Tastiera più produttiva, con xmodmap
In Avanzate, per Guru!, Guide, Troiate del giorno il 3/03/07 @ 13:11 21 commentidi alexxx
Se c’è uno strumento sottovalutato, ma di cui non possiamo fare a meno, è la tastiera.
No, non vi proponiamo “das keyboard”, ma mi piaceva metterla qui :D
I tentativi di migliorarne la disposizione ci sono stati, dalla natural keyboard agli lcd sui tasti, ma il 99% degli utenti ha un modello standard.
La disposizione dei tasti delle tastiere dei nostri computer ricalca ancora quella delle macchine per scrivere, quei gioielli di meccanica che ancora si possono trovare nei mercatini dell’usato. Ma non è proprio la stessa disposizione, e su questo andremo ad operare…
Blurdemo: supportare Compiz nelle applicazioni
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Guide, News il 24/02/07 @ 10:48 26 commentiMirco “MacSlow” Müller ci segnala nel suo blog una piccola (in)utilità che offre parecchi spunti di riflessione:
Quello che vedete è un primo timido passo per indicare agli sviluppatori di toolkit e disegnatori di interfacce (GTK, Qt, ecc) un possibile modo di ottenere degli effetti utilizzando il plugin “blur” (sfocatura) di Compiz e qualche semplice “WM hint”. Ecco come ottenerlo…
Installare GNOME Main Menu 2 su Ubuntu Edgy
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Guide il 18/02/07 @ 16:55 38 commentiNon sono per niente sicuro che questo dovrebbe farvi gemere di piacere, ma è sicuramente molto interessante vedere dove va a parare il risultato degli studi di usabilità condotti da Novell nel contesto di OpenUsability.org:
[googlevideo=http://video.google.com/googleplayer.swf?docId=111455063444449841]
Alzate il volume, è commentato!
Beh, una prova non la si nega mai, per cui ecco cosa ho fatto per installarlo, potreste decidere di usarlo al posto della barra dei menu predefinita.
Compilare Audacity 1.3.2beta con supporto a GTK2
In Avanzate, per Guru!, Guide, News il 4/02/07 @ 14:25 17 commentiAudacity è una delle applicazioni più interessanti che mi capita spesso di consigliare a chi vuole fare piccole modifiche a file audio senza scomodare mostri sacri come Ardour. Ecco come si presenta sul mio sistema:
Probabilmente la vostra copia di Audacity ha un aspetto abbastanza differente dalla mia. La differenza sta tutta nelle librerie grafiche con cui compilo da sempre la mia copia: una versione più recente delle WX, supportate dalle versioni alpha di Audacity. Avere tutto funzionante si riduce a pochi, semplici passi, eccoli:
Installare il kernel multimediale di Ubuntu Feisty su Edgy
In Avanzate, per Guru!, Guide, Troiate del giorno il 29/01/07 @ 19:41 44 commentiQuesto post è nella categoria “Avanzati, per Guru!“. Siete avvertiti :)
So che nella favolosa comunità di lettori di pollycoke :) ci sono molti musicisti, e questo è un onore per me indicibile, per questo motivo questo post è dedicato esclusivamente ai pinguini musicisti. Prima di tutto una foto del mio ultimo brano, giusto per aumentare la vostra salivazione :)
Ardour2 riproduce quattro tracce e contemporaneamente ne registra una nuova, senza fare una piega grazie al kernel a bassa latenza/realtime :)
Come vedete dalla foto qui sopra, Ardour2 sta riproducendo quattro grosse tracce audio (file wav da un centinaio di MB ciascuno) e contemporaneamente sta registrando una nuova traccia.
Come notate, QJackCtrl non riporta neanche un minimo “xrun”, ossia non c’è nessuna perdita nel flusso di dati…. e tutto questo, signori, con una fottutissima scheda audio integrata da quattro soldi! :D
Avant su Ubuntu Edgy, un dock che funziona! [pacchetti]
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 29/01/07 @ 2:43 79 commentiAggiornamento4: risistemato il comando di installazione dello schema gconf (grazie bulgarion!)
Aggiornamento3: aggiunto un mirror per scaricare i pacchetti, rogepost è impazzito ._.
Aggiornamento2: ok, sistemate le istruzioni sull’installazione dei pacchetti, grazie alle indicazioni tra i commenti (grazie disgustingangel!)
Aggiornamento1: ho eliminato i pacchetti perché davano problemi. Chi vuole provare Avant lo compili :)
Funziona. E anche bene! Dopo tanti progetti promettenti ma inutilizzabili eccone finalmente uno che parte da una configurazione già perfettamente usabile :)
Ecco come si presenta il mio fiammante Avant
Sono già uscite tre versioni nel giro di poche ore dal primo rilascio ufficiale, ci sono molte cose da sistemare, alcune funzionalità mancanti ma… funziona! Funziona meglio di tutti i dock che io abbia mai provato finora, e cioè *tutti* quelli esistenti :)
Una volta lanciato riconosce subito tutte le finestre attive, e le mostra così come le vedete nell’immagine, in maniera poco invasiva ed elegante. La configurazione predefinita aveva toni un po’ troppo cupi, così ho pensato di “alleggerire” con un po’ di trasparenze chiare con il semplice configuratore:
Personalizzare il LiveCD di Mandriva One 2007, con ISO Master e SquashFS
In Avanzate, per Guru!, Guide, Troiate del giorno il 26/01/07 @ 2:41 6 commentiHo avuto modo di giocare un po’ con il LiveCD di Mandriva “Metisse Edition” e devo dire che è molto facilmente personalizzabile! Con la procedura che adesso vi mostro è facilissimo creare la propria versione personalizzata di Mandriva :)
So che ci sono distro che si prestano meglio… e procedure più semplici, ma oggi dovevo trovare un sistema per eliminare circa 50MB di troppo all’immagine ISO del LiveCD, altrimenti non potevo masterizzarla su uno dei miei schifosi CD da 650MB :)
ISO Master alle prese con Mandriva. Sotto vedete il FS originale del LiveCD (distrib.sqfs), sopra quello modificato da me
Prima di tutto dovrete ovviamente scaricare l’immagine ISO del LiveCD :) Una volta scaricata bisogna “scompattarla” per poter prelevare la parte che ci interessa. Dal momento che l’immagine poi andrà nuovamente impacchettata in modo da essere avviabile e che non mi frega niente di conoscere le oscure opzioni da linea di comando di mkisofs che poi dimenticherò dopo cinque minuti… ho subito cercato una comoda interfaccia grafica, che mi permettesse di manipolare le immagini ISO. Dopo una breve ricerca ho trovato “ISO Master“. Consigliatissima!