerimenti, tipo “Instalar el puto driver Wifi Atheros en Ubuntu”3 o “Instalar el puto OpenOffice.org 3 en Ubuntu”4, converrete con me che si tratta di una trovata proprio felipesca :)
Gwenview e Nepomuk (…e il web?)
In News e altre Sciccherie, Riflessioni il 4/12/08 @ 1:17 , 16 commentiQt 4 + OpenGL = Pornografia in 3D
In News e altre Sciccherie il 3/12/08 @ 15:02 , 54 commenti
Le spettacolari potenzialità di QGraphicsView1, via tosky in MessageBox (grazie!)