jump to navigation

GNOME Dock compilato per Edgy + novità: “Pixel Dock”

In News il 1/12/06 @ 20:13 32 commenti

Vi ricordate GNOME-Dock?

Beh purtroppo non ho da segnalarvi nessuna novità in merito, ma a grande richiesta ecco un nuovo tarball del vecchio GNOME Dock compilato per Edgy. Non c’è niente di nuovo in questo tarball, eccetto il tarball stesso, dal momento che quello che avevo messo in rete tempo fa non è più disponibile.

gnome-dock.png
GNOME Dock in tutto il suo splendore

Vi ricordo che l’app – pur essendo veramente bellissima – non è personalizzabile e non ha delle preferenze. Per avere qualcosa di diverso dovrete mettere mano direttamente al codice sorgente e ri-compilare, cosa abbastanza noiosa… Scaricate gnome-dock da qui e avviatela semplicemente cliccando sull’eseguibile cairo-dock che trovate una volta spacchettato l’archivio

Pixel Dock

Uno lettori, Pixel, ha deciso di fare alcune modifiche e ne ha reso il risultato disponibile già da qualche tempo sul suo blog. Ecco il “Pixel Dock” come l’ho ribattezzato io:

pixel-dock.png
Pixel Dock: e il nuovo tema di icone

L’unico cambiamento visibile è per adesso il tema delle icone, ma ci sono molti altri piccoli dettagli, se volete anche un assaggio di Pixel Dock potete scaricare da qui, e qua c’è il blog di Pixel


 

Gnome-dock 0.0.1b provato (e impacchettato?)

In *Flame*, News, Troiate del giorno il 12/10/06 @ 22:54 68 commenti

Vorrei segnalare che uno dei moderatori del forum di ubuntu-it ha censurato un thread che puntava a questo post su gnome-dock con la frase “quel blog è arrivato in ritardo“… o0Ho provato a contattarlo chiedendo spiegazioni e chiedendo come mai non posso rispondere e dire che qui gnome-dock lo seguiamo da prima ancora che nascesse, e lui mi ha risposto che l’argomento è vecchio.

Ora, Gianvito, probabilmente sarei pure io incazzato col mondo intero se mi chiamassi come te :-) ma mi dici che c’entriamo io e il mio blog?Non mi sembra proprio una cosa inusuale avere più thread con lo stesso argomento, ma ad ogni modo non è questo il caso. Cmq se un utente apre un thread “duplicato” (e ripeto che non è questo il caso) gli si dice: “caro utente, c’è già un thread con questo argomento”.

Invece tu rispondi che IO, che non c’entro niente, sono arrivato in ritardo, quando ovviamente non è vero nemmeno quello. Ma si può essere più perdenti di così? :-)

Proprio un gran moderatore… tranquillo, se vorrai rispondere non ti censurerò, io

* * * fine polemica * * *


Non sapete cos’è gnome-dock? No? Beh se volete potete vergognarvi con tutta calma mentre leggete questi miei vecchi post, tipo riassunto delle puntate precedenti: “Un Dock per GNOME” e “Un Dock per GNOME, aggiornamenti :)“.

Oggi ho installato gnome-dock in una versione molto alpha e devo dire che non solo funziona, ma sta crescendo proprio bene! Complimenti a gnome-dock! Leggere e fluide le animazioni, splendidamente resi i caratteri, nessuna impostazione grottesca o esagerata come se ne vedono sempre più spesso in giro… Chissà perché ultimamente c’è questa corsa al software dilettantesco, scritto da gente con cattivo gusto e che funziona male a tutti i costi: vedere il pessimo kiba-dock

Gnome-dock invece mi è davvero piaciuto e non vedo l’ora che vengano introdotte altre caratteristiche: ne mancano moltissime e alcune sono pure urgenti… Se qualcuno vuole provarlo ma non ha voglia/tempo/capacità di compilarlo posso mettere online un tar.gz della directory

 

Un Dock per GNOME, aggiornamenti :)

In News il 13/06/06 @ 22:33 commenta

Thank You MacSlow :)

In questo post vi avevo presentato una bozza di codice scritto dal prolificissimo MacSlow. Con la “scusa” di imparare ad utilizzare bene svg cairo e glitz sta finalmente nascendo un dock in stile OSX per GNOME.


(ogg/theora, ~2.5 MB)

Bene, sembra che il codice di MacSlow sia piaiuto a molti! Stanno arrivando tante patch e sono in corso grandiosi miglioramenti! Oggi lui stesso ha descritto la floridissima situazione nel suo blog, sono arrivati numerosi contributi eccellenti, sottoforma di patch, incoraggiamenti, proposte di collaborazione. Tra le cose più importanti per come la vedo io ci sono queste tre:

Se qualcuno di voi vuole provare a compilare il codice sappia che c’è bisogno di avere cairo con il backend glitz attivo. Eccovi i sorci. In ogni caso: complimenti a MacSlow! è bello vedere come certe volte l’intera comunità si muove e respira all’unisono!


 

Un Dock per GNOME

In Troiate del giorno il 7/06/06 @ 13:06 1 commento

Pensate che gnome-panel sia ormai superato? Avete provato tutte quelle schifosissime gdesklets? Avete perfino installato kdocker e simili per avere un rimpiazzo del pannello di GNOME?


Date un occhiata a questo video allora! Potrebbe essere l’inizio di un dock per gnome interamente pensato e scritto con le migliori tecnologie disponibili, tipo Cairo, SVG e Glitz; il tutto per fornire funzionalità simili a quelle offerte dal Dock di MacOSX. Sottolineo “potrebbe” perché l’autore del codice, il famoso MacSlow, si è affrettato a dire che per ora non ha intenzione di scrivere niente, e questo è solo una prova per stressare glitz, cairo e libsvg.

Ma… copiamo ancora OSX? E’ giusto prendere così spudoratamente idee da altri OS? Beh la mia risposta è: perché no? In tutti i campi si rielabora, si copia, ci si influenza a vicenda ecc ecc. La Apple ha preso davvero *tanto* dalla nostra comunità, e senza dare indietro tutto quello che ci si sarebbe aspettato. Secondo me è giusto quello che sta succedendo con Xgl/compiz ad esempio: per adesso si sta copiando spudoratamente effetti che MacOSX offre già da anni, in un secondo momento questi effetti saranno ripuliti e migliorati per ottenere qualcosa che – si spera – possa competere o superare OSX.