Konqueror/WebKit, ecco come
In Avanzate, per Guru!, Guide il 11/03 @ 20:13 25 commentiIntegrare Google Gadgets in Plasma
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide il 9/12/08 @ 19:25 15 commenti[youtube lehbCVfFTfI]
KDE 4.2svn per Ubuntu Intrepid, in un paio d’ore ;)
In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 18/11/08 @ 16:52 91 commentiInstallazione da zero di Ubuntu Intrepid Ibex: qualche appunto
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, Produttività, Recensioni il 1/11/08 @ 16:35 114 commentiCome dicevo, stavolta ho preferito installare Ubuntu da zero. La procedura è stata abbastanza rapida ma non troppo, contrassegnata da qualche intoppo che non ferma certo uno che conosce la distribuzione ma che potenzialmente bloccherebbe un novizio di Ubuntu.
Superati questi intoppi la distribuzione è snella, semplice e accattivante come sempre, anche se mi sono ostinato a preservare le impostazioni degli utente nella partizione /home, cosa che mi limita un po’ nell’esplorazione delle piccole novità legate al nuovo GNOME e ai piccoli dettagli estetici tipici di Intrepid Ibex.
Genialata per velocizzare Wordpress
In Avanzate, per Guru!, Guide, Produttività il 17/10/08 @ 9:35 36 commentiDa quando sono migrato via dalla piattaforma WP-MU di wordpress.com, mi sono reso conto che il volume di traffico di pollycoke è assurdamente elevato per un semplice blog personale che risiede su un vserver (anche se ciò mi fa naturalmente piacere!).
Tuttora il mio diarietto è un continuo banco prove per sperimentare ottimizzazioni per wordpress. Ho imparato quasi a provare piacere nel tirare fuori il meglio da questo grandioso software che – con tutti i suoi difetti – resta la migliore piattaforma di blogging in circolazione. Beh, oggi vi espongo alcune di queste tecniche.
Compilare Kdenlive 0.7 [howto]
In Avanzate, per Guru!, Guide, News il 10/10/08 @ 14:55 49 commenti14 feb 2009: Aggiornato per sfruttare pacchetti precompilati per le librerie ;)
19 nov 2008: Aggiornato per compilare Kdenlive 0.7 su Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex
Dieci accorgimenti per velocizzare KDE 4
In Avanzate, per Guru!, Felipizza la tua distro, Guide il 26/09/08 @ 14:57 21 commentiSì, nel mio PC «vecchiotto» KDE 4 ha prestazioni di tutto rispetto, perfino la versione di sviluppo e compresi gli effetti desktop. Con questa guida vi spiego come ottenere lo stesso risultato.
A parte le recenti ottimizzazioni nei driver Nvidia e in KDE stesso, nel corso del tempo ho accumulato vari piccoli espedienti che applico qua e la per avere un desktop più scattante e reattivo. Ciò si ripercuote positivamente nell’uso generale di KDE, ma in particolare sugli effetti desktop, anche perché c’è da dire che senza quelli… KDE 4 vola letteralmente ;)